Vai al contenuto
  • 0

parere gpl


fornaio

Domanda

Salve a tutti al momento possiedo un audi a4 avant del 2004 diesel con 130 cavalli,nonostante gli anni l'auto va ancora benissimo anche perché a livello meccanico la tengo bene...per motivi lavorativi sto valutando come prossima auto da comprare una benzina da poter poi convertire in gpl a meno che non ne trovi una che gia lo monta di suo...diciamo che vorrei restare sul marchio audi possibilmente piuttosto che mercedes o bmw e vorrei chiedere se fra voi c'è qualcuno che ha convertito dei modelli station wagon di questi 3 marchi a gpl con buoni risultati,grazie per le eventuali risposte e buona serata a tutti!

Link al commento
Condividi su altri Social

10 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Temo la conversione sia un po' difficile, e in ogni caso controproducente quando possibile, con i motori attuali a iniezione diretta.

Gli FSI Audi, i pochi che sono stati convertiti, hanno avuto qualche problema di affidabilità, oltre ad essere una conversione anti-economica. Quindi parlando di Audi resterebbero facilmente convertibili motori piuttosto datati e non più in commercio, come il fiacco 1.6 aspirato da 102 cv (peraltro difficilissimo da reperire) o il 1.8 turbo, in pratica coevi come progettazione al tuo 1.9 tdi.

Discorso simile su Mercedes, i vecchi Kompressor sono ottimi da gasare, ma appunto vecchiotti.

Su BMW non sono abbastanza informato, ricordo di aver letto che buone riuscite si hanno con i 6 cilindri 3.0, ma non so dirti di più.

 

Che budget avresti per il nuovo acquisto?

  • Mi Piace 1

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tra le BMW E90 le gasabili sono le 4 cilindri 122 e 150cv e le 6 cilindri 2,5 218cv e 3,0 258cv.

In generale, se non ricordo male, tutte quelle fino al 2007/8.

Mercedes non ricordo e Audi non sono gasabili le TFSI.

Con le dovute accortezze, se vuoi restare su questi marchi, vai di diesel ma attento ai non pochi problemi che alcuni diesel tedeschi hanno dato.

  • Mi Piace 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
15 ore fa, leon82 dice:

Tra le BMW E90 le gasabili sono le 4 cilindri 122 e 150cv e le 6 cilindri 2,5 218cv e 3,0 258cv.

In generale, se non ricordo male, tutte quelle fino al 2007/8.

Mercedes non ricordo e Audi non sono gasabili le TFSI.

Con le dovute accortezze, se vuoi restare su questi marchi, vai di diesel ma attento ai non pochi problemi che alcuni diesel tedeschi hanno dato.

Questo è il problema, tra turbine e distribuzioni è un campo minato: al posto suo azzarderei sui 2500-3000 cc se le assicurazioni da lui sono umane, altrimenti non disdegnerei wagon generaliste, in primis Mondeo e Insigna o una delle ultime 407 prodotte (quest'ultima tuttavia ha una bagagliaio piccolo per una wagon).

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

anzitutto vi ringrazio davvero per le risposte e mi scuso se rispondo solo ora ma il tempo e il pc o meglio la connessione danno vari problemi...ho letto ogni risposta quindi penso proprio di abolire quest'idea per le audi e le mercedes...le bmw degli annunci di auto24 non sarebbero male ne terro' conto,l'opel e' sicuramente una marca che tengo d'occhio sia l'astra che l'insigna mi piacciono e so che nascono gia gpl anche se mi pare che le astra ultimo aggiornamento non siano piu' gpl da listino per il nuovo...come spesa sicuramente non superero' fra tutto (passaggio e altro) i  20000

 

spero di non ammorbare nessuno ma praticamente il problema e' questo per me...devo avere un auto che possa circolare sia nelle domeniche ecologiche che con targhe alterne poiché il luogo di lavoro e' all'interno della fascia verde di roma anche se di pochi km...ecco perché cerco gpl

 

da pochi giorni pero' mi stavo documentando sulle "ibride" elettriche anche se vi devo dire la verita' non e' che ci ho capito molto..nel senso...so di modelli tipo Lexus ct che pero' danno un autonomia il sola modalita' elettrica di meno di 2 km ??? possibile? mentre altre tipo Toyota auris dove si parla di autonomia elettrica di 50km che poi secondo lo stile di guida scende pure a 30 km

 

e visto che dove parcheggio l'auto a lavoro ci sono 2 delle POCHISSIME colonnine di ricarica per auto di questo tipo ci stavo pensando...ovviamente con non poche paure...tipo...ma queste auto ibride sia diesel che benzina...finita la garanzia...se si guasta un componente elettrico?vabbe' ora mi dilungo troppo basta cosi!

 

il fatto e' che da casa mia a lavoro andata e ritorno sono 57 km quindi l'idea di poterli fare con un ibrida era fattibile forse...

 

per fortuna al momento non ho fretta ma preferisco iniziare a documentarmi bene e vi ringrazio di nuovo per le risposte quindi se volete darmi pure un parere su questo fatto delle ibride fate pure e appena potro' rispondero'!

 

buona serata a tutti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Le ibride "classiche" devi solo pensare a guidarle senza fare lo switch elettrico/benzina, ci pensano loro a ottimizzare il tutto. Se le mandi avanti in modalità elettrica, dopo aver scaricato le batterie ti trovi un motore a benzina super assetato e non conviene. Non hanno la spina per la ricarica, si ricaricano solo con l'energia del motore termico.

Le ibride plug-in, invece, sono pensate per questo e si possono ricaricare alla spina, ma costano parecchio oltre il tuo budget e in generale non sono una scelta economica.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se non hai fretta di sostituire l'auto e se ti può piacere (ma è un altro mondo rispetto ad audi) c'è la Tipo sw che non è male.

Ritengo che sarà commercializzata anche col 1.4 tjet gpl da 120cv,  gran motore che a gpl va benissimo.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

si la tipo l'ho vista proprio in questi giorni e diciamo che non mi fa impazzire...riguardo le ibride continuo a informarmi e si lo so che costano oltre il mio budget ma la mia intenzione non è di prendere un auto nuova per vari motivi...e cercando qua e la ho visto che si può trovare qualcosa di usato in questo ambito anche se avrei molte paure riguardo al fatto che queste auto hanno obbligatoriamente il cambio automatico che può riservare non poche sorprese se non correttamente tenuto dal precedente proprietario...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il cambio automatico CVT Toyota è molto affidabile. 

Tieni presente che difficilmente compri questo tipo di auto per fare lo smanettone...non è proprio il caso...

Se ti rivolgi a concessionari Toyota potrebbero avere delle semestrali o auto con un solo anno di vita utilizzate da loro (e difficilmente le bistrattano dato che sanno sin dall'inizio che andranno ad occupare il parco usato del conce).

Quelle sono - a mio avviso - le più "sicure" all'acquisto 

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.