Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli per cambio auto: sportività e tecnologia

Featured Replies

Inviato
23 minuti fa, effegi84 dice:

Ma la Giulia a livello di comfort? Mi dà l'idea di essere scomoda... forse questo vale anche per la Classe C coupé

☏ SM-G955F ☏

D'accordo... Q2 eliminata!!!!! Non ne ero tanto convinto di mio

☏ SM-G955F ☏

Ero onestamente più orientato su un Suv/Crossover... ho inserito la C Coupé perché a dal punto di vista della linea è l'auto che mi piace più di tutte

☏ SM-G955F ☏

Il tuo concetto di sportività invece cosa prevederebbe?

☏ SM-G955F ☏
 

la Giulia è molto comoda, pur rimanendo un'auto sportiva e dinamica, la domanda è, sei dell'84 ? ti riesci a vedere in una berlina? auto di segmento D a tre volumi? ti senti a tuo agio?

 

Se la C ti piace di più, prendila, non è un prodotto che ti deluderà.

 

Riguardo la Q2... no va beh parliamo d'altro, in questo lotto c'entrava come me in un monastero buddista

  • Risposte 45
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho aperto il topic interessatissimo, ne esco interdetto.   È un bel esempio di come ormai il marketing abbia fatto presa nel pensiero comune piegando del tutto i concetti di sportività (che

  • Direi più passive metrosexual oldstyle hairwasher.

  • Sara' che il mio concetto di sportivita' non coincide col tuo...io qui vedo un elenco di belle auto(a parte la Q2 ),anche eleganti,ma di sportive,proprio no..

Inviato
31 minuti fa, effegi84 dice:



Il tuo concetto di sportività invece cosa prevederebbe?

☏ SM-G955F ☏
 

Un mix di potenza,leggerezza,possibilmente a trazione posteriore....insomma....che siano divertenti da guidare,se poi non hanno troppi "filtri" elettronici (ma oggi,ormai e' impossibile),ancora meglio....Soprattutto no diesel/gas,possibilmente non berline,assolutamente no suv...

Inviato

eppure il suv attrare e lo si vuole "sportivo", come mettere le scarpe da corsa ad un lottatore di sumo. Non me lo spieghero mai, ci sono giulia, serie3, xe che fanno polvere e poi si vendono come il pane suv che vorrebbero scimiottarle

Inviato
  • Autore
Andrei di Giulia. 
L'infotainment è così importante? non capisco come possa avere un peso così rilevante nella scelta (parlo da ignorante in materia,  guido una macchina senza abbastanza analogica) 
Non è così importante... però da amante di tecnologia e vista un pò di deformazione professionale (mi occupo di web, app e social marketing) anche la parte tecnologica/multimediale ha la sua importanza.
Ad esempio credo che una macchina di un certo livello acquistata oggi debba per forza avere Android Auto o Apple Car Play.


☏ SM-G955F ☏

la Giulia è molto comoda, pur rimanendo un'auto sportiva e dinamica, la domanda è, sei dell'84 ? ti riesci a vedere in una berlina? auto di segmento D a tre volumi? ti senti a tuo agio?
 
Se la C ti piace di più, prendila, non è un prodotto che ti deluderà.
 
Riguardo la Q2... no va beh parliamo d'altro, in questo lotto c'entrava come me in un monastero buddista
Secondo te la C terrà decentemente il suo prezzo?
Ne vedo davvero pochissime in giro.

☏ SM-G955F ☏

Inviato
14 minuti fa, makomako dice:

eppure il suv attrare e lo si vuole "sportivo", come mettere le scarpe da corsa ad un lottatore di sumo. Non me lo spieghero mai, ci sono giulia, serie3, xe che fanno polvere e poi si vendono come il pane suv che vorrebbero scimiottarle

diciamo che le berline segmento D in italia, prima di giulia, si sono vendute solo oltre i 50 anni, se non era sw era da vecchio, adesso l'auto da gggiovane è SUV, coi gommoni, alta ma con l'assetto sportivo... così va il mondo, ma adesso va l'auto tutto fare, anche nelle case di chi ne ha tre. Detto ciò se a lui piace il SUV, posso garantire che, ancora, non è reato

Inviato
  • Autore
la Giulia è molto comoda, pur rimanendo un'auto sportiva e dinamica, la domanda è, sei dell'84 ? ti riesci a vedere in una berlina? auto di segmento D a tre volumi? ti senti a tuo agio?
 
