Vai al contenuto

Android - Questo sconosciuto...


Messaggi Raccomandati:

Per la batteria, io fortunatamente non ho di questi problemi. Ho installato un widget (uno di quelli che segna anche consumo cpu, ram ecc) e il segnale corrisponde. Certo, difficilmente dura più di un giorno, ma con wifi, 3g e aggiornamenti sempre attivi.

Per la rubrica, anch'io avevo più informazioni (solo su qualche contatto però) e li ha copiati bene. Quindi non so che dirti.

Un bug che ho notato, ad esempio, riguarda il lettore musicale di htc. Spesso salta qualche brano scorrendo con le dita, tutto ok invece premendo il tasto avanti o indietro sullo schermo. Ho cercato su internet ma non ho trovato riscontri, ad oggi.

Sent from my HTC Vision using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri Social

Net una parte dei problemi che hai elencato sono da ricondurre a Samsung e non ad Android in generale. ;)

  • Il Kies che fa pena è un problema di Samsung.
  • Il firmware che non viene aggiornato è un problema di Samsung.
  • La batteria che non viene indicata come dovrebbe è un problema di Samsung.

Capisco la tua incazzatura ma non la condivido. Se non mi fossi letto il tuo intervento non mi sarei nemmeno mai reso conto delle lacune che hai riscontrato, anche perché:

A) Gli appuntamenti notificati rimangono comunque nel menù delle notifiche, attorno a cui ruota l'UI di Android.

B) La sincronizzazione della rubrica è diversa da produttore a produttore, io sul Mac ho fatto tutto da rubrica indirizzi senza problemi nè perdite di dati.

C) Per il Backup del telefono c'è l'app gratuita Backup Everything che non necessita assolutamente di root e mette SMS, MMS, Bookmarks, lista chiamate, APN, sveglie impostate e applicazioni (praticamente TUTTO quello che non puoi sincronizzare con GMail) su un file che puoi tranquillamente salvare sul PC.

Con ciò ben lungi dal voler sostenere che Android sia perfetto (il mio Milestone è uno dei telefoni più sfigati che abbia mai posseduto), nè che sia migliore di altra roba in giro.

P.S.

Ma HTC non presenta nulla al MWC?

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Net una parte dei problemi che hai elencato sono da ricondurre a Samsung e non ad Android in generale. ;)

  • Il Kies che fa pena è un problema di Samsung.
  • Il firmware che non viene aggiornato è un problema di Samsung.
  • La batteria che non viene indicata come dovrebbe è un problema di Samsung.

fondamentalmente, che sia android o samsung, non cambia il discorso. va valutato che un telefono android non ha una gestione della batteria nativa a questo punto. andiamo sempre peggio. spostiamo il problema, ma non viene risolto.

la batteria che non viene segnata è samsung che non è capace di implementare una batteria o di android che non ha il supporto nativo?

cioè, è nato prima l'uovo o la gallina?

Capisco la tua incazzatura ma non la condivido. Se non mi fossi letto il tuo intervento non mi sarei nemmeno mai reso conto delle lacune che hai riscontrato, anche perché:

A) Gli appuntamenti notificati rimangono comunque nel menù delle notifiche, attorno a cui ruota l'UI di Android.

che ha senso, ma non serve a niente. se non avverte quando dovrebbe (ovvero quando ho inserito l'allarme), non serve a niente.

su iphone un megacasino per una sveglia mancata il primo dell'anno..di qua manco una parola su questo fatto..mi pare un pò eccessivo..

B) La sincronizzazione della rubrica è diversa da produttore a produttore, io sul Mac ho fatto tutto da rubrica indirizzi senza problemi nè perdite di dati.

non è così. la sincronizzazione con outlook è una ed una sola, così come sono unici per tutti i vcf. chiaro che se il telefono non genera correttamente i vcf, non puoi esportarla in alcun modo.

ho provato anche con gmail, ma non ho ben capito il motivo, non sincronizzava nulla. avevo notato che anche altri avevano avuto lo stesso problema, ma ho abbandonato precocemente, perché mi ero rimesso dietro a cercare un altro problema.

