Vai al contenuto

Ritorno (probabile) al marchio Alfa Romeo - Milano


Gigi

Come preferisci che sia il marchio Alfa Romeo?  

41 voti

  1. 1. Come preferisci che sia il marchio Alfa Romeo?

    • Il classico "Alfa Romeo - Milano"
    • Cosi' com'e' ora


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 171
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Infatti le vetture di produzione Alfa Nord 1971 hanno in parte lo stemma Milano ed altre quello senza.

Si possono trovare vetture post 71 con la dicitura Milano (avanzi di magazzino)

Personalmente io possiedo uno spider di costruzione 79 che porta FIN DALL' ORIGINE (documentato) il marchio Milano, penso che sia un record (o quasi). :mrgreen::mrgreen:

Probabilmente facendo le pulizie alla Pinin è saltato fuori un vecchio marchio, da sotto qualche scaffale :D , e hanno pensato di utilizzarlo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

si ma ragionando cosi allora anche FIAT non ha + senso,visto che la T di Torino ha sempre meno valore

Nicola Romeo fondò l'Alfa Romeo a MIlano,è da li che tutto è partito e da dove tutto ricomincerà(ovviamnete coi nuovi,grandi modelli)

Scusa ma Nicola Romeo non ha fondato Alfa Romeo l'ha rilevata un po dopo l'inizio della 1a guerra mondiale....infatti il nome originale era ALFA MILANO....dalla 20/30 ES in poi ha adottato il nome ALFA ROMEO MILANO...

si ho sbagliato,però volevo dire ce quando è stato aggiunto Romeo al già esistente Alfa eravamo a MIlano non in giro x l'italia

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche la scritta ALFA ROMEO MILANO e' nel logo... comunque ho usato l'aggettivo provinciale per l'italocentrismo di molti forumisti... all'estero Alfa e' la milanesità... molti sanno che Alfa e' un marchio milanese per quanto ti possa sembrare stranno... mentre diversi non conoscono neppure che appartiene a Fiat... sic...

Cosa c'entra poi il napoletano Romeo... anche Porsche e' un austriaco ma la Porsche e' una azienda di Stoccarda... e si cita nel suo logo Stuttgart ed il blasone della citta'... nonostante il fatto che e' un marchio appartenente ad una famiglia austriaca... ed inoltre oggi ci sono stabilimenti nell'ex germania dell'est e l'ammiraglia con carrozzeria e scocca in fibre di carbonio made in marche... e lo stesso vale per Alfa Romeo...

Italocentrismo dei forumisti? non mi pare neanche che si possa essere definiti provinciali se si cerca di difendere il prodotto nazionale e poi non ha senso quello che hai scritto, si discute su un marchio italiano, definisci provinciali quelli che la pensano diversamente da te e poi dici che lo fai perché sono italiacentrici? io ci trovo un po' di incoerenze in tutto ciò...

In quanto al marchio... beh, Porsche e gli altri marchi che hai citato, in primis IF (che sai quanto apprezzo e quanto vorrei tornasse, con la scritta Milano perché così conosco il marchio), non hanno mai tolto il nome della città, Alfa l'ha fatto per il motivo che ben sappiamo e che tu ribadisci qui sotto:

Per la produzione di vetture a Pomigliano d'Arco... comunque per me era una decisione completamente errata...

posto che che fosse una mossa errata è una tua opinione, la scritta è stata tolta dalle vetture non prodotte a Milano, ora a Milano non se ne producono e non avrebbe senso rimettere la scritta, io credo che avrebbe senso metterla, per dare maggior esclusività, qui si che avrebbe senso, ai modelli prodotti a Milano, come la 8c Competizione, oltre ad essere un'auto esclusiva di suo avrebbe in più il fatto di essere costruita a Milano... questo a mio avviso in un'ottica che non vuole inflazionare il nome Milano mettendolo dove non ha motivo d'essere, un po' come se si mettesse il marchio "made in Italy" su capi prodotti altrove...

Ma perché, Milano non è forse in Italia?

a vedere quello che scrive qualcuno quà dentro sembrerebbe di no

già, ma è Milano ad essere in Italia, non l'Italia ad essere Milano, per dire, in Italia non c'è solo la città viscontea...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche se può sembrare non centrare nulla, teniamo presente che Alfa 75 negli USA fu venduta col nome "Milano".

Evidentemente questa benedetta città un pò di richiamo nel mondo c'è là. :wink:

Ripeto ancora, non vuole dire tornare a produrre Alfa SOLO a Milano; vuol dire voler rafforzare i legami che da sempre legano Alfa Romeo alla capitale economica Italiana MILANO.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Anche la scritta ALFA ROMEO MILANO e' nel logo... comunque ho usato l'aggettivo provinciale per l'italocentrismo di molti forumisti... all'estero Alfa e' la milanesità... molti sanno che Alfa e' un marchio milanese per quanto ti possa sembrare stranno... mentre diversi non conoscono neppure che appartiene a Fiat... sic...

