Vai al contenuto

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)


Lisse

Messaggi Raccomandati:

Opperbacco i messeri si prendevin giuoco del me medesimo :)

carissimo a lucca ci avete tutto: le mura, il buccellato, la bistecca, l'olio garfagnino, una delle città più belle d'italia (quindi del mondo)...

e sul vino che dire? avete un filino di margine di miglioramento via...

:si:

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)

Bella giornata alla Trattoria Visconti di Ambivere (BG), servizio amichevole e solita cura nei piatti, ai quali abbiamo abbinato bottiglie nostre e non, iniziando con lo Champagne "Royale Réserve" Non Dosé di PHILIPPONNAT

35jwbgl.jpg

f1dz41.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Proseguendo con TARLANT Champagne Brut Nature "Zero" (sboccatura settembre 2013)

2lkr3gl.jpg

2rynaq0.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Intermezzo offerto dal locale, un calice di Trento "Alpe Regis" '08 Pas Dosé di ROTARI, da comparare alle bolle franzose..

2lhxl.jpg

wo2vs.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Con i secondi di carne, arriva il momento di AR.PE.PE. Valtellina Superiore Sassella Riserva "Rocce Rosse" '02

219e0at.jpg

jfjd4y.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Dalla carta-vini del locale, terminiamo col Moscato d'Asti "La Baudria" '14 di ROBERTO CANAPARO

2woge54.jpg

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Link al commento
Condividi su altri Social

carissimo a lucca ci avete tutto: le mura, il buccellato, la bistecca, l'olio garfagnino, una delle città più belle d'italia (quindi del mondo)...

e sul vino che dire? avete un filino di margine di miglioramento via...

:si:

Concordo pienamente, manca lo spunto per eccellere e mettersi alla pari con le altre zone vitivinicole di pregio toscane

Com'è? All'altezza dei single malt scozzesi (continentali)?

Si, siamo sugli stessi livelli, l' ho trovato un ottimo whisky da degustazione con note di liquirizia e mela che accompagnano il sapore.

Ad agosto vado in tour per Scozia e Inghilterra, dovrò fare acquisti

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Bella giornata alla Trattoria Visconti di Ambivere (BG), servizio amichevole e solita cura nei piatti, ai quali abbiamo abbinato bottiglie nostre e non, iniziando con lo Champagne "Brut Royal" Non Dosé di PHILIPPONNAT

35jwbgl.jpg

f1dz41.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Proseguendo con TARLANT Champagne Brut Nature "Zero" (sboccatura settembre 2013)

2lkr3gl.jpg

2rynaq0.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Intermezzo offerto dal locale, un calice di Trento "Alpe Regis" '08 Pas Dosé di ROTARI, da comparare alle bolle franzose..

2lhxl.jpg

wo2vs.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Con i secondi di carne, arriva il momento di AR.PE.PE. Valtellina Superiore Sassella Riserva "Rocce Rosse" '02

219e0at.jpg

jfjd4y.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Dalla carta-vini del locale, terminiamo col Moscato d'Asti "La Baudria" '14 di ROBERTO CANAPARO

2woge54.jpg

Tutto perfetto (vini, cibo e soprattutto la compagnia 3 Suby in 4...:idol:), l'unico appunto che mi sento di muovere è quello relativo alle porzioni: un po' troppo da fighetti milanesi...:muro:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

l'unico appunto che mi sento di muovere è quello relativo alle porzioni: un po' troppo da fighetti milanesi...:muro:

Complimenti all'appetito!

Io, dopo la sequela antipasto-primo-secondo-dessert del pranzo, ieri sera ho cenato con uno yogurt..

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Link al commento
Condividi su altri Social

Complimenti all'appetito!

Io, dopo la sequela antipasto-primo-secondo-dessert del pranzo, ieri sera ho cenato con uno yogurt..

clamorosamente - very IMHO - boccia della giornata il Trento dosaggio zero di Rotari (millesimo anch'esso) più facile forse delle bolle "TENNICHE" Superfrench ma suadente e profumato come o più di Phily e Tarly e quindi dal rapporto q/p più vantaggioso.

bene molto bene la Valtellina 2002...non so se vi hanno detto che in carta c'era una pagina intera monozona monomillesimo e monovarietale dedicata appunto ai nebbioli sassella e fratelli dello '02...

non mi ritengo invero abbastanza soddisfatto da sto caneparo...di cui farò in futuro volentieri a meno (premetto che di moscato sono assolutamente ignorante ma temo di dovergli imputare anche un vago assaggio di mal di testa da solforosa ... non uccidetemi :happy:).

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)
clamorosamente - very IMHO - boccia della giornata il Trento dosaggio zero di Rotari (millesimo anch'esso) più facile forse delle bolle "TENNICHE" Superfrench ma suadente e profumato come o più di Phily e Tarly e quindi dal rapporto q/p più vantaggioso..

Come ti dicevo, ci può stare, il tuo palato non è ancora allenato a certe lame affilate..

Invece, per me, ex-aequo i vini di ieri sono stati TARLANT ed AR.PE.PE.

Lo "Zero" è una cuvée paritaria di Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay, in questo caso con base annata 2007 più vini di riserva, invecchiati in legno e che non svolgono la fermentazione malolattica; oltre cinque anni di affinamento sui lieviti in bottiglia (maggio 2008-settembre 2013).. bolla fine e persistente, acido-agrumato, teso e molto verticale, minerale e sapido.. ad occhi chiusi, la bolla ideale da aperitivo.

La Riserva "Rocce Rosse" '02, figlia di una grande annata in Valtellina (la bottiglia era nostra, ma la carta del locale ha una pagina intera dedicata ai Valtellina del 2002, come diceva Zero), è un vino crepuscolare e cerebrale, che ti sussurra, con la bocca elegante e sottile, quasi scheletrica, note scure e terrose.. ancora giovane (in commercio da due anni), ha parecchi anni davanti.

Il "Royale Réserve" Non Dosé non l'avevo mai bevuto (fra l'altro, è una Maison che apprezzo poco, anche con le sue selezioni di punta) e l'ho trovato come mi aspettavo (infatti ho chiesto fosse servito prima del TARLANT) e dopo qualche minuto (era molto freddo, come l'altra nostra bolla) si è rivelato teso e secco, ma meno dello "Zero", spinta inferiore e meno personalità.. giusto un pochetto più ruffiano, il "compitino" svolto da una Maison..

ROTARI "Alpe Regis" è stato offerto dal patron del locale, giusto per un test comparativo con i franzosi... non dosato, ma molto più morbido e semplice degli avversari (questo è tutto Chardonnay).. posso capire che abbia raccolto preferenze al tavolo.

Il Moscato d'Asti '14 "La Baudria" l'ho trovato semplice ma gradevole, con la giusta freschezza e cremosità; avessimo avuto davanti una fetta di colomba (o panettone), ce la saremmo goduta anche di più.. da valutare anche il fatto che sia del 2014, quindi in bottiglia da pochi mesi (io preferisco i Moscato con almeno 12 mesi di vetro) e considerare che è bottiglia da 13 euro servita al tavolo, quindi uscirà dalla cantina a 5,00+IVA..

Io nessun problema di solforosa.. diversa attitudine a sopportarla o maggiore resistenza?:lol:

P.S.: attendete almeno dopo Pasqua a stappare quelle bottiglie...;)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ad agosto vado in tour per Scozia e Inghilterra, dovrò fare acquisti

C'è convenienza a comprare in loco?

Io ricordo che nel 1997 tutte le bottiglie costavano più che in Italia... l'unica convenienza al duty-free..

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.