Vai al contenuto

Nuova BMW Serie 1 da 24000 €


Marc86

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Infatti erano del tutto infondate le voci che (anche su questo forum) davano un prezzo di partenza a € 18-19.000.

BMW sono 20 anni che si fa pagare, e non smetterà di certo con 1.

....certo che 50 milioni di "vecchie cocuzze" per una C (seppur premium) allestimento base :shock:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Definiti equipaggiamenti e prezzi della nuova BMW Serie 1

Si avvicina l'introduzione sul mercato della nuova BMW Serie 1: il 18 settembre 2004 i primi clienti in Europa, Asia e America Latina potranno ricevere la loro Serie 1.

Pochi giorni dopo, la BMW Serie 1 sarà festeggiata in occasione del Salone dell'Auto di Parigi.

La BMW Serie 1 è una cinque porte lunga 4,23 metri.

Con i suoi potenti motori, i prestigiosi livelli di allestimento e il divertimento che offre alla guida, costituisce un'innovativa e originale alternativa nel segmento delle compatte.

Al lancio sarà disponibile con quattro motorizzazioni:

116i 85 kW /115 CV a 6000 giri/min; coppia massima150 Nm a 4300 giri/min; cilindrata 1,6 litri; accelerazione 0-100 in 10,8 sec.; velocità massima 200 km/h; consumo medio 7,5 litri/100 km

120i 110 kW / 150 CV a 6200 giri/min; coppia massima 200 Nm a 3600 giri/min; cilindrata 2,0 litri; accelerazione 0-100 in 8,7 sec.; velocità massima 217 km/h; consumo medio 7,4 litri/100 km

118d 90 kW / 122 CV a 4000 giri/min; coppia massima 280 Nm a 2000 giri/min; cilindrata 2,0 litri; accelerazione 0-100 in 10,0 sec.; velocità massima 201 km/h; consumo medio 5,6 litri/100 km

120d 120 kW / 163 CV a 4.000 giri/min; coppia massima 340 Nm a 2.000 giri/min; cilindrata 2,0 litri diesel; 0-100 in 7,9 sec.; velocità massima 220 km/h; consumo 57 litri/100 km

Tutte le versioni sono dotate di pneumatici runflat da 16 pollici e cambio sportivo manuale a sei marce (cinque marce per la 116i).

Le luci stop a due stadi, montate su tutti i modelli, segnalano, inoltre, se la frenata è eseguita normalmente o con grande intensità.

Ricca, infine, la dotazione di serie dei sistemi di sicurezza che comprendono il sistema di controllo dinamico della stabilità (DSC), il sistema di controllo dinamico della trazione (DTC), il Dynamic Brake Control (DBC), che consente il bloccaggio elettronico del differenziale, gli airbag laterali, frontali e quelli per la testa.

Con la sua concezione unica, la BMW Serie 1 è destinata a clienti che hanno sempre apprezzato gli aspetti pratici dei veicoli compatti già in commercio, ma hanno cercato invano, finora, un'automobile che soddisfi la loro accresciuta necessità di personalizzazione e piacere di guidare. Nel soddisfare queste richieste, la Serie 1 offre anche un prodotto di alta qualità e dalla grande sostanza, vestito con un design moderno ed attraente.

In Italia la BMW Serie 1 sarà disponibile a partire dal 18 settembre in tre versioni con allestimenti particolarmente ricchi:

* Eletta

* Attiva

* Futura

La versione Eletta ha di serie, oltre ai dispositivi sopra elencati, la regolazione dell'altezza di entrambi i sedili anteriori, i fari fendinebbia, il climatizzatore automatico, Radio Business CD, gli alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, le modanature e i particolari esterni in tinta e, per i modelli 120i e 120d i cerchi in lega da 16 pollici (per le altre due motorizzazioni i cerchi sono in acciaio da 16 pollici).

La versione Attiva dispone di serie, oltre all'equipaggiamento previsto per la versione Eletta, di fari allo xeno, impianto lavafari, assetto sportivo, volante sportivo, sedili sportivi e cerchi in lega da 16 pollici per tutte le motorizzazioni.

La versione Futura, infine, comprende in più della Eletta i comandi multifunzione al volante, il Cruise Control, il retrovisore interno autoanabbagliante, il portabevande, il bracciolo anteriore, il park distance control posteriore, il sensore pioggia e il pacchetto luci interne.

I prezzi fissati per il mercato italiano (comprensivi di IVA e messa su strada) sono:

.......... /......116i..... /.......118d.... /....... 120i...../ .....120d........

ELETTA / 23.700 Euro / 25.900 Euro / 27.100 Euro / 27.900 Euro

ATTIVA / 25.900 Euro / 28.100 Euro / 28.900 Euro / 29.700 Euro

FUTURA / 26.400 Euro / 28.600 Euro / 29.300 Euro / 30.100 Euro

Fonte Omniauto.it

Link al commento
Condividi su altri Social

I prezzi (grazie maxsona ;)) non mi sembrano assurdi per ciò che offre l'auto... una 120d Eletta (sarebbe la base) è già molto più accessoriata (e con un super motore) di altre concorrenti (due a caso... 147 e A3 :mrgreen:), a parità o quasi di prezzo

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

a parte che l'Eletta vorrei paragonarla alla 147 e alla A3 come dotazioni prima di dire è super-accessoriata

L'unica cosa dove potrei sforzarmi di comprendere il prezzo è a causa della scelta della TP,ovviamente + costosa della TA,ma secondo me,la scelta della trazione da parte dei tecnici bavaresi non avrà il contro-valore che loro hano sperato

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

I prezzi (grazie maxsona ;)) non mi sembrano assurdi per ciò che offre l'auto... una 120d Eletta (sarebbe la base) è già molto più accessoriata (e con un super motore) di altre concorrenti (due a caso... 147 e A3 :mrgreen:), a parità o quasi di prezzo

sai leggere? 120d eletta 27.900 € non 24.000, sono molto più di una 147 o una A3, poi voglio proprio vedere che vuol dire superaccessoriata, non ci credo + di tanto

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

I prezzi (grazie maxsona ;)) non mi sembrano assurdi per ciò che offre l'auto... una 120d Eletta (sarebbe la base) è già molto più accessoriata (e con un super motore) di altre concorrenti (due a caso... 147 e A3 :mrgreen:), a parità o quasi di prezzo

sai leggere? 120d eletta 27.900 € non 24.000, sono molto più di una 147 o una A3, poi voglio proprio vedere che vuol dire superaccessoriata, non ci credo + di tanto

Link al commento
Condividi su altri Social

Però bisogna tenere conto di alcuni fattori, la Serie 1 120 d ha un due litri da 163, mentre Alfa e Audi si fermano a 140 Cv, la media dei tre anelli parte da 26400 € e IMHO la differenza di prezzo di 1500 € considerando anche la migliore dotazione (pneumatici runflat ecc..) penso ci stia tutta... rispetto ad Alfa a parità di dotazione sarà di un 2000/2500 €...

Esattamente quello che dicevo io... non puoi confrontare il prezzo e basta, guarda quello che ti danno!

23cv in più, tp, cerchi in lega da 16" e pure runflat... clima elettronico...

poi oh, lamentatevi! :shock:

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.