Vai al contenuto

Nuovi modelli investimenti


Messaggi Raccomandati:

La chiave di lettura per capire quali saranno i futuri modelli, quanti e in che parte totalmente nuovi e' la lettura della % destinata a ReS.

E' il 5% del fatturato.

Proveniendo da una situazione drammatica con meno del 5% dedicato a ReS previsti per i prossimi anni dopo che si ' scesi fino al 2% non si possono sperare grandi cose.

Considerando poi quello che e' diventato il fatturato, e considerando che gran parte degli investimnti andranno a colmare i vuoti creati da 10 anni di subinvestimento e' una situazione difficile.

E' per questo che Boschetti vorrebbe lasciare, e' difficile fare i miracoli senza quattrini.

Il piano iniziale prevedeva in realta' di investire fino al 7-8% che sarebbe il minimo indispensabile per porsi in una posizione che permetta di "rifornire" la gamma di Fiat, Alfa e Lancia di nuovi modelli, versioni, allestimenti e che poi e' la cifra normale che dedica a ReS BMW.

Investendo il 5% si lascia il gruppo alla sua sorte.

In pratica se un solo modello di larga diffusione dovesse essere un flop (Gingo, Idea, Y, 199, o pu' tardi Stilo2) si trascinerebbe nel baratro tutto il gruppo Alfa Compresa.

Ho parlato con il responsabile del segmento B e mi diceva che e' tranquillo su Gingo, Ypsilon e Idea. Le ho viste anch'io devo dire che mi piacciono, le trovo ben concepite a parte i nomi...ma io con la Nomen che e' la societa' di consulenza che li sceglie qualche anno fa ho litigato, non volevo nemmeno fargli saldare le parcella..., su 199 lui ha qualche perplessita' nel senso che si sente (parole sue) come quando devi servire e sei 0-40 dell'ultimo gioco dell'ultimo set. Diceva...ho un po' il braccino (chi gioca a tennis capisce). Tra l'altro non 'e' nemmeno piu' tempo per ulteriori ripensamenti perche' Punto e' in fase decisamente calante.

Comunque mi diceva che sara' una buona macchina, anche Stilo lo e' pero' per la linea e' stata un fallimento.

Ho letto che Boscetti starebbe per lasciare e passarebbe il testimone a Montezemolo.

Allora...ho conosciuto Boschetti e' un uomo duro, quando si va all'estrero alle presentazioni anziche' fermarsi nei resort a poche ore di volo da Belo Horizonte torna direttamente in Italia a lavorare dormendo in aereo. E' veramente un mastino.

Non viene ai ricevimenti, prefeisce rimanere a lavorare.

L'ho visto battere piu' volte i pugni sul tavolo e so che il piano Morchio (per altro gia' pronto prima dell'arrivo di Morchio) non gli piaceva.

Il punto e' questo, lui dice: Come faccio a risolvere una situazione drammatica con meno del 5% dedicato a ricerca e sviluppo previsti per i prossimi anni opo che si ' scesi fino al 2%.

BMW, Mercedes proveniendo da situazioni piu' floride sono arrivate a invstire oltre l'8%.

Il 5% e' un valore normale per avanzare in una situazione gia' in positivo ma proveniendo da una realta' disastrosa con 10 anni di mancati investimenti in ReS sulle spalle non si riusciranno a raggiungere risultti.

A Boschtti non va quindi di essere prese a schiaffi da evntuali mancati risultati.

Puo' andare bene se si indovinano alcuni modelli chiave (la 199) ma in caso di fallimento (come e' per Stilo) la catastrofe sarebbe vicina e a Boschetti, quale uomo molto concreto, non piace giocare alla fortuna.

Potrebbe quindi andarsene, sarebbe un peccato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

..un'altra domanda:

Come giudicate in Fiat il distacco e disinteresse sempre più accentuato da parte dell'utenza italiano rispetto al marchio Fiat (in controtendenza pare rispetto al resto d'Europa?).....non credete che sia quanto meno importante (a mio giudizio indispensabile) investire sul reparto corse di una eventuale Fiat Punto o Stilo WRC?

Link al commento
Condividi su altri Social

..un'altra domanda:

Come giudicate in Fiat il distacco e disinteresse sempre più accentuato da parte dell'utenza italiano rispetto al marchio Fiat (in controtendenza pare rispetto al resto d'Europa?).....non credete che sia quanto meno importante (a mio giudizio indispensabile) investire sul reparto corse di una eventuale Fiat Punto o Stilo WRC?

Di questo purtroppo non so niente.

So che e' previsto un budget per i rally ma sinceramente non so con che marchio, con quale modello e con quale formula.

Mi spiace.

Link al commento
Condividi su altri Social

La chiave di lettura per capire quali saranno i futuri modelli, quanti e in che parte totalmente nuovi e' la lettura della % destinata a ReS.

E' il 5% del fatturato.

E' proprio così...

