Vai al contenuto
  • 0

Nuova utilitaria ma anche altro


marcandrea

Domanda

Salve a tutti! A causa di impegni lavorativi in diverse città vorrei acquistare una seconda auto in modo da dare un'autonomia mobile alla moglie... A lei, e anche a me, piace panda... Quindi sul modello siamo a posto ora si tratta di scegliere versione e motore, la problematica è legata al fatto che la mia auto che è una altea GPL ha 10 anni e 115000km e si prepara a farne parecchi (in teoria sarò sui 25\30000 anno per credo un paio di anni) quindi prenderei la panda per splittare parte di questi km, percorso misto... Forse un pelino meno cittadino e andando a fare guardia in zone un po scomode sarebbe comoda una vettura equipaggiata ad uopo (4*4 o aiuti elettronici ma già le invernali e una posizione rialzata sono sufficienti)... Il dubbio è tra questi modelli: panda 4*4 twin air(ed eventualmente mandarlo a GPL in seguito), 4*4 diesel (ma da quello che leggo il mjt ha consumi che consentirebbero un risparmio solo dai 90000 km in su rispetto al bicilindrico), oppure buttarmi sulla versione trekking col traction plus(assolutamente sufficiente per le esigenze cercate) ovviamente stessi motori ma essendo più difficile da trovare ottengo meno prezzi buoni su questo allestimento... Oppure votarmi al risparmio assoluto e prendere una natural power che si spuntano prezzi ottimi, il motore è ottimo ma oltre la guida rialzata non avrei ne 4*4 ne traction plus.... I chilometri dovrebbero \potrebbero scendere in un arco temporale di circa due \tre anni e anche l'esigenza di una trazione maggiore e a quel punto diventerebbe un utilizzo prevalentemente cittadino e campagna con pochi km annui... Ho scritto un discreto pippone, scusatemi!!!.. :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

La GPL non mi dispiaceva ma ha due problemi... Il motore non propriamente brioso (a quello che mi dite..) e l'altezza da terra standard della panda, mi piaceva l'idea di un'altezza maggiorata per arrampicarsi meglio sulle strade ciociare!!!! ;)

La metano che mi piace molto non ha aiuti nelle strade impervie e inoltre potrei aver problemi di rifornimento in uno dei tre posti che frequento... Nei castelli metanari non ce ne sono... Tutto OK invece per Roma e Fiuggi...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

C'è anche la Trekking a metano,però di listino è cara e non sò se si trova scontata in pronta consegna,km0,ecc..oppure se i percorsi non sono troppo impervi va bene anche una normale Natural Power con le gomme termiche e catene nel bagagliaglio da usare alla bisogna.

Se i distributori di metano non sono molti e comodi e i km/anno non tantissimi c'è anche la 1.2 a gpl,meno brillante e risparmiosa di quella a metano,ma si trova a prezzi più bassi e comunque rimane sempre un pò più conveniente del diesel...quest'ultimo lo valuterei se si percorrono perlopiù strade extraurbane/autostrade.

Sonderei le varie offerte della tua zona per capire i prezzi dei vari modelli e in base a ciò decidere.;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Le trekking a metano sono rare e sui 15 e non hanno aiuti perché il traction plus non c'è. La 4*4 diesel sta a 15,9 in pronta consegna o usati Fiat di un anno sui 13500... Identico discorso per la 4*4 twin, il 1.2 GPL io lo vorrei evitare perché i 15000km saranno misti con presenza in parti uguali si autostrada, exra e città... Solo un domani diventerà quasi solo città....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se un domani la userete quasi solo in città eviterei il diesel,potrebbe darti problemi per via del filtro antiparticolato...ed eviterei anche la 4x4 se non strettamente necessaria in questi 2/3 anni,oltre a costare di più all'acquisto fà consumare un pò di più.

Se i percorsi non saranno troppo impervi potrebbe andar bene anche una normale Panda 4x2 che non è proprio bassa da terra,a limite una Trekking twinair a benzina(che con 15.000km/anno,non molti, và ancora bene,e andrebbe bene successivamente per l'uso esclusivamente cittadino) se proprio ti serve maggiore altezza...ma queste sono valutazioni che puoi fare solo tu conoscendo i percorsi che farai,se poi vuoi prenderti la 4x4 anche come sfizio,è un altro discorso:)

Quella a metano se si trova a prezzi competitivi e hai una buona copertura di distributori,è da prendere in seria considerazione,in più avresti una maggiore altezza da terra.

Il 1.2 a gpl è sicuramente meno brillante in autostrada,in montagna,rispetto alla diesel e ai twinair,ma è adeguato,non costa molto,è risparmioso,è affidabile ed anrebbe bene per l'uso cittadino....io non lo escluderei a priori.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

I cv della 1.2 gpl sono pochini per avere del brio in salita, e mi è parso di capire che un po di dinamismo se c'è è meglio, no?

Quindi c'è da trovare il miglior compromesso per l'imminente bisogno di fare un tot di km in extraurbano che poi si tramuteranno in meno km annuali e in utilizzo più urbano.

Direi quindi la Natural Power:

- 80cv drl bicilindrico col turbo: prestazioni briose;

- consumi contenuti in tutte le situazioni;

- Buon comportamento nelle strade extraurbane/autostrada;

- zero problemi di filtri o ammenicoli vari del diesel per i tratti a singhiozzo urbani;

- 4x2 assolutamente!! 4 scarpe termiche e con la panda vai a Capo Nord: è leggera e ti porta dove vuoi!

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quindi la metanina.... Come in effetti piaceva a me come criterio... Il brio non mi dispiace e soprattutto in autostrada non mi dispiacerebbe... Come motore questo twinair è buono o è sotto le soluzioni di altri? (TCE, TSI etc etc?) alcuni dicono che ci si trovano bene altri che se va bene ci fai 10 km con un litro... In particolare in autostrada a 130 mi uccide le orecchie? :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quindi la metanina.... Come in effetti piaceva a me come criterio... Il brio non mi dispiace e soprattutto in autostrada non mi dispiacerebbe... Come motore questo twinair è buono o è sotto le soluzioni di altri? (TCE, TSI etc etc?) alcuni dicono che ci si trovano bene altri che se va bene ci fai 10 km con un litro... In particolare in autostrada a 130 mi uccide le orecchie? :D

Io ce l'ho e da aprile ha fatto 15.000 km.

Il motore ha qualche vibrazione soprattutto al minimo (ha sempre 2 cilindri paralleli, non dimentichiamolo) ma è comunque grintoso coi suoi 80 cv a metano, aiutati per benino dalla turbina. Vuoto sotto i 1500 giri, sopra riprende per bene. I 2/3 del suo percorso quotidiano sono in autostrada; a 130 gira poco sotto i 3500 giri, ma non è particolarmente rumoroso (grazie anche a 2 cilindri anziché 4) e con 11€ di metano (il suo pieno) fa 260km. Certo, non puoi pretendere un'insonorizzazione da Rolls :), ma il suo dovere di auto tuttofare lo fa bene (a patto di non caricare la casa per le vacanze :lol:).

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Panda normale TwinAir solo benzina è il mio consiglio...le metanate hanno manutenzione in più, in città il diesel non serve a nulla oltre ad avere anch'esso più manutenzione del benzina (oltre ai problemi del FAP, ormai di serie in tutte le diesel moderne sul mercato), il 4x4 poi per l'uso a cui è destinata non ti servirebbe a niente, se non a consumare di più e avere un'altro organo da manutenzionare ;)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.