Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Osv

    Osv

    Reporter (Staff)


    • Punti

      37

    • Numero contenuti pubblicati

      2736


  2. savio.79

    savio.79

    Utente Registrato


    • Punti

      29

    • Numero contenuti pubblicati

      6960


  3. AlexMi

    AlexMi

    Utente Registrato


    • Punti

      25

    • Numero contenuti pubblicati

      8771


  4. Beckervdo

    Beckervdo

    Reporter (Staff)


    • Punti

      19

    • Numero contenuti pubblicati

      22235


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 03/05/2024 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. In un universo parallelo un cross-over epico
    13 punti
  2. Io non so cosa ci sia a essere contenti delle condizioni di Stellantis ora, con i reparti di R&D in Italia e USA svuotati per sostituirli con ingegnieri Indiani e Basiliani (In Francia non stanno riducendo e i piani sono di una leggera riduzione da qui a 5 anni), la produzione Italiana al lumicino, quella Americana anche destinata a calare. Magari sei contento perché il CEO guadagna come 1000 operai italiani e dichiara di vivere in una fattoria in Portogallo quando lo sanno tutti dove vive in Francia. Utili li fa, grazie ai prezzi gonfiati (in tutto il settore) dopo il COVID per le auto, e al rapporto valore/prezzo tra i piú bassi del settore. Ma durerá da qui a qualche anno. Se tu sei contento cosí, accettiamolo. Spero peró cha la maggioranza non si faccia piacere questa situazione
    12 punti
  3. Si, Stellantis dovrebbe acquisire nei Paesi Low Cost anche il nuovo CEO così da costare 30 volte meno di quello attuale.......magari è anche più competente in fatto di prodotti del Lusitano.
    11 punti
  4. Comunicato stampa Via Ferrari. Topic Spy: Ferrari 12 Cilindri 2024 - Prj. F167 (Leak)
    7 punti
  5. Sono costernato che non sia già presente il colore storico Vinaccia. Quindi ho dovuto sbizzarrirmi sull'interno, virando per lo Stealth esterno.
    7 punti
  6. Più che altro, è molto fastidioso che si tornerà a parlare di qualifiche, gare, sorpassi e si metteranno in secondo piano tutti i discorsi su Newwy, Horner e la nuova livrea
    7 punti
  7. Be' dài, posso dire di ritenermi soddisfatto: ho indovinato aggratis molte più cose di gente che lo fa di professione, e che è pagata per farlo, tipo i disegnatori di quattroruote
    7 punti
  8. In realtà molte cose previste su Autopareri si sono puntualmente avverate nei dati di vendita, detto che ovviamente è molto più facile fare gli allenatori al bar che sul campo.
    7 punti
  9. gallery on media site just updated with some new imagery fender badges deleted on base models, replaced with 'veloce' badges on top-trim, still no 'junior' badging anywhere
    6 punti
  10. Il tizio sta diventando simile a quello che posta da Tenerife...e non è un complimento Comunque non ci voleva lui per capire che è folle l'attesa per la disponibilità della Hybrid, nelle concessionarie, prima si parlava del suo arrivo in sala mostra da metà Aprile mentre ora un venditore mi riferiva di sperare per fine Maggio e si diceva invece sorpreso dalla disponibilità dell'Avenger hybrid in anticipo rispetto ai tempi indicati dalla Casa....avranno voluto dirottare l'utenza su Avenger, più profittevole e meno scontata di 600 (RPT prevede un 6% per Avenger e 9% per 600)?
    6 punti
  11. @savio.79 ho visto stamattina le foto ufficiali ma le tue ricostruzioni erano cosi azzeccate, che l'originale non mi ha stupito. Complimenti
    5 punti
  12. Aerodinamica attiva: Immagini prese dal sito Ferrari.
    5 punti
  13. 5 punti