C) Per il Backup del telefono c'è l'app gratuita Backup Everything che non necessita assolutamente di root e mette SMS, MMS, Bookmarks, lista chiamate, APN, sveglie impostate e applicazioni (praticamente TUTTO quello che non puoi sincronizzare con GMail) su un file che puoi tranquillamente salvare sul PC.

è un file proprietario, non un file che tu puoi convertire/aprire/elaborare con un altro sw.

è come il backup di pcsuite di nokia (e di altri 99% di produttori di backup): lo crei, lo apri, lo usi SOLO con quell'applicazione. mi pare un pò poco.

va bene per congelare lo stato del telefono, ma siccome i dati mi servono li, non vedo perché non possa farlo.

per farti un esempio pessimo, non esiste alcun suite di nessun costruttore che nativamente non supporti o faccia almeno finta come kies di supportare la sincronizzazione di outlook.

con buona pace di chi non lo usa.

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

fondamentalmente, che sia android o samsung, non cambia il discorso. va valutato che un telefono android non ha una gestione della batteria nativa a questo punto. andiamo sempre peggio. spostiamo il problema, ma non viene risolto.

la batteria che non viene segnata è samsung che non è capace di implementare una batteria o di android che non ha il supporto nativo?

cioè, è nato prima l'uovo o la gallina?

E' il problema dell'Open Source, tutti ci possono mettere sopra le mani, anche chi non dovrebbe... :roll:

che ha senso, ma non serve a niente. se non avverte quando dovrebbe (ovvero quando ho inserito l'allarme), non serve a niente.

su iphone un megacasino per una sveglia mancata il primo dell'anno..di qua manco una parola su questo fatto..mi pare un pò eccessivo..

Con iPhone però non solo hai il problema del singolo squillo, ma, oltretutto, una volta che sblocchi lo schermo l'avviso sparisce e non hai nessun richiamo visivo sulla schermata. Ciò non giustifica Android, chiaro, dico solo che è una di quelle cose alla "così fan tutti", l'unica soluzione è impostare più suonerie per il singolo appuntamento.

non è così. la sincronizzazione con outlook è una ed una sola, così come sono unici per tutti i vcf. chiaro che se il telefono non genera correttamente i vcf, non puoi esportarla in alcun modo.

ho provato anche con gmail, ma non ho ben capito il motivo, non sincronizzava nulla. avevo notato che anche altri avevano avuto lo stesso problema, ma ho abbandonato precocemente, perché mi ero rimesso dietro a cercare un altro problema.

Su questo non so che dirti, so meno di zero in materia, io ho sincronizzato il mio account gmail e tutto ha funzionato pefettamente. Motorola col suo programmino, se non sbaglio, offre agli utenti Windows la possibilità di gestire i contatti.

è un file proprietario, non un file che tu puoi convertire/aprire/elaborare con un altro sw.

è come il backup di pcsuite di nokia (e di altri 99% di produttori di backup): lo crei, lo apri, lo usi SOLO con quell'applicazione. mi pare un pò poco.

va bene per congelare lo stato del telefono, ma siccome i dati mi servono li, non vedo perché non possa farlo.

per farti un esempio pessimo, non esiste alcun suite di nessun costruttore che nativamente non supporti o faccia almeno finta come kies di supportare la sincronizzazione di outlook.

con buona pace di chi non lo usa.

Ok, ma purtroppo, anche qua, non è che gli altri OS offrano di meglio. Apple addirittura ti fa il backup del cellulare e lo "nasconde" all'interno di iTunes.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' il problema dell'Open Source, tutti ci possono mettere sopra le mani, anche chi non dovrebbe... :roll:

ed è ancora ancora una cosa facilmente controllabile..cerchi le applicazioni più serie, eviti i firmware tarocchi e via discorrendo.

il problema di fondo è un altro: quando distribuisci un sw, deve funzionare. la ricerca vocale di google funziona solo in inglese solo se sei connesso alla rete. tu compri un telefono da 500€ senza chiamata vocale. nel 2011.

