Vai al contenuto
  • 0

Marco88

Domanda

Ciao, a fine anno molto probabilmente venderò la Ford Ka(è del 2012, ha circa 50000km, speriamo mi facciano una valutazione discreta), volevo appunto approfittare delle offerte che, solitamente, fanno verso dicembre.

Diciamo che in lizza ci sono:

-Lancia Y

-Toyota Aygo

-Yaris

Ovviamente la yaris è quella che costa un pò di più, quindi è la terza scelta, le prime due sono interessanti(anche se pure la Y non è che costi poco)

Personalmente la Y, soprattutto dopo il restyling, mi piace parecchio ma pure la Aygo è veramente carina

Tenete presente che sarà una seconda macchina, quindi non è che voglio spendere chissà quanto, sono orientato sul benzina visto che i km che vengono percorsi sono pochi

Consigli? devo fare qualche configurazione per vedere un pò i prezzi, per l'aygo già ho un'idea di quanto costa(da listino), l'avevo pure provata circa un anno fa, devo vedere un pò la Y cosa offre

 

Edit: ho configurato al volo la Y Gold 1.2 69cv, costa 15.700€. Cavolo, pensavo costasse un pò meno, l'aygo mi viene intorno ai 12/13000

Modificato da Marco88

"La componente più importante è l'emozione"

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se ti servono per forza le 5 porte allora ci sta cambiare le due macchine e prenderne una sola magari più adatta all'uso lavorativo che ne fai per il quale la mito 1.4 155 cv non penso sia il massimo,se invece puoi farti bastare le 3 porte allora Val la pena tenere una delle due è magari trasformarla a GPL senza perdere molti soldi nella svalutazione a cui sono soggette le auto al momento della rivendita e risparmiando un'assicurazione e un bollo 

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora, alla fine la sfida l'ha vinta l'Aygo! Domenica siamo andati in Toyota e mia mamma(che sarà poi la principale utilizzatrice dell'auto) dopo che ha visto l'Aygo non ha più avuto dubbi e vuole assolutamente quella(che tra l'altro piace molto pure a me), il prezzo è ottimo e la versione è di fatto full optional, quindi non credo ci siano più dubbi

Ora però veniamo alla MiTo, che è il caso più complicato!

Voglio assolutamente il vostro parere perchè sto vivendo un incubo, nell'arco di una giornata cambio idea 20 volte e mi sveglio pure di notte riflettendo su cosa fare:shock:

La mia MiTo è un 1.4 155cv premium e sport pack, 82500km, a gennaio compirà 8 anni e non mi ha mai dato alcun tipo di problema(ho solo cambiato due lampadine in tutti questi anni e una volta la batteria)

Ora, il problema è venuto fuori per un discorso puramente economico, purtroppo è così è inutile girarci intorno. Ho avviato da pochi mesi la mia attività e le spese ci sono, si sa che le attività hanno bisogno di tempo per dare risultati ecc.. da qui è nata l'idea di vendere la MiTo per tirare su un pò di soldi pagandomi di fatto le spese per almeno un anno

Come dicevo, a gennaio compie 8 anni, l'anno prossimo di fatto dovrò cambiare le gomme e mi sa che dovrò cambiare pure le pastiglie. Altri interventi non devo farne, però avendo 82.500km non so se inizia il momento in cui aspettarsi qualche altra spesa(cinghia di distribuzione ecc..), ho fatto il tagliando pochi mesi fa ma non mi è stato segnalato nessun problema particolare. Faccio circa 10.000km all'anno quindi praticamente a fine 2017 mi ritroverò un'auto di 8 anni, quasi 9, con quasi 100.000km

Oggi sono andato in concessionario per capire un pò quanto mi darebbero, è abbastanza inquietante perchè il valore, secondo il libretto che ha usato il mio amico dell'autosalone, è tra i 2.600€ e i 4.000€, ovviamente gli ho detto che non se ne parla, alla fine abbiamo concordato la cifra finale di 5.000€, quindi è questa la cifra che mi danno. Naturalmente mi sono riservato un pò di tempo per riflettere, dato che se devo farlo lo faccio entro fine anno

Come dicevo in casa abbiamo altre due auto, la mazda cx-5 e la ka(che sarà sostituita dalla aygo), di fatto non mi troverei mai scoperto nel senso che per il lavoro e il tempo libero posso usare una delle due, in base a quale è libera in quel momento

Però è qui che nascono le mie paranoie, di fatto andrei a vendere un'auto che non ha problemi e con la quale mi trovo bene, è vero mi danno 5.000€ che mi aiutano a respirare un pò permettendomi di affrontare la nuova attività con maggior tranquillità almeno per un anno e questo è un vantaggio indiscutibile. Inoltre non dovrei più pagare il bollo(315 euro), l'assicurazione, le gomme e la benzina(circa un pieno al mese)

Ci sono anche degli svantaggi, ok che in alternativa uso la aygo e la cx-5 però di fatto eliminiamo un'auto tuttofare, nel senso che amo la mia MiTo perchè è utile per tutto, è spaziosa, va bene per i viaggi, è divertente, comoda ecc..non vorrei ritrovarmi tra un anno a dovermi guardare intorno per acquistare un'altra auto

Insomma, sto vivendo veramente una situazione grottesca e non riesco davvero a prendere una decisione, di sicuro devo decidere entro dicembre, perchè poi a gennaio scatta il bollo e l'assicurazione quindi devo prendere una decisione!