  14. Mi piace. Moderna con quel retrogusto old style, forse un po' carica in alcuni particolari, ma sappiamo la clientela a cui si rivolge, convince un po' meno il posteriore e personalmente l'avrei fatto più lungo e basso in onore della Daytona anche lì, ma ci sta differenziare se non si vuole fare un remake. No per gli interni, il doppio cockpit appesantisce il tutto. Sicuramente dal vivo farà la sua porchissima figura, ben fatto!
    5 punti
  15. Per me è "SI".... P.S.: la tradizione dei nomi del caxxo quella va rispettata..............
    5 punti
  16. Quelli che lo chiedono sui forum, che l'auto non la comprano, quindi nessuno.
    5 punti
  17. Design molto sensibile alla colorazione
    4 punti
  18. Vorrei esprimere un piccolo pensiero, articolandolo in due brevi punti. Uno: ben vengano modelli che si sforzano di inventare linee nuove, proporre idee nuove, anche attingendo al passato ma solo come ispirazione, non come copia-incolla. Due: a proposito del primo punto, vorrei far notare che trent'anni fa, quando fu presentata al Salone di Ginevra la Ferrari 456 GT, si disse che - anche lei - era fortemente ispirata alla 365 Daytona; ora: abbiamo due auto ispirate allo stesso modello, e non hanno assolutamente nulla in comune, tanto che nessuno ha parlato neanche di vaga somiglianza! ecco: questo significa ispirarsi senza copiare! Che bello!
    4 punti
  19. Ormai lo so come funziona qui😅
    4 punti
  20. Vi volevo presentare il mio nuovo acquisto!! Innamorato da quando è uscita sul mercato l'ho bramata per lungo tempo da quando avevo 19 anni, oggi alla soglia dei 26 anni ho coronato il sogno, alla fine dopo aver visto varie opzioni il cuore e la testa mi ha portato sempre su Giulia. Cercavo una seconda macchina da utilizzare il weekend e per viaggiare, che fosse definibile sportiva, anche perché la mia prima auto una Panda 169 non l'avrei mai mollata comodissima per il casa-lavoro e costi di gestione di un motorino, considerando che le manutenzioni le faccio tutte da me anche su Giulia, fortunatamente questo aiuta tanto nella gestione economica di due vetture. Dopo varie ricerche che mi hanno portato anche a 200km da Roma, alla fine ho trovato su Roma questo esemplare di un abbinamento colore, interno, allestimento che rientrava tra le mie possibili scelte, con pochi km (50.000) e recente (metà 2019). •Parlando di design almeno per me è una qualcosa di stupendo sia fuori che dentro un equilibrio di linee raro al giorno d'oggi e nel suo equilibrio è tutt'altro che una vettura che passa inosservata! • Motore, premessa io la cercavo 2.0 tb 200cv ma era introvabile e quelle poche avevano costi esorbitanti quindi alla fine mi sono "accontentato" del 160cv 2.2 con ADBlue che ha risolto molte rogne rispetto al motore senza. Il motore può essere definitivo esuberante, di schiena ne ha tanta 450nm di coppia non sono pochi e mixato con un peso relativamente contenuto di 1430kg rede questa macchina tutto altro che lenta ed impacciata. Dati alla mano copre lo 0-100 in 8 secondi e dichiara una velocità massima di 220km/h prestazioni più che discrete, tutto accordato da un cambio veloce che in D ha anche cambiate "sportive" con le tipiche botte dietro la schiena. La scelta di prenderla automatica, prima auto automatica in casa è stata una scelta più che azzeccata, enfatizza ed esprime al meglio il motore, per me più del Manuale tutto l'insieme di questi fattori la rende una vettura molto divertente, nota di merito al sound sarò strano, so che stiamo parlando di un dieselone ma quando gli si tira il collo ha un sound davvero particolare, oserei dire quasi appagante! - Parlando di dinamica di guida, la macchina a livello tecnico si presenta