Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ALFA REGNA COME AL SOLITO IL CAOS

Featured Replies

Inviato

E' vero, lo schema della 156 lo trovi, anche più sofisticato su altre berline. Hai provato la 407, con le sue tanto decantate sospensioni? Personalmente preferisco, sempre di gran lunga la 156(un insieme di telaio, sterzo e sospensioni difficilmente imitabile), che a distanza di anni la preferisco fra tutte le medie, come guidabilità (anche della TP serie 3). Dopo ognuno fa le sue scelte: io ai bellissimi biplani e triplani, preferisco un F16. Ribadisco la mia preferenza per le Alfa di oggi (quelle di ieri molto raffinate anche concettualemente, con momenti polari d'inerzia limitati.....ma cavolo..... dopo 150 km eri già con le braccia in "pappa"). Ciao!

  • Risposte 55
  • Visite 7.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

No quella non c'è lo aveva, non ricordo la versione 2000 LI America :roll:

A parte l'Alfa 6, il primo modello su cui fu reso disponibile il servosterzo mi pareva fosse stata l'Alfa 90... :roll: ...boh! Sono gradite delucidazioni... :(

--------------------------

Inviato
E' vero, lo schema della 156 lo trovi, anche più sofisticato su altre berline. Hai provato la 407, con le sue tanto decantate sospensioni? Personalmente preferisco, sempre di gran lunga la 156(un insieme di telaio, sterzo e sospensioni difficilmente imitabile), che a distanza di anni la preferisco fra tutte le medie, come guidabilità (anche della TP serie 3). Dopo ognuno fa le sue scelte: io ai bellissimi biplani e triplani, preferisco un F16. Ribadisco la mia preferenza per le Alfa di oggi (quelle di ieri molto raffinate anche concettualemente, con momenti polari d'inerzia limitati.....ma cavolo..... dopo 150 km eri già con le braccia in "pappa"). Ciao!

certo, anche io preferisco la 156, ha un insieme telaio sospensioni sterzo ecellente e questo nessuno lo nega, e ribadisco pure il fatto che entro certi livelli di potenza l'attuale TA Alfa sia superiore alla classica e superata TP bmw, ma ripeto: "entro ecrti livelli di cilindrata". Oltre tale limite la TA Alfa come è ovvio che sia per una TA non è all'altezza, e basta vedere le GTA, che per scaricare degnamente 250cv sono imbrigliate quasi dall'elettronica, per cui se ieri la base meccanica Alfa era decisamente surdimensionata ed era impostata per ben altre potenze oggi non è cosi, è la realtà dei fatti, e comunque per una sportiva che si ritiene tale la TP è la soluzione ideale, non c'e nulla da obbiettare su questo, personalmente una TP ben bilanciata continua ad offrirmi piacere di guida e divertimento che mai ad oggi una TA mi ha dato, vorrei vederle in pista una vecchia SZ adeguatamente motorizzata e l'attuale GTA....

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Ci voleva la SZ col motore della GTA.

Sempre alla rovescia, le cose, tzèèèèèèèè

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.