una lacuna grossa come una casa viene snobbata da tutti e trattata come problema secondario. l'unico programma che la fa è cyberon voice commander e..fa vomitare. non va mai. lentezza esasperante, blocchi continui e soprattutto, alla fine della fiera, non capisce bene niente.

guardati i commenti sul market: ce ne saranno due o tre negativi, il restante elenco sono tutti a sperticarsi le mani.

il sw ce l'ho ed al prossimo raduno te lo faccio provare, poi mi dirai tu. mi porto anche un telefono baccello con chiamate vocale (che ricordo c'è da dieci anni sui telefoni e funziona)

Ok, ma purtroppo, anche qua, non è che gli altri OS offrano di meglio. Apple addirittura ti fa il backup del cellulare e lo "nasconde" all'interno di iTunes.

però la prima opzione per sincronizzazione è outlook. e funziona perché con l'iphone di mio padre va senza problemi. li poi sorgono altri problemi relativi alla demenza senile di chiusura dei programmatori, ma torniamo al punto inziale.

se tutti dicono "si fa niente" o peggio NON lo dicono, a cosa servono i forum? prendiamo le cartelle stampa e siamo a posto.

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Alla fine, come per l'iphone, si può parlare di "assenza-di-design".

Non hanno disegnato il telefono... hanno messo lo schermo, e poi ci hanno aggiunto tutte le zone che servivano per farci stare l'HW. Punto.

Come dico sempre... l'iphone è stato il primo a non avere un design.. quindi adesso l'assenza di design ricorda l'iphone.. :)

Detto ciò concordo che è assolutamente inutile discuterci sopra: prima nei telefoni giocavi con schermo, forme, tasti, disposizione, colori, forme.. bla bla bla. Ora devi mettere solo lo schermo...e già quello ti occupa un 90% abbondante del design.

A maggior ragione tanto di cappello a Sony...

sonyericsson-xperia-arc-4.jpg

Bellerrimo. Peccato non abbia 2 fotocamere... :(

Anche io son davvero curioso di vedere cosa proporrà HTC, forse il marchio più "premium" di Android... sperando che non si siano montati troppo la testa.

Questo telefono è stupendo. Sarò anche un affezionato e fedele cliente Ericsson, ma mi sembra nettamente di un'altra categoria come design.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

ed è ancora ancora una cosa facilmente controllabile..cerchi le applicazioni più serie, eviti i firmware tarocchi e via discorrendo.

il problema di fondo è un altro: quando distribuisci un sw, deve funzionare. la ricerca vocale di google funziona solo in inglese solo se sei connesso alla rete. tu compri un telefono da 500€ senza chiamata vocale. nel 2011.

una lacuna grossa come una casa viene snobbata da tutti e trattata come problema secondario. l'unico programma che la fa è cyberon voice commander e..fa vomitare. non va mai. lentezza esasperante, blocchi continui e soprattutto, alla fine della fiera, non capisce bene niente.

guardati i commenti sul market: ce ne saranno due o tre negativi, il restante elenco sono tutti a sperticarsi le mani.

il sw ce l'ho ed al prossimo raduno te lo faccio provare, poi mi dirai tu. mi porto anche un telefono baccello con chiamate vocale (che ricordo c'è da dieci anni sui telefoni e funziona)

però la prima opzione per sincronizzazione è outlook. e funziona perché con l'iphone di mio padre va senza problemi. li poi sorgono altri problemi relativi alla demenza senile di chiusura dei programmatori, ma torniamo al punto inziale.

se tutti dicono "si fa niente" o peggio NON lo dicono, a cosa servono i forum? prendiamo le cartelle stampa e siamo a posto.

Sul fatto che i forum siano nati per discutere dei problemi delle auto piuttosto che dei cellulari o di qualsiasi altra cosa... non posso che concordare.

Infatti imho fai benissimo a manifestare il tuo "disagio" con il Galaxy S... anche perchè non vedo dove sia il problema nel farlo. Hai comprato un oggetto che non fa determinate cose per te fondamentali... e quindi non ti soddisfa. Fai bene a dirlo.

