Vai al contenuto
  • 0

Cambio auto aziendale...dalla Delta a ? Dilemma !


Andrea Novara

Domanda

Ciao a tutti !

Tra un anno esatto saro' in possesso della mia nuova auto aziendale e, anche se probabilmente sono in leggero anticipo per quanto riguarda la scelta di quella nuova, sto iniziando a guardarmi intorno per la sua succeditrice.

Attualmente ho una Delta Gold 1.6 Mjt2 105cv, ottima auto,zero rogne ad oggi (sgrat sgrat :lol:), spaziosa ed elegante anche se con qualche piccolo difettuccio di qualita': nel complesso, nonostante i 45000 km annui, va che e' una meraviglia.

Detto questo, continuerei ad orientarmi su una auto simile, per dimensioni e motorizzazione: premetto che ad oggi NESSUNA possibile erede di classe media mi fa impazzire.

So che sono auto completamente diverse ma, avendole viste tutte, non mi dispiacciono:

- Mercedes Classe B 180CDI

- Fiat 500X 1.6 MJT2

- Peugeot 308

Ognuna di queste mi ha dato sensazioni diverse e, allo stesso tempo, mi ha lasciato dubbi atroci: su Classe B ho sentito di diversi problemi riscontrati dagli utenti...su 500X, iniziando a vederne molte dal vivo, adesso mi lascia qualche dubbio la linea e il muso "troppo simpatico" per i miei gusti...e su 308 quel posteriore non mi convince proprio nonostante il frontale molto apprezzato.

Quest'ultima l'ho anche provata all'estero, silenziosissima e ben fatta...di ottima qualita'.

Mi date una mano ? Grazie !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Bmw la escludo...probabilmente non e' fattibile gia' come marchio (troppo lussuoso per la posizione che ricopro) e in piu' e' il marchio piu' sopravvalutato della storia...dove si sa che la qualita' di assemblaggi e materiali e' a dir poco PENOSA.

Sul discorso delle Benz motorizzate Renault diciamo che anche io lo vedo come un sacrilegio...per il semplice fatto che rimangono due marchi con clientele molto diverse...uno e' premium e l'altro no.

E non parliamo della storia del marchio in se'...

Ma sul motore...avendolo provato...ti posso dire che e' un gran motore, forse quello che a parita' di cavalli ha i minori consumi in circolazione...e le prestazioni non sono per niente male...anzi...ha il suo perche'.

Ovvio e' che, comprando MB, mi aspetterei di aprire il cofano e vedere una gigante stella a 3 punti...ma nella valutazione generale del modello potrei anche accettare questo sacrilegio.

Sto dando un'occhiata alla nuova Astra in uscita a settembre 2015...beh...non male...posteriore copiato e incollato da Giulietta...ma sembra bellina. Il 1.6 da 136 sarebbe veramente OTTIMO per le mie esigenze...ma il problema e' che e' pur sempre una Opel...e io, con una Opel, mi sono gia' scottato per bene.....................

Attendo test su strada e toccacciata generale agli interni per controllare la qualita' di plastiche e materiali...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Bmw la escludo...probabilmente non e' fattibile gia' come marchio (troppo lussuoso per la posizione che ricopro) e in piu' e' il marchio piu' sopravvalutato della storia...dove si sa che la qualita' di assemblaggi e materiali e' a dir poco PENOSA.

Io di BMW (anche recenti) ne ho avute. Guido una CLS con pochissimi mesi di vita e devo dire che BMW ha assemblaggi e materiali tutt'altro che penosi.

Mi sa un po' da "la favola della volpe e l'uva" :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io di BMW (anche recenti) ne ho avute. Guido una CLS con pochissimi mesi di vita e devo dire che BMW ha assemblaggi e materiali tutt'altro che penosi.

Mi sa un po' da "la favola della volpe e l'uva" :roll:

No beh...hai proprio sbagliato persona.

Lo sai che, per esempio, la Fiat (ma penso tutte le case automobilistiche) ogni anno compra per esempio un modello Audi,BMW,VW,Mazda,Toyota ecc. e lo smonta pezzo per pezzo per verificare le tipologie di assemblaggi e materiali ?

Lo sai che, i marchi risultati MIGLIORI per quanto riguarda la precisione degli assemblaggi e la qualita' stessa dell'assemblaggio, associato alla qualita' dei materiali utilizzati, sono risultati AUDI e TOYOTA ?

Un esempio incredibile, che mi diceva appunto questa mia conoscenza in Fiat, riguarda proprio BMW...dove spessissimo su alcune parti di sostegno in zona cruscotto vengono utilizzate plastiche in stile barbons per auto da 40/50/60 mila Euro ?

Poi, non so se te, personalmente, hai mai provato a fare il test del dito + leggera pressione su cruscotto e plastiche qua e la', su una AUDI e su una BMW.......

Se non lo hai fatto ti consiglio di farlo: se dobbiamo parlare di tedesche TOP (riguardo a qualita' dei materiali e precisione di assemblaggio) parliamo di AUDI...poi se si vuole parlare di motori si apre veramente un mondo e non ho testimonianze da riportare.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E' tuo cuGGino che ti da tutte queste info? :lol:

Migliori assemblaggi e materiali su Toyota....si ciao proprio.