Facendo un calcolo al volo direi che nel 2017, tra tutto, la MiTo mi verrà a costare circa 2.000€

Voi cosa mi consigliate?

Modificato da Marco88

"La componente più importante è l'emozione"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Era meglio che rottamavi la ka senza comprare la aygo.... Vi sarebbero restati 10000€ in tasca...

A sto punto, se nella tua nuova attività sei autonomo negli spostamenti anche senza la mito e non costituirebbe un problema usare l'auto dei tuoi genitori, se hai necessità di liquidi vendi la mito a 5000€.

100000km cosa vuoi che siano!?
Per 4 gomme nuove da 17 sono 450 500€, per pastiglie davanti e dietro sono 200€ da un generico.

Ripeto, se hai impellente bisogno dei 5000€ e di risparmiare sulle spese del 2017 vendila.
Ma non era da spendere 10000€ per comprare una citycar da 68cv e vendere l'auto divertente per realizzare 5000€.. Peraltro usata per fare pochissima strada

☏ SM-G925F ☏

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la ka andava in ogni caso venduta, era già stato deciso da tempo per vari motivi(non solo per le tre porte). C'è la volontà di cambiarla per prendere qualcosa di nuovo e alla fine si è optato per la aygo. Questo è un passaggio che in ogni caso sarebbe stato fatto, avessi anche solo venduto la ka senza prendere la aygo sarebbe stato comunque un problema, nel senso che mia mamma la mito non la guiderebbe nemmeno sotto tortura:mrgreen:

Per la MiTo è un discorso diverso che riguarda semplicemente l'aspetto economico, è un'idea venuta fuori così  dato che stiamo facendo dei cambiamenti in termini di auto si è pensato a questa soluzione "provvisoria" per avere un pò di liquidità a disposizione.

Per quanto riguarda le gomme, ho fatto il preventivo per le michelin e sono giusti giusti 600€, in alternativa ci sono le formula energy(pirelli) a 450€ ma non ne ho sentito parlare molto bene.

La vendita della MiTo in questi anni non è mai stata presa minimamente in considerazione, è venuta fuori adesso appunto perchè ho la mia attività e quindi un pò di liquidità non fa male, anche se poi il "grosso" della spesa è a gennaio(bollo e assicurazione), il resto è diluito nell'arco di tutto l'anno, i 2.000€ li ho calcolati in base alla mia esperienza mettendo in preventivo 500€ per la benzina, 500 per l'assicurazione, 315 per il bollo, 600 per le gomme.

L'alternativa sarebbe rinunciare ai 5.000euro e, almeno finchè non prende bene piede il lavoro, utilizzare un pò meno la mito(tipo posso lasciarla a mio papà che in settimana farà 10km a dir tanto) e utilizzare di più la aygo o la cx5 per risparmiare un pò sulla benzina della mito e spostando più in là il cambio gomme

"La componente più importante è l'emozione"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io sulla golf ho le 225 45 17 della Goodyear, pagate 460€. 600 sono esagerati per me, usa gomma diretto.
Nel calcolo non ha senso considerare i 500€ della benzina, perché se tu avessi bisogno dell'auto devi usare quella di famiglia consumando, appunto, benzina. Se vuoi considera 100€ in più a titolo di maggior consumo del 155cv..
Sono 800€ di costi fissi e 500€ per le gomme, totale 1300€..

Vendila se proprio sei nella merda

☏ SM-G925F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Hai ragione, ho sbagliato il calcolo della benzina calcolandolo solo per la mito. Comunque per le gomme vedo, ho in mano quel preventivo poi vedo se trovo qualcosa a meno. Ci metto comunque 100/150€ per il maggior consumo. Non so, sono combattuto, è anche vero che mi darebbero 5000€ che non sono pochi ma non cambiano la vita nel senso che se il lavoro va male uso quelli per pagarmi le spese ma poi siamo a punto e a capo. Mi ritrovo poi tra un anno con il lavoro che va male e l'impossibilità di poter anche solo pensare di prenderne un'altra, anche se usata. 

"La componente più importante è l'emozione"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Appunto, se tu comunque necessiti di un'auto, a meno che sia un monovolume o una tipologia completamente diversa dalla mito, non è conveniente vendere un usato per cercare un altro usato, magari neanche tanto più recente, che non sai come è stato trattato..

Se non ti cambiano la vita, tienila.
E se proprio dovessi avere casini con l'attività, per 5000€ chiedi un finanziamento

☏ SM-G925F ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Anche perché è vero che posso usare le altre due ma comunque prima o poi, per mille motivi, avrei la necessità di prenderne una per me. Poi cavolo, 5000€.. è tenuta benissimo, non ha mai avuto un problema, mi sembrerebbe quasi di buttarla via

 

"La componente più importante è l'emozione"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Anche perché è vero che posso usare le altre due ma comunque prima o poi, per mille motivi, avrei la necessità di prenderne una per me. Poi cavolo, 5000€.. è tenuta benissimo, non ha mai avuto un problema, mi sembrerebbe quasi di buttarla via
 


Appunto

☏ SM-G925F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.