Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Guarda, la focus è una buonissima auto e ha ottimi mototi sia benzina che diesel, inoltre il prezzo a cui l'hai trovata è ottimo.

Tuttavia non è il massimo della vita prendere un'auto che non ti piace del tutto, quindi ti direi di trovarne una della stessa categoria ma che ti piace davvero.

E la A3 non mi pare sto gran affare, con 13000€ tu prendi una focus del 2013 oppure una A3 del.. 2009/2010. Capisci che c'è parecchia differenza.

La golf invece sta nel mezzo, i ricambi non sono salati come quelli di un audi però costano più di quelli di una bravo.. sta nel mezzo insomma

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Guarda, la focus è una buonissima auto e ha ottimi mototi sia benzina che diesel, inoltre il prezzo a cui l'hai trovata è ottimo.

Tuttavia non è il massimo della vita prendere un'auto che non ti piace del tutto, quindi ti direi di trovarne una della stessa categoria ma che ti piace davvero.

E la A3 non mi pare sto gran affare, con 13000€ tu prendi una focus del 2013 oppure una A3 del.. 2009/2010. Capisci che c'è parecchia differenza.

La golf invece sta nel mezzo, i ricambi non sono salati come quelli di un audi però costano più di quelli di una bravo.. sta nel mezzo insomma

Casomai la prendo diesel.

Ho visto che il motore 1000 a benzina è un capolavoro.

Sempre guardando stamane mi è capitata anche la 159. Che dici, come consumi e manutenzione come stiamo messi. Questa mi piace come macchina e dovrebbe essere migliore essendo un altro segmento, giusto?

Per l'assicurazione per fortuna al momento se non succede nulla pago poco quindi mi interessano più i consumi e la manutenzione.

Inviato

Beh la 159 è un'auto che offre un ottimo piacere di guida anche se come abitacolo non è molto pratica. Motoristicamente so che ha un 1.9 150cv e un 2.0 170cv, i consumi sono più alti ovviamente della focus 1.6 tdci, si parla di 15km/l. Per la manutenzione passo parola ad altri.

Ma cosa ne pensi della giulietta? È più moderna, maneggevole e il motore 1.6 ha un buon rapporto consumi prestazioni. Con il 2.0 invece diventa esuberante.

Come valore residuo tiene meglio la giuly della 159 essendo più recente e ricercata

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato (modificato)
Beh la 159 è un'auto che offre un ottimo piacere di guida anche se come abitacolo non è molto pratica. Motoristicamente so che ha un 1.9 150cv e un 2.0 170cv, i consumi sono più alti ovviamente della focus 1.6 tdci, si parla di 15km/l. Per la manutenzione passo parola ad altri.

Ma cosa ne pensi della giulietta? È più moderna, maneggevole e il motore 1.6 ha un buon rapporto consumi prestazioni. Con il 2.0 invece diventa esuberante.

Come valore residuo tiene meglio la giuly della 159 essendo più recente e ricercata

Bella anche la giulietta.

Allora metto anche queste 2 in lista.

Però ho letto un po' di confronti e tra le 2 non c'è partita. Poi mi sa che è molto meglio la golf della giulietta. Se è simile a una punto lascio perdere.

Modificato da macchinina
Inviato

La 159 e' piu' vecchiotta ma piu' accessoriata (clima automatico e navigatore) ed ha un motore di categoria superiore, 400 cm e 54 cv in piu', quindi costera' un po' di piu' mantenerla ma hai un auto di categoria superiore per accessori e motore. La focus e' piu' nuova e piu' economica, sta a te decidere in base ai fattori personali.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Considera che le due auto sono dimensionalmente quasi identiche, il progetto della 159 è poco più vecchio di quello Focus ma ha dalla sua un comparto sospensivo e doti stradali ancor oggi ai vertici della categoria, anche se pure Focus non se la cava male. Di Ford non ho mai gradito interni e qualità delle plastiche usate (ancor oggi la vecchia Fiesta del 2003 dei miei suoceri puzza di collante) ma sono vetture solitamente affidabili e robuste.

Questa Focus è apparentemente meno chilometrata dell'Alfa oltre ad essere più recente; la prima revisione sarà nel 2016 mentre per la 159 sarà già la seconda.

Insomma, Io penso per l'Alfa (ho una TBi in garage), ma considera costi d'uso e mantenimento superiori alla Ford: alla fin fine, pur essendo grandi pressapoco uguali, la prima è di categoria superiore.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Io, in base a quanto hai detto fino ad ora, andrei di giulietta che è il perfetto punto di incontro tra focus e 159

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato (modificato)

Grazie mille per le risposte e i consigli.

Io intanto continuo a valutare.

Tra 2 o 3 settimane proverò la focus, venerdì forse la giulietta e in settimana voglio provare la caputur perchè mi sa che mi oriento su quella, nel weekend ho fatto varie considerazioni anche sul discorso costi consumi e ciò che mi piace veramente.

Se trovo una buona offerta di fine anno sono propenso alla subaru XV a gpl (che proverò a breve), altrimenti la captur 1.5 tdi.

La captur dovrebbe andare bene, tanto il fuoristrada che andrei a fare io è quello di questo video:

e qualche volta in montagna con un po' di fango, ma sono casi rari e mi sa che una macchina così va già bene e i costi di gestione sono buoni. Modificato da macchinina

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.