Vai al contenuto

Storia dell'Alfasud


stev66

Messaggi Raccomandati:

Per quanto riguarda l'Alfa Sud fa veramente piangere la storia. Purtroppo ancora oggi troppi operai invece di pensare che scioperando distruggono il loro datore di lavoro invece di ricavarne qualcosa -preferiscono andare avanti cosi.

Meno male che noi in Svizzera non abbiamo questi problemi. Tutti gli operai che scioperano andrebbero licenziati su 2 piedi - Nessuna trattativa con sindacati, Zero Tollerance con chi pensa solo a Se!

Sono queste persone che distruggono l'Italia - da emigrato non riesco a capire questo modo di pensare.

Quando ci sara un Italia con un sistema politico che valga almeno il suo nome?

Potevi aggiungere: "Viva il Corporativismo fascista!!!" :lol::lol:

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma dai non sono ne fascista ne communista - ma forse cercare di immitare una mentalita piu costruttiva e non quella del 'meglio un uovo oggi che una gallina domani' sarebbe gia tanto....
Voglio solamente aggiungere che trent'anni non sono trascorsi invano ed oggi Pomigliano è forse uno dei migliori stabilimenti del gruppo Fiat.

Ritornando all'Alfasud ed al suo prezzo, c'è da dire che offriva molte cose che altri non avevano minimamente, tipo il volante regolabile ( e chi ce l'aveva a quell'epoca), tipo i 4 freni a disco, il motore boxer, l'abitabilità veramente eccezionale, sospensioni quasi a livello delle formula 1, con braccetti tiranti. Un impianto d'aereazione che ben poche avevano, gomme extra larghe e tutto questo aveva un prezzo, chiaramente. La Citroen GS costava mediamente sulle 100.000 lire in più (1.250.000 contro 1.100.000 circa) ed era forse l'unica vera concorrente. Secondo me non fu capita del tutto, i due volumi non erano ancora stati digeriti e la mancanza del portellone, aggiunto solo molto più tardi, fece il resto. Senza contare poi quei spiacevoli episodi di ruggine e entrata d'acqua. L'acqua entrava anche dal parabrezza e dal lunotto perchè erano i primi ad essere incollati anzichè montati con guarnizioni. Oggi è anche questo normale ma allora. Come vedi tante erano le pecularietà dell'Alfasud e una su tutte, il rumore del suo boxer fantastico, l'unica cosa bella che avrebbe poi avuto l'Arna!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma dai non sono ne fascista ne communista - ma forse cercare di immitare una mentalita piu costruttiva e non quella del 'meglio un uovo oggi che una gallina domani' sarebbe gia tanto....

Giocavo, naturlich... :D

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.