Poi però bisogna fare una tara dei problemi... e capire se i tuoi problemi definiscono assolutamente un prodotto OGGETTIVAMENTE scadente, o semplicemente un prodotto SOGGETTIVAMENTE scadente.

Ma per certe cose si entra nella soggettività: per te è un dramma l'assenza di sincronizzazione diretta con Outlook (tra le varie cose che ti deludono).... per me invece è un aspetto assolutamente irrilevante e, anzi, trovo che la gestione della rubrica/calendario (per le mie esigenze) sia assolutamente eccezionale. Chi ha ragione? dipende dai punti di vista e dalle necessità.

Con questo non voglio assolutamente sminuire i tuoi problemi col telefono.....

.....poi oh.... io mesi fa lo dissi chiaramente su questo topic che NON volevo ti prendessi un Android... :mrgreen::mrgreen: Tu non mi hai dato retta e adesso ti attacchi... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Mi spiace...

Per ripicca il mio prossimo cellulare sarà il Galaxy 2.. :D

Tutta la calca che si vede.... son persone che si stanno lamentando con Samsung per la mancata sincronizzazione con Outlook.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: (si scherza dai.... ;))

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

ed è ancora ancora una cosa facilmente controllabile..cerchi le applicazioni più serie, eviti i firmware tarocchi e via discorrendo.

il problema di fondo è un altro: quando distribuisci un sw, deve funzionare. la ricerca vocale di google funziona solo in inglese solo se sei connesso alla rete. tu compri un telefono da 500€ senza chiamata vocale. nel 2011.

Forse tu sei ancora legato al concetto di telefono non di smarthphone, io prima di arrivare ad android sono passato da windows mobile, e ti posso dire che ho ritrovato quasi gli stessi problemi:)

Anche io inizio a detestare non android, che alla fin fine e' un so che sta maturando, (anche il piu' famoso nonche' primo smarthphone solo oggi a 5 anni dalla sua creazione sta mettendo delle pezze a funzioni che anche il mio alcatel scrauso faceva senza problemi....), ma il comportamento delle case. Invece di puntare su pochi telefoni e portare avanti lo sviluppo con quelli (android e' pieno di bug niente da dire ma a ogni versione si migliora) pur di far una vagonata e piu' di soldi, tirano fuori 10.000 terminali tutti simili e abbandonandoli a se stessi dopo neanche 6 mesi...

Per un uso come il tuo hai proprio sbagliato S.O. secondo me, dovevi buttarti su rim, un po' piu' professionale (ma non esente da difetti, ho un amico con un blackbarry non so quale, e anche lui si lamenta sempre quindi....)

una lacuna grossa come una casa viene snobbata da tutti e trattata come problema secondario. l'unico programma che la fa è cyberon voice commander e..fa vomitare. non va mai. lentezza esasperante, blocchi continui e soprattutto, alla fine della fiera, non capisce bene niente.

Per i comandi vocali, google effettivamente non ha pensato a niente (ma anche bada, che ho valutato tempo fa, proprio non ha modo di fare chiamate vocali cosa per me molto importante.) ma alcune case ci han posto una pezza, come motorola in cui i comandi vocali funzionano da dio in ogni situazione e in italianissimo. (approposito se ti va prova questo: Voice Commands.zip - 4shared.com - partage et stockage de fichiers en ligne - télécharger

un amico lo ha messo su un lg e dice che funziona bene (praticamente e' la stessa app di motorola riadattata a funzionare anche su altri terminali)

Link al commento
Condividi su altri Social

Per i comandi vocali, google effettivamente non ha pensato a niente (ma anche bada, che ho valutato tempo fa, proprio non ha modo di fare chiamate vocali cosa per me molto importante.) ma alcune case ci han posto una pezza, come motorola in cui i comandi vocali funzionano da dio in ogni situazione e in italianissimo.

Ah, ecco, è solo Motorola che ce li ha, perchè il mio Milestone funziona da Dio sia con il comando che con la ricerca vocale, sto addirittura prendendo l'abitudine di dettargli gli sms quando guido in modo da non distrarmi.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.