Vai al contenuto

Cara Alfa Romeo,


daytona

Messaggi Raccomandati:

In sintesi, non mi sembra possibile per AR produrre le auto che tutti noi vorremmo con prezzi medio-bassi.

AR deve mantenere un prezzo non inferiore a BMW e contenuti superiori.

Solo così può continuare la rincorsa all'immagine di un tempo.

Se poi non ce la potremo permettere.... pazienza. Aspetteremo un buon usato.

Bè...poi forse l'hanno bloccata..non so..ma BMW stava progettando una Z1...sorta di mini Z3...facendo il conto che la nuova spiderona alfa per l'america non avrà prezzi inferiori a z4..dai 35 mila euro in su...ci sarebbe posto per una spider per noi europei dai 25 ai 30 mila euro...a tp su base solstice...

Fra le altre cose un anno fa (quando era più attendibile) taurus diceva che in conce alfa italaini chiedevano 3 cose:

un suv, un 1600 jtd....e una piccola spider....le prime 2 richieste si avverenno...speriam oanche la mini spider!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Luxan, non sono per niente daccordo.

L'immagine Alfa Romeo si è creata a suon di macchine che andavano forte, molto forte, e duravano come meccanica una intera vita. Non certo se la è creata per il costo. L'Alfasud era un'alternativa economica fatta proprio perchè ci si accorse che il prezzo di certune era eccessivamente elevato. Adesso cosa ci devono continuare a propinare delle Alfasud al prezzo delle BMW?

Alfa era in concorrenza a BMW solamente in quanto entrambe erano di impostazione sportiveggiante, laddove comunque Alfa primeggiava. Fatevi un salto a leggere e valutare la realtà di quei periodi fino ancora agli anni '80, se non li avete vissuti, e poi vedrete che erano "merceologicamente simili" ma di certo in minore concorrenza per affinità di quanto non fosse il duello BMW-Mercedes.

L'Alfa non deve costare quanto una BMW ed avere "contenuti" superiori. Un'Alfa deve costare meno di una BMW e stargli davanti, come da sempre è.

Per le questioni di finizione e lussuria, mi ripeto, esiste un marchio fondato da un certo Vincenzo Lancia.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

non mi mi trovate d'accordo, sarebbe un controsenso che Alfa sia più raffinata tecnicamente e costi anche meno, lo vedo un controsenso bello e buono, figuriamoci, già la gente fa fatica cosi a capire quale'e la la migliore pur avendo prezzi più o meno simili...

sono del parere che Alfa deve staccarsi nettamente dall'attuale politica, insomma per dirla tutta, esattamente come succedeva negli anni 80 l'Alfa deve essere supeirore tecnicamente, dar la paga a tutte quindi, e come logica conseguneza un prezzo un po più alto è lecito, a contenuti d'eccezione si contrappone un prezzo superiore, come da legge di mercato del resto, però come giustamente detto, una 147 deve essere l'opposto rispetto ad una 156, meccanicamente intendo, non come oggi che sono sorelle.....il discorso alfasud alfanord, come impostazione di prodotto, varrebbe ancora oggi insomma....

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Luxan, non sono per niente daccordo.

L'immagine Alfa Romeo si è creata a suon di macchine che andavano forte, molto forte, e duravano come meccanica una intera vita. Non certo se la è creata per il costo. L'Alfasud era un'alternativa economica fatta proprio perchè ci si accorse che il prezzo di certune era eccessivamente elevato. Adesso cosa ci devono continuare a propinare delle Alfasud al prezzo delle BMW?

Alfa era in concorrenza a BMW solamente in quanto entrambe erano di impostazione sportiveggiante, laddove comunque Alfa primeggiava. Fatevi un salto a leggere e valutare la realtà di quei periodi fino ancora agli anni '80, se non li avete vissuti, e poi vedrete che erano "merceologicamente simili" ma di certo in minore concorrenza per affinità di quanto non fosse il duello BMW-Mercedes.

L'Alfa non deve costare quanto una BMW ed avere "contenuti" superiori. Un'Alfa deve costare meno di una BMW e stargli davanti, come da sempre è.

Per le questioni di finizione e lussuria, mi ripeto, esiste un marchio fondato da un certo Vincenzo Lancia.

Parlavo del presente e del futuro prossimo. AR oggi deve riprendere l'immagine di un tempo e per farlo deve essere superiore, come un tempo, a BMW. Perchè nel frattempo BMW ha preso una connotazione più sportiveggiante di quello che era 20 anni fa.