da sola, ha una tenuta di strada elevatissima nel misto stretto non esistono trasferimenti di carico di un equilibrio imbarazzante, in curvoni autostradali si ha una sensazione di appoggio e tenuta che difficilmente si trovano in giro. La cosa che mi ha particolarmente sorpreso è che nonostante la tenuta di strada sia elevata, con un handling da vettura sportiva la taratura degli ammortizzatori è prettamente morbida infatti si ha un comfort di marcia piuttosto elevato, e qui ho capito quando una vettura ha un telaio a dir poco sublime alla quale non serve un assetto spacca schiena per avere una tenuta spettacolare, l impianto frenante a 4 pompanti ha un mordente niente male e difficilmente va in crisi. Parlando di sterzo si può dire che su nessuna vettura normale si ha un comportamento del genere, la mia fortunatamente ha ancora il "vecchio" angolo di Ackerman ed è telepatico, dove metti lo sguardo sulla strada, automaticamente lei mette le ruote e sinceramente non l'ho trovato scomodo nelle manovre più ardue. Insomma che dire gran bella macchina con delle qualità intrinseche rare a livello meccanico e niente sì può dire, secondo me come qualità generale del mezzo sia internamente ed esternamente! Vi lascio qualche foto scattate dopo poco averla lucidata, ovviamente da me un grande spettacolo che per me non rivedremo.... saluti 😁😁
    4 punti
  21. Sul web gira anche la versione SENZA il retro nero...
    4 punti
  22. Apparte i 5cm in più di passo, le dimensioni maggiori di 2008 sono dovute al ridicolo paraurti posteriore.
    4 punti
  23. Sì, il modo in cui il volume dell'abitacolo si fonde con coda e fiancata, è proprio quello: 😍
    4 punti
  24. Per me è l'ennesimo centro sotto la guida di Manzoni. Evoca il passato ma è allineatissima alle ultime creazioni (SP1 Monza, Roma...). Poi vabbè, V12, aspirato, e nient'altro. 🥰
    4 punti
  25. A sto giro preferisco la spider alla coupé.
    4 punti
  26. 3 punti
  27. Ma com’è che nonostante i risparmi le auto sono sempre più care? Le auto sono l’unico “elettrodomestico” che più passano gli anni più costa e meno offre (e non parlatemi di elettronica che l’elettronica di un laptop da 300 euro è anni luce più potente di qualsiasi infotainment di qualsiasi automobile).
    3 punti
  28. ma perchè non hanno chiamato questa Daytona invece della sp3?
    3 punti
  29. Ecco ce l'ho fatta. Ho fatto la modifica che hai chiesto, e poi ho aggiunto un'altra modifica, per rendere il tutto più coerente. Solo modifiche di verniciatura, nessuna modifica ai materiali. Originale Modifica 1 Modifica aggiuntiva La sfumatura di rosso non è proprio perfetta, scusate, fatta al volo. Aggiunta un'altra piccola modifica, che sicuramente passerà inosservata
    3 punti
  30. Bella come poche. La spider in quel abbinamento fotonico verde/cuoio é commovente.
    3 punti
  31. Ieri ho deciso e passo a Mooneygo. Mia moglie lo usa dal lunedì al venerdì per andare a lavoro e nei w.e. quando serve ci pago i silos convenzionati, cosa che ho visto dal sito si può fare con tutti quelle che erano convenzionati Telepass. Saluti a Telepass.
    3 punti
  32. Napolitano ha commissionato una nuova Ypsilon su base Ferrari? 😂 Comunque bellissima
    3 punti
  33. Nel complesso si fa notare. L'ispirazione Daytona si fa notare forse anche troppo. La trovo più adatta alla serie icona che alla gamma normale. Qualche dettaglio inserito a forza per stupire. Motore top. Interni sempre troppo tormentati
    3 punti
  34. E' forse la più bella 12cilindri anteriore dalla 550Maranello. Solo il posteriore lo trovo un po' "strano"
    3 punti
