Vai al contenuto

Cicloturismo sui binari dismessi in Sardegna delle ferrovie a scartamento ridotto


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Per ora è solo un progetto pilota, ma IMHO mi pare una buona idea: le ferrovie solitamente hanno pendenze ridotte, facilitando così le pedalate anche "amatoriali" e di solito quelle a scartamento ridotto passano per luoghi suggestivi. Resta da vedere come risolvono gli eventuali passaggi a livello, gallerie e ponti.

Ecco l'articolo da ANSA: A pedali su rotaie del Trenino Verde - Italia - In Viaggio - ANSA.it

Inoltre, se fosse (come immagino) a binario unico, cosa succede se due di quei trabiccoli s'incontrano? Od occorre il "testimone" come ai primordi delle ferrovie?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Agevolo immagine del trabiccolo

17c685ba4eb90e3762b1c9b7a0ca7859.jpg

Bella domanda, bisogna pedalare per non farsi raggiungere!!!

Dalle nostre parti c'e' un percorso di cicloturismo, forse ne sei a conoscenza A Varese nuova ciclopedonale in Valganna

Purtroppo non trovo piu' l'articolo con le foto del primo tratto, da PonteTresa a salire, e' tutta nel bosco ed e' molto suggestiva.

Ma nel nostro caso non ci sono piu' i binari e si padala da soli :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

...

Dalle nostre parti c'e' un percorso di cicloturismo, forse ne sei a conoscenza A Varese nuova ciclopedonale in Valganna

Purtroppo non trovo piu' l'articolo con le foto del primo tratto, da PonteTresa a salire, e' tutta nel bosco ed e' molto suggestiva.

Ma nel nostro caso non ci sono piu' i binari e si padala da soli :D

Ah, alla fine qualcosa han fatto :pen: era una vita che non sapevano cosa farci di preciso con (ciò che resta) del vecchio percorso del tramino Varese-Luino.

L'ingresso in Valganna (dalla parte della Birreria, per intenderci) è semplicemente spettacolare.

Questa s'aggiunge al "da farsi" con ferrovia della Valmorea (già fatta) e giro del lago di Varese (già fatto). La mia problematica resta sempre il quando...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

L'idea è interessante ma il trabiccolo non si può vedere!!!

Prima o poi provo il percorso varesotto

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

In Spagna ci sono molte ferrovie convertite a percorsi ciclabili, prendono il nome di Vie Verdi con tanto di alcune stazioni convertite ad ostello.

Perché invece di inventarsi un discutibile trabiccolo come quello non togliere i binari e lasciare la pista in terra battuta ai cicloturisti?

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
In Spagna ci sono molte ferrovie convertite a percorsi ciclabili, prendono il nome di Vie Verdi con tanto di alcune stazioni convertite ad ostello.

Perché invece di inventarsi un discutibile trabiccolo come quello non togliere i binari e lasciare la pista in terra battuta ai cicloturisti?

Costo trabiccolo saldato da Gennaro detto torcia umana: 3000 euro a pezzo che c'è della gente che deve mangiare

Costo dello smantellamento di tutti i binari più linea aerea (se c'è) e riconversione a pista ciclabile in semplice terra battuta:

Ingegner_Cane.png

mmiiiilleeemilammmiiiiillleeeemilioni!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
In Spagna ci sono molte ferrovie convertite a percorsi ciclabili, prendono il nome di Vie Verdi con tanto di alcune stazioni convertite ad ostello.

Perché invece di inventarsi un discutibile trabiccolo come quello non togliere i binari e lasciare la pista in terra battuta ai cicloturisti?

Prova a pedalare sui sassoni di una massicciata ferroviaria :§

Tanto per dirti, la ex Ferrovia della Valmorea (oggi paradiso di ciclisti e podisti) ha ancora i binari, anche se coperti da uno spesso strato di terra e ghiaia, che ogni tanto compaiono nei varchi che si crea l'acqua quando piove. E, come detto da Jeby, lo smantellamento del tutto ha i suoi costi. Siam mica i sovietici dopo il 1945 in Germania est :mrgreen:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Guest EC2277
Inviato

Se convertissero realmente quella tratta in una pista "ferro-ciclabile", dovrebbero lo stesso smantellare le strutture aeree. Diverso è il discorso per la realizzazione della pista ciclabile, ma sarebbe sicuramente più fruibile di una ferrovia percorsa da quel trabiccolo: i turisti come si devono regolare per le precedenze, quando due di quei trabiccoli si troveranno l'uno di fronte all'altro, percorrendo la ferrovia in direzioni opposte?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.