Purtroppo gli accessori oramai ineliminabili pesano (in kg e in prezzo) e sono uguali più o meno per tutti. Il che significa che avere una meccanica più raffinata porta a costi superiori della concorrenza. AR dovrebbe pertanto cercare di risparmiare sulla finitura e presentarsi così a prezzi pari alla concorrenza. Che, ripeto, sono alti anche perchè il peso delle auto moderne impone motori di grossa cilindrata.

Sarebbe bello avere una modello concorrente di Z4, migliore tecnicamente e a prezzo inferiore. Ma mi sembra francamente impossibile.

Il discorso AlfaSud vale solo per segmento C e per la relativa (auspicata) versione sportiva.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora ragazzi, la finitura della Golf 5 è inferiore a quella della 147......... eppure io inizio a vederle, le Golf 5..........

Le Peugeot non hanno una migliore finizione della 147, eppure di 307 che sembra uno scaldabagno ne vedo........

Detto questo, semmai sarebbe opportuno o ridurre qualcosa in termini di equipaggiamenti voluttuari od altrimenti ricorrere come una volta all'uso di materiali + nobili e leggeri e meno pesanti.

L'alluminio nel basamento fa recuperare un po' di peso, magari quello che è il peso di quattro motorini dei vetri elettrici che paiono irrinunciabili.....

Bialbero, le vetture sofisticate costano, ma sicuramente il prezzo + da ladrocinio è quello attuale che non quello maggiorato del 20% con una meccanica come Iddio comanda, e questo lo sai pure te......

Allora, visto che di fatto le Alfa superiori in materia di "bella meccanica" e di "profusione di tecnica" le devo ancora vedere, poi semmai si parlerà di prezzo. Mi pare controproducente andare a partire da "il prezzo di ora" prevedendo solamente salite..........

Se i tedeschi vogliono far pagare la loro roba con un plusvalore vuoto del 30% cavolacci loro, una volta che noi riuscissimo a creare qualcosa di migliore e porlo a prezzo leggermente inferiore, non credo proprio che sarebbe così controproducente.........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Bialbero, le vetture sofisticate costano, ma sicuramente il prezzo + da ladrocinio è quello attuale che non quello maggiorato del 20% con una meccanica come Iddio comanda, e questo lo sai pure te......

.........

certo su questo sono d'accordissimo, ecco perchè non son d'accordo nel farle pagare meno, sarebbe come sottovalutare il proprio prodotto...però se tu ti riferisci ai prezzi delle ATTUALI alfa mi trovi d'accordo, costano uno sproposito e non hanno alcunchè di ecezzionale, l'handiling e il motore con basamento in ghisa ma con doppia candela non giustificano per esempio il prezzo del GT, viceversa se ad un prezzo adeguato, anche alto, si contrappone una meccanica di ecellenza come alfa ci ha sempre proposto, be allora sarò il primo a comprarla...

finiture?? francamente credo che all'alfista il discorso finiture alla tedesca importi ben poco, allora c'erano le alfa e le lancia che erano l'opposto quanto a raffinatezza dei materiali interni e finizioni, eppure si vendevano alla grande sia alfa che lancia, diversa clientela. Oggi è un miscuglio, il vecchio lancista che non compra lybra si rivolge o ad alfa o straniero, il vecchio cliente fiat di croma e marea oggi prende alfa...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

se risparmi sulla finitura sai in uanti comprerebbero alfa romeo ? Io,te,il FUSI e bialbero.....

sono d'accordo:

alfa 156 di oggi:

-grande guida

-design ancora attuale e sportivo ma elegante

-prestazioni assolute buone (ci sono auto più veloci..poche)

-finitura,assemblaggio,qualità percepita non all'altezza delle premium tedesche

il miglioramento di 158 deve essere:

-prestazioni (qualcosina)

-qualità (c'è abbastanza da fare)

il prezzo poi può essere al top che le auto si vendono, non temete

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda....te lo dice uno che non è esattamente un alfista...

Negli ultimi anni il design e la qualità alfa sono in forte miglioramento, veramente...ma non ancora a livello del top..io vengo da varie bmw

e oggi guido jap (mazda 6 e accord di mio fratello...ogni 3 anni cambiamo auto)....la 156 ha una pelle dei sedili s.t.u.p.e.n.d.a ma la plancia non mi piace e certe plastiche (es . le soglie) non sono a livello bmw (se ti interessa sono a livello mazda ,honda fa un pochino meglio)...vorrei un'alfa se fosse:

-di qualità

-prestazionale (li ci siamo)

-in officina SOLO per i tagliandi (e con uno o due difettini da sistemare E BASTA)

credo che siano le richieste di quasi tutti, alfisti e no

la meccanica raffinata con i prezzi alti la devi avere per forza... oggigiorno (e per alfa non è sicuramente un problema)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.