Se la C ti piace di più, prendila, non è un prodotto che ti deluderà.
 
Riguardo la Q2... no va beh parliamo d'altro, in questo lotto c'entrava come me in un monastero buddista
Per la Q2 posso essere d'accordo... era nell'elenco quasi per sbaglio!!!
No, a dire il vero era lì perché è l'unica Audi che abbandona un pò le linee e forme classiche.
A3, A4, A5, A6, Q3, Q5, Q7 sono sempre uguali.


☏ SM-G955F ☏

Inviato
1 minuto fa, effegi84 dice:

Non è così importante... però da amante di tecnologia e vista un pò di deformazione professionale (mi occupo di web, app e social marketing) anche la parte tecnologica/multimediale ha la sua importanza.
Ad esempio credo che una macchina di un certo livello acquistata oggi debba per forza avere Android Auto o Apple Car Play.


☏ SM-G955F ☏

Secondo te la C terrà decentemente il suo prezzo?
Ne vedo davvero pochissime in giro.

☏ SM-G955F ☏
 

ma la C la puoi acquistare con le formule mercedes di riacquisto a 3 o 4 anni, sono tra quelli che danno valori futuri più alti, secondo me però, evitando il diesel non dovrebbe sbragare il prezzo.

Anche secondo me non avere apple e android è una penalizzazione, non da suicidio però mi roderebbe comprare senza quello e senza alcuni aiuti alla guida, mi darebbe l'idea di prendere un oggetto di concezione superata, o comunque non al passo... magari è una fissa mia

Inviato
  • Autore
diciamo che le berline segmento D in italia, prima di giulia, si sono vendute solo oltre i 50 anni, se non era sw era da vecchio, adesso l'auto da gggiovane è SUV, coi gommoni, alta ma con l'assetto sportivo... così va il mondo, ma adesso va l'auto tutto fare, anche nelle case di chi ne ha tre. Detto ciò se a lui piace il SUV, posso garantire che, ancora, non è reato
"Purtroppo" vedo la berlina effettivamente da 50enne.

Mi meraviglio però che la quasi unanimità ha proposto la Giulia come unica scelta di auto sportiva sotto i 50k.
Deve aver fatto davvero un bel lavoro Alfa.

Il prossimo weekend avevo intenzione di andare a provare la Stelvio, mi sa che chiederò di fare un giro anche a bordo della Giulia a questo punto.

☏ SM-G955F ☏

ma la C la puoi acquistare con le formule mercedes di riacquisto a 3 o 4 anni, sono tra quelli che danno valori futuri più alti, secondo me però, evitando il diesel non dovrebbe sbragare il prezzo.
Anche secondo me non avere apple e android è una penalizzazione, non da suicidio però mi roderebbe comprare senza quello e senza alcuni aiuti alla guida, mi darebbe l'idea di prendere un oggetto di concezione superata, o comunque non al passo... magari è una fissa mia
Quindi secondo te il benzina terrà maggiormente il prezzo?

☏ SM-G955F ☏

Inviato
4 minuti fa, effegi84 dice:

Mi meraviglio però che la quasi unanimità ha proposto la Giulia come unica scelta di auto sportiva sotto i 50k.
Deve aver fatto davvero un bel lavoro Alfa.


☏ SM-G955F ☏

Quindi secondo te il benzina terrà maggiormente il prezzo?

☏ SM-G955F ☏
 

Alfa ha fatto un bel lavoro e l'auto sorprende per tanti motivi, detto ciò qui c'è anche un po' di (giusto) tifo e partigianeria, che condivido ma fino ad un certo punto. E' comunque una berlina di segmento D, pensata soprattutto per fare tanti km e per un pubblico non solo di driftatori, il ché è un pregio ma non ti aspettare una exige ecco, basta chiarirsi... è la migliore alfa da 30anni (IMHO) ma non è l'auto giusta per tutti...

 

Detto ciò, per me il consiglio in tutte le scelte che farai è quello di prendere un diesel solo se eviti le città e fai dai 30mila km in su, non penso che tra 4anni i diesel attuali avranno un grande mercato, ergo se la vuoi prendere diesel, almeno fallo col paracadute di una formula di acquisto saggia, o almeno considera la cosa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.