  35. Avendo visto i prototipi dal vivo con i volumi e le forme che ha sarà stupenda. Le foto secondo me non le rendono giustizia.
    3 punti
  36. Ragazzi urla Daytona + Roma da ogni foro. Vedrete poi gli interni
    3 punti
  37. Chi lo compra nel mondo un manuale, quando hai un automatico che: 1) è più efficiente in termini di consumi ed emissioni 2) ti permette di mettere gli ADAS senza problemi con relativo rispetto delle norme GSR24 3) ti permette di utilizzare le stesse frizioni-convertitore su più motori. 4) ti permette di avere un tunnel centrale più pulito e libero, soprattutto se utilizzo sistema DbW
    3 punti
  38. “Il clinic test di quella che per ora chiamiamo Lancia Gamma è andato bene, l’auto è piaciuta ed è stata definita futuristica dai clienti” – ha raccontato Napolitano – “Ma non è una Thema, non è una berlina. Ricorda le innovazioni della prima Lancia Gamma e questo è il nome che più le si addice”. https://www.formulapassion.it/auto/auto-news/lancia-thema-nome-ammiraglia-gamma-motore-prezzo
    3 punti
  39. Incredibile la eleganza infinita di 550 che però fa capire che li sotto i cavalli ci sono davvero. E' invecchiata, ma avercene di vecchiette cosi'. Ps: un po' di patacche nere in giro di troppo, e peccato per la doppia plancia (manca solo il volante a destra) però mi piace. Appena la portano al conce Ferrari vado a sbirciare.
    2 punti
  40. Il sistema integrato MK C1, avendo un azionamento interno attivo, un emulatore di pressione pedale e sensoristica varia, misura i volumi di fluido frenante e fa anche una stima dell'eventuale volume d'aria interno. Se non viene utilizzata l'apposita procedura manutentiva, quando installi le pastiglie nuove, lo spostamento di volumi di fluido che si genera indietreggiando in pistoncini delle pinze, va a "scombinare" i valori precedenti: se sei fortunato, il sistema riapprende da solo e non cambia nulla; se sei sfortunato, ti va in allarme il sistema frenante e devi andare con il carro attrezzi da un meccanico attrezzato a dovere, il quale ti ripristina lo stato dell'impianto, talvolta anche con una lunga procedura di spurgo e qualche peripezia. L'aspetto sicurezza poi non va tralasciato, visto che il sistema di compensazione interno è sempre vigile ed in pressione, anche a quadro spento. Staccare la batteria talvolta non basta, in quanto (sulle auto con automatico) la centralina motore può comandare la compensazione anche con la carica residua. Come sempre, troverai dei meccanici che non hanno mai seguito le procedure del caso e gli va dritta 99 volte. Alla centesima però magari crei un bel disastro...
    2 punti
  41. Lei e Roma le uniche Ferrari che mi fanno sbavare. Lei proprio tanto... ❤️
    2 punti
  42. Elkann però è dal 2018 che è presidente, ereditando una Ferrari in testa ai 2 campionati.
    2 punti
  43. se intendi Novo Uno (brasiliana) ci sta... in questi render sembra dedicata ai mercati emergenti
    2 punti
  44. In una galassia parallela c'è stata anche la seconda Lancia Gamma che ha fatto furori e ha reso Lancia il marchio più venduto al mondo
    2 punti
  45. Il Centro Ricerche Fiat di Orbassano era una eccellenza a livello mondiale; quando ero all'Università ero iscritto alla associazione ATA (Associazione Tecnica Automobile), che era seguita da Iacoponi e aveva sede presso lo stesso CRF. Ricordo eventi e articoli deliziosamente interessanti. Ricordiamoci che sono gli inventori e sviluppatori del Common Rail, fra le altre mille cose. Non valorizzare il genio degli ingegneri italiani è pura follia masochistica.
    2 punti
  46. Toto si sta già muovendo per non farsi trovare impreparato stavolta... 😄
    2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.