Plastiche scadenti che si scoloriscono al sole, rumori parassiti ovunque.

Buona scelta! :clap

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Riguardo ai materiali.

Un mio collega è passato, in vari anni, dalla BMW X3 alla Nissan Qasqai alla Audi Q3.

La BMW ha dei materiali più appaganti, e delle piccole ricercatezze, come es. le tasche portaoggetti con fondo felpato.

Tuttavia, dopo diversi anni e km di utilizzo, era quella dove il comfort era peggiorato rispetto alla versione nuova, mentre l'Audi Q3 ha quasi totalmente mantenuto le sue prerogative (la qasqai è in mezzo alle due).

Discorso diverso, invece, sulle auto di sua moglie, passata dalla Toyota Yaris alla Mini alla audi A1 e ritornata alla Mini, la Mini è superiore in questo aspetto alla A1, con la Yaris in fondo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

No no ! Ad oggi non ho cugini ingegneri :asp:

Questa conoscenza mi parlava proprio di LOGICA di assemblaggio...dove mi ha confermato che i giapponesi sono forti in questo...idem i tedeschi dell'Audi.

Sui materiali in se' presenti su Toyota non mi ha parlato, ma di Audi si...e molto bene.

Ma solo io, dopo aver provato una X1 NUOVA con 1500 km, ho dovuto constatare che ad ogni minima deformazione del terreno era uno scricchiolio unico ?

Magari sono stato sfigato io eh...ma le plastiche che ho visto io su quell'esemplare erano pessime gia' al tatto.

Discorso tasche con materiale felpato: VW le fa da anni su Golf......quindi per piccole ricercatezze andrei a ricercare ben altro...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
No no ! Ad oggi non ho cugini ingegneri :asp:

Questa conoscenza mi parlava proprio di LOGICA di assemblaggio...dove mi ha confermato che i giapponesi sono forti in questo...idem i tedeschi dell'Audi.

Sui materiali in se' presenti su Toyota non mi ha parlato, ma di Audi si...e molto bene.

Ma solo io, dopo aver provato una X1 NUOVA con 1500 km, ho dovuto constatare che ad ogni minima deformazione del terreno era uno scricchiolio unico ?

Magari sono stato sfigato io eh...ma le plastiche che ho visto io su quell'esemplare erano pessime gia' al tatto.

Discorso tasche con materiale felpato: VW le fa da anni su Golf......quindi per piccole ricercatezze andrei a ricercare ben altro...

Confermo, la qualità di plastiche e di assemblaggio su Serie 1/Serie 3 non è affatto pregevole. Ho guidato un 116d alla scuola guida, in concessionario ho visionato per bene un 316d...

Ebbene certe plastiche e assemblaggi mi sono sembrati inferiori a VW Golf, Passat e di certo non superiori ad Opel Astra/Insignia.

Ho l'impressione che BMW che con l'esclusiva della TP e del Brand stia trascurando troppo la qualità; inoltre anche come design, mi sembra ci sia una certa involuzione.. Io preferisco le BMW di 10 anni fa (quelle disegnate da Chris Bangle) a quelle attuali sinceramente...

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Bmw la escludo...probabilmente non e' fattibile gia' come marchio (troppo lussuoso per la posizione che ricopro) e in piu' e' il marchio piu' sopravvalutato della storia...dove si sa che la qualita' di assemblaggi e materiali e' a dir poco PENOSA.

Sul discorso delle Benz motorizzate Renault diciamo che anche io lo vedo come un sacrilegio...per il semplice fatto che rimangono due marchi con clientele molto diverse...uno e' premium e l'altro no.

E non parliamo della storia del marchio in se'...

Ma sul motore...avendolo provato...ti posso dire che e' un gran motore, forse quello che a parita' di cavalli ha i minori consumi in circolazione...e le prestazioni non sono per niente male...anzi...ha il suo perche'.

Ovvio e' che, comprando MB, mi aspetterei di aprire il cofano e vedere una gigante stella a 3 punti...ma nella valutazione generale del modello potrei anche accettare questo sacrilegio.

Sto dando un'occhiata alla nuova Astra in uscita a settembre 2015...beh...non male...posteriore copiato e incollato da Giulietta...ma sembra bellina. Il 1.6 da 136 sarebbe veramente OTTIMO per le mie esigenze...ma il problema e' che e' pur sempre una Opel...e io, con una Opel, mi sono gia' scottato per bene.....................

Attendo test su strada e toccacciata generale agli interni per controllare la qualita' di plastiche e materiali...

Seee va beh guidala per qualche anno una BMW e poi torna a parlarmene... condivido quanto detto da mmaax.

Ma poi la "toccacciata" auto-erotica della plancia è veramente un criterio di acquisto e scelta dell'auto?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dipende quanto sto andando a spendere in quel momento: se vado in concessionaria a provare un serie 3 per esempio e, accendendo la radio scriocchiola il coverino di plastica, idem toccando il tunnel centrale...beh ci penso un bel pò seppur bella che sia.

Con Audi non è cosi...assolutamente...e io non sono un estimatore di Audi eh...oltre al fatto che non ne ho avuta mai una.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.