Vai al contenuto
  • 0

modifiche impianto freni


Paco

Domanda

volevo sapere se era possibile modificare l'impianto frenante, vi spiego meglio

voglio montare i cerchi in lega originali sulla nuova panda ma non mi fa impazzire avere poi sempre a vista il freno a tamburo, volevo sapere se era possibile e quanto costerebbe montare i dischi anche dietro

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

10 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Seconfdo me non è tecnicamente possibile in quanto il progetto non lo prevede all'origine. E se anche lo prevedesse, caso tipico di quelle auto che a seconda delle versioni hanno l'impianto misto o tutto dischi, comporterebbe l'aggiornamento della carta di circolazione, che è possibile solo dietro nulla osta della casa costruttrice, nulla osta che raramente viene concesso.

In ultimo, anche lo si facesse arbitrariamente, c'è sempre il discorso revisione: i freni sono una delle prime cose che vanno a guardare.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

si anche io immagino qualche modifica alla carta di circolazione, cmq credo che + difficilmente quardano i freni, si controllano + che altro le gomme

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
...difficilmente quardano i freni, si controllano + che altro le gomme

Mah oddio...voglio vedere a girare su una macchina con i freni andati a putt...e le gomme in ordine... :shock::shock::(

Cmq non capisco dove sta il problema...anche la mia 206 1.4 ha l'impianto frenante misto, e pur avendo i cerchi in lega non me ne sono mai preoccupato... :wink:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

niente di che, è solo una chicca estetica :P:

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
niente di che, è solo una chicca estetica :P:

:wink: ....assolutamente, ci mancherebbe... :b35

direi di berci sopra! :D :wink:

right :D
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ma, il condotto sarebbe lo stesso, considerate che nella versione abarth i freni saranno 4 a disco

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.