Cosa c'entra poi il napoletano Romeo... anche Porsche e' un austriaco ma la Porsche e' una azienda di Stoccarda... e si cita nel suo logo Stuttgart ed il blasone della citta'... nonostante il fatto che e' un marchio appartenente ad una famiglia austriaca... ed inoltre oggi ci sono stabilimenti nell'ex germania dell'est e l'ammiraglia con carrozzeria e scocca in fibre di carbonio made in marche... e lo stesso vale per Alfa Romeo...

Italocentrismo dei forumisti? non mi pare neanche che si possa essere definiti provinciali se si cerca di difendere il prodotto nazionale e poi non ha senso quello che hai scritto, si discute su un marchio italiano, definisci provinciali quelli che la pensano diversamente da te e poi dici che lo fai perché sono italiacentrici? io ci trovo un po' di incoerenze in tutto ciò...

In quanto al marchio... beh, Porsche e gli altri marchi che hai citato, in primis IF (che sai quanto apprezzo e quanto vorrei tornasse, con la scritta Milano perché così conosco il marchio), non hanno mai tolto il nome della città, Alfa l'ha fatto per il motivo che ben sappiamo e che tu ribadisci qui sotto:

Per la produzione di vetture a Pomigliano d'Arco... comunque per me era una decisione completamente errata...
Link al commento
Condividi su altri Social

... Alfa Romeo e' un marchio milanese...all'estero vende ed ha prestigio anche perche e' un marchio milanese della citta' della moda e del design...e in questi tempi che ogni casa cerca le sue origini per distinguersi e' utile citarlo e riscoprire la tradizione del marchio ....
Link al commento
Condividi su altri Social

E' stata tolta anche dalle vetture prodotte in Milano.....

Esempio hai visto Alfa 75/Milano.....Alfa GTV/Spider made in Arese...oppure Alfa 164 prodotta ad Arese con scritta Alfa Romeo Milano...il nome Milano e' stato tolto da tutte le vetture non solo da quelle prodotte fuori Milano...

Guarda Fulvio il nome Milano e' una tradizione essere portato dai marchi Milanesi a Torino o Modena non c'e' una simile tradizione... Alfa Romeo e' un marchio milanese...all'estero vende ed ha prestigio anche perche e' un marchio milanese della citta' della moda e del design...e in questi tempi che ogni casa cerca le sue origini per distinguersi e' utile citarlo e riscoprire la tradizione del marchio ....

Scusa ma allora una 8C2900 B fatta a Torino da Pinin non meritava l'Alfa Romeo Milano...oppure la Giulietta Sprint di Bertone non era corretto che portava il nome Milano visto che era made in Torino come del resto la Duetto made in Pinin oppure la Giulietta Spider e in genere tutte le Alfa sportive tranne le Zagato le Castagna e le Touring e le ultime GTV/Spider prodotte fino al 2000 ad Arese perche poi dovrebbero portare il nome Torino visto il trasferrimento alla Pinin(sic)..oppure una Alfa carrozzata che ne so Saoutchik Paris o Corsica UK...non dovrebbe avere la scritta Alfa Romeo Milano......

Allora caro perche Porsche porta il nome Stuttgart anche su cayenne e carrera GT che non sono prodotte li? :lol:

Beh, ma l'hai detto tu, la scritta è stata tolta per la produzione di Pomigliano, questo fu deciso ed il marchio muto in base a quelle che all'epoca furono ritenute delle valide ragioni.

Ora quello che dico, e non solo io, è che quel nome messo nel marchio non farebbe la differenza perché le Alfa di oggi non sono le Alfa di ieri, e non ci sarebbe nulla di esclusivo nel mettere un nome seppur conosciuto su un prodotto che non deriva più da quel posto, avrebbe senso sulla 8c perchè quello sì che sarebbe un prodotto esclusivo...

Stuttgart? ma chi la conosce? mica vorrai metterla sullo stesso piano si Milano, Milano ha un valore aggiunto, Stuttgart non credo proprio, quindi che ci sia o meno penso che nessuno se ne renderebbe neanche conto...

una bella scritta Milano su una 8c, prima vettura che ritorna ad avere una meccanica più vicina alle Alfa, vettura che sarebbe costruita a Milano, beh, allora lì sì che Milano avrebbe un senso, ma su una 158 onestamente no... poi tanto è questione di punti di vista, io la vedo così.

Che poi l'Alfa venda all'estero perché è milanese è tutto da vedere, io credo che possa vendere in quanto auto sportiva italiana, anche Lancia venderebbe avesse una bel modello come 147 (e 147 vende perché è bella, non perché è Alfa!!), insomma, vendono le auto belle e ben fatte, il resto non se lo piglia nessuno, vedi Gtv e Spider... eppure sono "Alfa"; guarda quante Audi ci sono in giro ma non sono made in Arese, ma in Inglostadt, e vendono, ma perché sono fatte bene.

Quindi dico anche questo, prima di pensare a mettere un nome come Milano sul marchio, prima pensino ad eccellere nel prodotto, poi se ne potrebbe anche riparlare...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.