Proveniendo da una situazione drammatica con meno del 5% dedicato a ReS previsti per i prossimi anni dopo che si ' scesi fino al 2% non si possono sperare grandi cose.

Considerando poi quello che e' diventato il fatturato, e considerando che gran parte degli investimnti andranno a colmare i vuoti creati da 10 anni di subinvestimento e' una situazione difficile

Io mi domando come si sia pensato di portare avanti tre... dico tre... marchi investendo così poco... allucinante...

Professori già anni fa al Politecnico dicevano... Il problema della Fiat è che ha smesso di investire... allora non gli credevo... poi col tempo...

E' per questo che Boschetti vorrebbe lasciare, e' difficile fare i miracoli senza quattrini.

Il piano iniziale prevedeva in realta' di investire fino al 7-8% che sarebbe il minimo indispensabile per porsi in una posizione che permetta di "rifornire" la gamma di Fiat, Alfa e Lancia di nuovi modelli, versioni, allestimenti e che poi e' la cifra normale che dedica a ReS BMW.

Investendo il 5% si lascia il gruppo alla sua sorte.

In pratica se un solo modello di larga diffusione dovesse essere un flop (Gingo, Idea, Y, 199, o pu' tardi Stilo2) si trascinerebbe nel baratro tutto il gruppo Alfa Compresa.

Non conosco Boschetti... ma ho letto delle sue interviste... mi aveva dato l'impressione di essere una persona che sapesse cosa c'è bisogno di fare... mi auguro non ceda e che riesca ad imporsi... non credo che Fiat in questo momento possa permettersi un altro cambio al vartice...

Ho parlato con il responsabile del segmento B e mi diceva che e' tranquillo su Gingo, Ypsilon e Idea. Le ho viste anch'io devo dire che mi piacciono, le trovo ben concepite a parte i nomi...ma io con la Nomen che e' la societa' di consulenza che li sceglie qualche anno fa ho litigato, non volevo nemmeno fargli saldare le parcella..., su 199 lui ha qualche perplessita' nel senso che si sente (parole sue) come quando devi servire e sei 0-40 dell'ultimo gioco dell'ultimo set. Diceva...ho un po' il braccino (chi gioca a tennis capisce). Tra l'altro non 'e' nemmeno piu' tempo per ulteriori ripensamenti perche' Punto e' in fase decisamente calante.

Comunque mi diceva che sara' una buona macchina, anche Stilo lo e' pero' per la linea e' stata un fallimento.

Isogrifo... se solo la nuova 199 assomiglierà anche solo lontanamente a una stramaledetta Volks... te lo metto per iscritto subito: E' LA ROVINA!

Ho letto che Boscetti starebbe per lasciare e passarebbe il testimone a Montezemolo

Spero proprio di no! Montezemolo è una grande persona, quando arrivò alla Ferrari dimostrò di sapere cosa c'era da fare... e lo face: prese il meglio in ogni campo...(a suon di quattrini!)... Todt , Schumacher, Brawn, Byrne... assegnando ad ognuno responsabilità e ruoli precisi, senza interferenze...

Davvero bravo!!! Ma la F1 era il suo mondo... la Fiat non è la Ferrari... e di quattrini ce ne sono pochi...

Allora...ho conosciuto Boschetti e' un uomo duro, quando si va all'estrero alle presentazioni anziche' fermarsi nei resort a poche ore di volo da Belo Horizonte torna direttamente in Italia a lavorare dormendo in aereo. E' veramente un mastino.

Non viene ai ricevimenti, prefeisce rimanere a lavorare.

L'ho visto battere piu' volte i pugni sul tavolo e so che il piano Morchio (per altro gia' pronto prima dell'arrivo di Morchio) non gli piaceva.

Il punto e' questo, lui dice: Come faccio a risolvere una situazione drammatica con meno del 5% dedicato a ricerca e sviluppo previsti per i prossimi anni opo che si ' scesi fino al 2%.

BMW, Mercedes proveniendo da situazioni piu' floride sono arrivate a invstire oltre l'8%.

Il 5% e' un valore normale per avanzare in una situazione gia' in positivo ma proveniendo da una realta' disastrosa con 10 anni di mancati investimenti in ReS sulle spalle non si riusciranno a raggiungere risultti.

A Boschtti non va quindi di essere prese a schiaffi da evntuali mancati risultati.

Puo' andare bene se si indovinano alcuni modelli chiave (la 199) ma in caso di fallimento (come e' per Stilo) la catastrofe sarebbe vicina e a Boschetti, quale uomo molto concreto, non piace giocare alla fortuna.

Potrebbe quindi andarsene, sarebbe un peccato.

Isogrifo... spero che la Fiat non si privi di un uomo così... ma spero anche che Boschetti non decida di piegarsi... piuttosto farà bene a lasciare.... così magari andrà tutto a remengo...

e sospetto che questa sia la speranza di qualcuno :evil:

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.