Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ruota Motrice. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Ragazzi sto lavorando sopra qualcosa di fantasmagorico! Trattasi della Ruota motrice, Una ruota che permette uno sfogo dalla gomma in modo che:

1) Lo sfogo spinga la gomma a terra

2) Lo sfogo spinga la gomma in avanti nel senso del rotolamento

3) Il tre non c'e' il tre.

Una cosa del genere si puo' realizzare se lo sfogo e' fatto nel primo quadrante della gomma, nel modo seguente:



<- |
___|____
|
|

Dove la freccia indica lo sfogo d'aria. E' ovvio che in merito ci vuole dell'aria compressa sotto la superficie della gomma e quest'aria deve inoltre essere liberata solo quando la sezione della gomma raggiunga il primo quadrante. Certo e' complesso lo so. Per quanto riguarda la sorgente di aria compressa, io pensavo anche a quella degli scarichi, che e' bella compressa. Cosi' la vettura scaricherebbe aria dagli pneumatici!

Certo che questa non e' un'idea, e' piuttosto uno scheletro di un'idea, me ne rendo conto. E sebbene ha due pro, ha anche molti contro, come il fatto che le gomme in questo modo si surriscaldano.

Mah.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

ma questa ruota "motrice" riceverebbe il moto anche dal motore,cioè ipotizzi una ruota che oltre che girare per effetto del differenziale ha un moto proprio causato appunto da questa aria compressa

spero di essermi spiegato :)

 

花は桜木人は武士

Inviato

Si caro Autodelta85. La ruota riceverebbe potensa direttamente dal motore, e solo in velocita', quando la potenza non basta mai, si innescherebbe il meccanismo additivo di auto-motricita' che la renderebbe piu' schiacciata a terra e che la spingerebbe ulteriormente nel rotolamento.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Allora ti espongo le mie considerazioni:

l'idea di fornire un aiuto alla ruota è ottima

però dal punto di vista tecnico non so se creare una differenza di rotazione tra gli alberi(quello motore e quello delle ruote)sia buona cosa.

Mi spiego:con la frizione innescata (cioè quando il pedale è su e noi staimo viaggiando tranquillamente)la velocità dell'albero motore e quello delle ruote è la stessa;

se noi abbiamo situazione di velocità differenti(ad esempio in scalata) succede che quando i 2 alberi tornano in contatto le ruote motrici viaggiano + veloci,l'attrito del motore è maggiore quindi le ruote motrici tendono a rallentare e arrivano anche al bloccaggio.

Questo per farti capire che probabilmente far andare + forte l'albero delle ruote potrebbe portare a niente visto che gran parte dell'energia se la "mangerebbe" il motore coi suoi attriti.

Spero di non aver scritto boiate

 

花は桜木人は武士

Inviato

Dunque non e' proprio cosi Autodelta85. In realta' la spinta aggiuntiva fornisce potenza e pressione a terra aggiuntiva alla ruota, ma il moto della ruota rimane strettamente solidale alle parti meccaniche a cui la ruota e' collegata.

Regards,

Francesco 8)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.