Vai al contenuto

Brands che potrebbero seriamente infastidire la triade tedesca?


Messaggi Raccomandati:

2 ore fa, X82 dice:

Tutte belle parole che meritano spolvero perché saranno almeno 20 anni che nulla o poco corrisponde al vero.
La verità è che ognuna ha una propria caratterizzazione. BMW se vuoi un'auto dal sapore sportivo, Mercedes se primeggi l'eleganza, ecc...
Giulia ha quel carattere ritrovato che le altre non hanno e questo è l'arma più potente.



☏ GT-I9195 ☏
 

 

Bmw sapore sportivo è diventato sapore di sterzo inconsistente e assetti rigidi e Mercedes è in continua involuzione stilistica ed in calo sul versante qualità (dal segmento E in giù), poi il design sarà anche soggettivo ma...vabbè...sapete già dove voglio arrivare.

 

Per me paradossalmente la migliore del trio Tedesco resta Audi per il semplice fatto che non ha nulla da dimostrare, nel senso che tanto meccanicamente non reggono il passo, motoristicamente c'è il dieselgate ma non importa a chi le compra, il design è un copia incolla mentre riescono a vendersi come auto ipertecnologiche ambitissime e parrebbe che almeno nella qualità, seppur si dice in calo per per questo marchio, resta sempre alta e tutto è ben assemblato. Risponde adeguatamente alle aspettative di chi considera il marchio.

 

Alfa è riuscita a mettere d'accordo tutte le caratteristiche della concorrenza migliorandole in alcuni aspetti, resta solo da lavorare più sulla qualità percepita per migliorare un po' tutta la percezione generale di auto comunque ben fatta.

 

Lexus ha i "contro" già espressi (poca personalizzazione e design non congeniale a tutti) mentre ritengo che dire che l'ibrido forzato sia un contro vista l'impossibilità di avere il diesel sia in realtà un non problema perchè l'ibrido è appunto l'alternativa al diesel, il contro è l'ignoranza della massa che ancora oggi non sa come funziona l'ibrido e che potenzialità ha, detto questo ha il plus di avere interni di qualità elevata ed il plus, per chi ci bada, di avere la meccanica adeguata al segmento, quindi in linea di massima prende tutto il buono dal premium Tedesco e lo miscela nel prodotto che è, senza svettare in nulla se non la qualità e la personalità/design (piaccia o non piaccia lo dico sempre hanno personalità da vendere). Metterei come contro la scarsa diffusione della rete del marchio.

 

La triade tedesca gode dei successi del passato e mi verrebbe da chiedermi: se Alfa Romeo non fosse stata un "fallimento" negli ultimi 30 anni oggi godrebbe della fama del passato pure lei?

 

Uno su tutti il famoso mito dell'affidabilità Tedesca, che non c'è più ma la gente continua a pensare che sia vero...ora vi posto un'immagine che casca a fagiolo:

 

SfxEmwj.png

 

Questa per me è la situazione ad oggi relativamente alla mia percezione personale.
 

Modificato da Ospite
Link al commento
Condividi su altri Social

 
Bmw sapore sportivo è diventato sapore di sterzo inconsistente e assetti rigidi e Mercedes è in continua involuzione stilistica ed in calo sul versante qualità (dal segmento E in giù), poi il design sarà anche soggettivo ma...vabbè...sapete già dove voglio arrivare.
 
Per me paradossalmente la migliore del trio Tedesco resta Audi per il semplice fatto che non ha nulla da dimostrare, nel senso che tanto meccanicamente non reggono il passo, motoristicamente c'è il dieselgate ma non importa a chi le compra, il design è un copia incolla mentre riescono a vendersi come auto ipertecnologiche ambitissime e parrebbe che almeno nella qualità, seppur si dice in calo per per questo marchio, resta sempre alta e tutto è ben assemblato. Risponde adeguatamente alle aspettative di chi considera il marchio.
 
Alfa è riuscita a mettere d'accordo tutte le caratteristiche della concorrenza migliorandole in alcuni aspetti, resta solo da lavorare più sulla qualità percepita per migliorare un po' tutta la percezione generale di auto comunque ben fatta.
 
Lexus ha i "contro" già espressi (poca personalizzazione e design non congeniale a tutti) mentre ritengo che dire che l'ibrido forzato sia un contro vista l'impossibilità di avere il diesel sia in realtà un non problema perchè l'ibrido è appunto l'alternativa al diesel, il contro è l'ignoranza della massa che ancora oggi non sa come funziona l'ibrido e che potenzialità ha, detto questo ha il plus di avere interni di qualità elevata ed il plus, per chi ci bada, di avere la meccanica adeguata al segmento, quindi in linea di massima prende tutto il buono dal premium Tedesco e lo miscela nel prodotto che è, senza svettare in nulla se non la qualità e la personalità/design (piaccia o non piaccia lo dico sempre hanno personalità da vendere). Metterei come contro la scarsa diffusione della rete del marchio.
 
La triade tedesca gode dei successi del passato e mi verrebbe da chiedermi: se Alfa Romeo non fosse stata un "fallimento" negli ultimi 30 anni oggi godrebbe della fama del passato pure lei?
 
