Vai al contenuto

Lancia: da cosa ripartire per rinascere???


blueyes

Quale modello puo' risollevare da solo le sorti di Lancia?  

42 voti

  1. 1. Quale modello puo' risollevare da solo le sorti di Lancia?

    • Nuova Fulvia
    • Delta III
    • Nuova Lybra (Granturismo Carcerano)
    • Altro (specificare)


Messaggi Raccomandati:

La Lancia ha bisogno di un segmento C.

Non capisco perchè in Fiat non l'hanno ancora fatta.

Un'eventuale Delta, con pianale Stilo, ma con sospensioni più ricercate tipo 147, con 4 motori:

1.6 120cv

2.0 turbo benzina da 185cv

2.4 turbo benzina da 240cv 4wd

e il 1.9 MJ da 150cv.

Se entrare nel rally è troppo costoso, almeno si potrebbe fare un monomarca MARTINI.

Poi abbinerei il 2.4 da 240cv con la denominazione EVOLUZIONE, facendo delle versioni speciali ogni anno, limited ediction.

Farei partire la 1.6 da 18.000 euro, per arrivare a 28.000 con la 2.4 Evo.

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 105
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La Lancia ha bisogno di un segmento C.

Non capisco perchè in Fiat non l'hanno ancora fatta.

Un'eventuale Delta, con pianale Stilo, ma con sospensioni più ricercate tipo 147, con 4 motori:

1.6 120cv

2.0 turbo benzina da 185cv

2.4 turbo benzina da 240cv 4wd

e il 1.9 MJ da 150cv.

Se entrare nel rally è troppo costoso, almeno si potrebbe fare un monomarca MARTINI.

Poi abbinerei il 2.4 da 240cv con la denominazione EVOLUZIONE, facendo delle versioni speciali ogni anno, limited ediction.

Farei partire la 1.6 da 18.000 euro, per arrivare a 28.000 con la 2.4 Evo.

secondo me più che il pianale della Stilo con elementi 147 sarebbe meglio pensare ad una Delta con pianale Alfa (magari 148)... l'immagine Lancia ci guadagnerebbe e ci sarebbe la possibilità di sfruttare e sviluppare, in base alla esigenze e caratteristiche, la TI...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma da quello che si sa anche da fonti ufficiali, per il segmento C (nuova Stilo, 148) sia Fiat che Alfa useranno lo stesso nuovo pianale (Compact).

Alfa poi si distinguerà per la diversa architettura delle sospensioni (quadrilateri per Alfa, Taurus dice addirittura anche al retrotreno).

Sarebbe bello che una nuova Delta (fantascienza) avesse lo stesso schema di Alfa , oppure uno schema stile Thesis (multilink anche all'anteriore - STRAfantascienza)

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Delta III è il passo + importante

poi fulvia

e dopo una segmento D sportiva

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

io penso che si dovrebbe partire dalla deltona...

poi per rendere ancora + originale la cosa, si potrebbe riproporre la stessa delta di una volta, cambiando soltanto meccanica, motori, sicurezza...

però secondo me dopo l'estetica cambia un po',io preferirei un progetto nuovo fatto con alfa romeo,ma facendo un'auto molto ma molto innovatrice..io dai miei disegni mi piaceva che avesse le porte con apertura ad ali,senza il montante centrale,i sedili sarebbero con le cinture attaccate,che sò la strumentazione digitale,il sistema night vision...

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Link al commento
Condividi su altri Social

la gamma???questa qui:!!!!

DELTA3PORTE(5PORTE 581€ IN +)

1.6 16v (120cv)Platino 19641€

1.8 16v(155cv)Executive 21091€

1.8 16v(155cv)selectronic speed Executive 21941€

2.0 turbo(190cv)Executive 24191€

2.0 turbo(190cv)Emblema 25191€

2.0 turbo(209cv)4WD SPORT 27961€

2.0 turbo(190cv)selectronic speed Executive 25041€

2.0 turbo(190cv)selectronic speed Emblema 26041€

2.0 turbo(209cv)4WD SELECTRONIC SPEED SPORT 28811€

2.4 turboJTS(268cv)4WD INTEGRALE 36361€

1.9jtd(120cv)Platino 21971€

1.9jtd(140cv)Executive 23101€

1.9jtd(150cv)Emblema 24601€

1.9jtd(140cv)selectronic speed Platino 22821€

1.9jtd(140cv)selectronic speed Executive 24001€

1.9jtd(150cv)selectronic speed Emblema 25501€

1.9MJ(165cv)4WD SPORT 27571€

1.9MJ(165cv)4WD SELECTRONIC SPEED SPORT 28431€

2.4MJ(200cv)4WD INTEGRALE 35041€

quest i prezzi "chiavi in mano"della vettura...

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 settimane fa...

La delta senza dubbio ,perche anche se la fulvia la si è vista funzionante non potrebbe di certo risollevare le sorti della lancia visto che in casa c'è bisogno di una segmento C urgentemente.

Io le farei debuttare nel seguente ordine:

1) Nuova Delta

2) Lancia ypsilon hf

3) Granturismo Carcerano(nuova lybra)

4)Nuova Delta hf

5)Fulvia

6)Nuova thesis

7)Stratos

8)SUV

https://www.facebook.com/SpiderCabrio

il portale dell'evento dedicato a tutte le vetture scoperte di ogni epoca e marca.

Support the page;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.