Uno su tutti il famoso mito dell'affidabilità Tedesca, che non c'è più ma la gente continua a pensare che sia vero...ora vi posto un'immagine che casca a fagiolo:
 
*datemi due secondi che faccio lo screen ed edito*
 
Questa per me è la situazione ad oggi relativamente alla mia percezione personale.
 


BMW e MERCEDES godono dell'immaginario che sono riusciti a costruirsi anche grazie ai fallimenti di Alfa e Lancia e la mancanza di appeal delle giapponesi, parlo di anni '90.
AUDI è sempre stata li ad inserirsi nel mezzo tra chi non cercava l'estremizzazione di entrambi le parti.
Ti chiedi dove sarebbero tutti se le italiane avessero prosperato?
Magari tra 20 anni lo sapremo

☏ GT-I9195 ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

Io credo che nel segmento D Alfa potrà dare fastidio alla tride in misura limitata in Italia, molto meno in Europa, ma questo non perché Alfa abbia particolari demeriti o perché preveda capitomboli particolari. Non è nemmeno imho un problema di lealtà al brand e penetrazione (che comunque conterebbero tantissimo*), ma piuttosto una questione di volumi e tipo di auto: Alfa non sta puntando né ai volumi né al tipo di segmento D che la triade ha come riferimento.

 

In merito ai volumi, lo sappiamo, Alfa ha obiettivi molto al di sotto della triade e punta ai margini. Si sta insomma specializzando come semi-specialty premium sportiva, e questo è una diretta conseguenza del fattore tipologia, cioè in controtendenza con l'attuale percorso verso la guida autonoma e l'elettrico/ibrido dominante. Audi e MB sono chiaramente più adatte a perseguire questi obiettivi per il momento, ed è chiaro che il mercato si è pronunciato in questo senso: si guarderà sempre più alla comodità da viaggio unita alla connettività, sempre meno alla soluzione sofisiticata di ingegneria automotive che ci sta sotto (motore o pianale che sia).


Anche BMW si sta armando pesantemente per questo processo: ha capito che un marchio indipendente coi suoi volumi attuali in UE non potrà mantenere questa posizione con il tipo di prodotto tradizionale.


Secondo me nel segmento D ha più frecce al proprio arco Volvo, anche perché parte da quote maggiori e ha esperienza in soluzioni particolari (es. ibrido plug-in Diesel) oltre a curare molto la tecnologia in generale. A seguire il gruppo Jaguar/LR e poi Toyota/Lexus. Secondo me sarà più interessante la faccenda tra una decina d'anni, perché per ora imho non si può prevedere chi avrà più successo nell'imporsi come costruttore di ibrido/elettrico e auto sempre meno dipendenti dall'uomo. Non è imho scontatissimo che la triade, MB e Audi soprattutto, sapranno conservare le ampie quote che detengono adesso.


Infine, un altro motivo che nel breve-medio termine impedisce grosse infiltrazioni di altri costruttori è il tipo di clientela delle segmento D: fare produzione in massa per l'Europa significa voler vendere 6-8 auto su 10 ad aziende, livellatrici verso il basso per eccellenza. :)


* nel breve-medio contano comunque tanto, nel lungo conterebbero imho molto di più se target in termini di quantità e qualità fossero molto più simili

Modificato da Walker
  • Mi Piace 1
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarò scemo, ma proprio non ho capito la domanda. 

 

E gli esempi aiutano poco o niente. 

 

Infastidire su che versante?

 

> Versante Riviste AM?

> Versante tecnico?

> Versante industrializzazione? 

> Versante qualità servizio percepito?

> Versante commerciale (p.e. redito per macchina // After Sales // Servizio)?

> Versante "Flotta" (completezza // impostazione // nicchie // Charisma ...)?

> Versante innovazione?

> Versante disruptive? 

> Versante prestazioni meccaniche e tecnologiche?

> Versante design? 

> Versante lobbismo (politico // industriale // normativo)?

> Versante sicurezza?

> Versante Crosselling e cooperazioni?

> Marketing.... etc. 

 

E che metrica si usa? Una metrica a naso personale (vedo poco quindi deduco che ... // metrica Sales: Vendute poche Ferrari quindi deve essere peggio di una Golf... // Metrica JDPower: Il servizio al cliente della Rolls non é si vede in nessuna lista quindi é inferiore alla Peugeot // Metrica Riviste: Dalle 250 pagine sono 56 Content non pagato ma siamo talmente indipendenti che in ogni test vince chi paga per gli ADs e ci mette a disposizione la macchina meglio accessoriata // e via dicendo)? 

 

O prendiamo un altra metrica: Chi ha la profondità di produzione più bassa (cioè solo montaggio - SEAT) o quella più profonda (Ferrari)? Chi la maggior esperienza in omogeneità di produzione (VAG) o eterogenea (Porsche, MB, FCA)..

 

E alla fine: cosa vuol dire infastidire? Una zanzara mi da fastidio, ma anche un carro armato che punto sulla mia baita ...  

 

Bohhhhh .... Sarò stupido io..

 

T!

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 6
Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.