-
Numero contenuti pubblicati
8736 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
12
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gianmy86
-
Io ne ho vista una di sfuggita dal vivo tre giorni fa, l'ho incrociata a Torino. Non mi è parsa malaccio come primo impatto, ma va rivista meglio. Di sicuro mi ha dato una prima impressione migliore di quella di Tonale. E credo che come questa, pure la Junior ha qualche cm di troppo in altezza rispetto alla larghezza, o almeno questa è la sensazione che, come appunto anche Tonale, mi ha dato.
- 2451 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ma se va bene e consuma poco e resta concorrenziale rispetto ad altri ibridi più ibridi, quale sarebbe il problema? Credo che da un'auto cittadina ci si aspetti che costi poco e sia affidabile nel rispetto dei limiti di emissione odierni. Nient'altro.
- 1228 risposte
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Gira voce che uno dei superconsulenti del ministro Urso per questo progetto sia Bruno Giacomelli. Primo obiettivo per l'auto Made in Italy, le fonderie. “Non credo proprio che succederà mai più che l’Alfa costruirà un suo motore, non ha una sua fonderia, una sua fabbrica. È tutto Fca. Oggi, l’unica entità del gruppo che è rimasta indipendente e unica, vera, a parte la Chrysler, è la Ferrari. All’estero non è così. La Porsche ha le sue fonderie e i motori se li costruisce da sola. E pure l’Audi”.
-
Per esperienza personale, secondo me è meglio avere i sensori senza telecamera che un'eventuale telecamera senza i sensori (a cui, obtorto collo ho dovuto fare l'abitudine). Detto questo, non capisco perché vuoi punirti così. 🥶
-
Onestamente io vedo che la storia si ripete, troppi marchi in rapporto alle risorse e idee, e quelle che ci sono si gestiscono e sviluppano male. Nel 1986 Fiat e Lancia andavano bene e godevano di un futuro roseo, si aggiunse Alfa Romeo e tutto iniziò ad andare a rotoli. Fine anni 90 e 2000 ci si arrabattava come si poteva. Negli anni '10 Alfa è moribonda, Lancia monomodello e si riesce a rilanciare alla grande Maserati. A metà degli anni '10 si decide di rilanciare in grande stile Alfa Romeo e si abbandona lo sviluppo di Maserati, che nel frattempo ha finalmente raggiunto numeri soddisfacenti. Alla fine degli anni '10 ci si accorge che il rilancio in grande stile di Alfa Romeo tutto sommato non ripaga, quindi la sportiva Alfa la facciamo diventare Maserati e facciamo pure una Maserati che sia un'Alfa Lusso, ma mi raccomando lo stile bello classico e pacioso eh, che mica il cliente Maserati vuole la sportività spigliata e aggressiva, meglio fare qualcosa da cinquantenne (corsi e ricordi storici, vedere Lancia anni '90). Però all'inizio, o meglio quasi ormai metà, degli '20 poi ci accorgiamo che Maserati non vende, quindi intanto facciamo una generalista e un'utilitaria a marchio Alfa Romeo, poi congeliamo gli investimenti sulle berline Maserati, tanto due modelli iconici in più o in meno... Però, non stiamo dimenticando nulla? Ah sì, giusto, rilanciare Lancia! Dov'eravamo rimasti? Ecco, nuova Ypsilon, Gamma, Delta e...fossi in loro aggiungerei pure un Kappa coupé! Tra due/tre anni???? Vedremo. Forse, ma dico forse, non era meglio vendere o vedere definitivamente chiuso un marchio a scelta e concentrarsi, bene, sugli altri due?
-
Aprite quest'articolo in una finestra, ma non leggetelo subito... https://www.lastampa.it/torino/2024/05/28/news/piazza_baldissera_ciclisti_contrari_semafori-14342321/ ....prima dovete cliccare PLAY qui sotto! 😂
- 173 risposte
-
- 2
-
-
- svolte
- sicurezza stradale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Mi chiedo se saranno pure a trazione...😂
- 1228 risposte
-
- 1
-
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Fate i bravi e non suonate le campane a morto, tanto mo' vene Parasacco!!! MAMMONE": lemma terrificante, inopportunamente evocato per spaventare bambini esuberanti (specie se seguito da parasacco, contenitore recato dall'orco per inserirveli), simboleggiante un mostro o un demonio.
- 470 risposte
-
- 1
-
-
- m6u
- mmxx
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- m6u
- mmxx
- maserati 100% electric
- m9s
- m183
- m184
- maserati f-uv
- levante mca
- new v6
- maserati bev
- 2.0 phev
- nuove maserati
- nuovi modelli
- maserati spy
- 2.0 mhev
- maserati supercar
- quattroporte mca
- m156
- maserati
- maserati elettrica
- m240
- m189
- maserati ev
- m161
- future maserati
- maserati full electric
- quattroporte m183
- mmxxi
- m157
- maserati newgt
- levante m184
- maserati grecale
- grecale
- maserati mc20
- maserati d-uv
- ghibli mca
- folgore
-
Beh...se la fanno "giusta", uscirà un modello che potremmo comprare nuovo a km 0 per mio figlio (che nascerà a novembre! 😄)
- 1228 risposte
-
- 3
-
-
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
La risposta è NO! Andrò controcorrente, ma non ho mai viaggiato su un SUV che mi abbia lasciato l'idea di essere più confortevole della berlina pari categoria. E soprattutto nell'uso che fai tu, secondo me una berlina anche di segmento inferiore risulterebbe paradossalmente preferibile ad un SUV. Esempio pratico più recente: un caro amico ha comprato una Kodiaq usata per la famiglia che si allarga. Comoda e spaziosa, ma in urbano la risposta sullo sconnesso/buche/dossi è molto più secca rispetto alla mia Toyota Auris SW. E ciò per me la rende più scomoda. Perché la risposta secca sulle buche per me non è accettabile su un'auto da famiglia***, ma solo su qualcosa che ripaghi con altro (vedi StreetKa, la mia seconda auto) ***ovviamente questo resta un pensiero personalissimo, perché il fiorire di allestimenti S-Line, M-Sport, Sport line e via dicendo e il montare gomme da 19, 20 e 21 pollici ora finanche sulle segmento B, va esattamente nel senso opposto alla mia idea.
-
Si, d'accordo, Leclerc ha vinto, ma è opportuno fare notare come questa vittorietta un po' casuale e fortunosa, e assolutamente difficile da pronosticare, abbia tolto il giusto risalto all'ennesima impresa del podio di Carlos Sainz. Un favoloso terzo posto nonostante le innumerevoli difficoltà del weekend e, non ultimo, l'ignobile tentativo di sbatterlo fuori da parte di Piastri, oggi fido scudiero, per non dire cagnolino, di Leclerc. Poi dite che stampa spagnola non c'ha ragione! 🔥🔥 @Lagarith che ne pensi?
-
Ora puoi tornare @Beckervdo !!!
- 269 risposte
-
- 10
-
-
Ma è pur vero che se pure li danno sto incentivi, meglio che li prenda Stellantis...
- 2724 risposte
-
- 1
-
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
Ma, mi chiedo, quando dai indietro un'auto, hai anche da pagare gli eventuali ripristini dei classici graffi, bolli da sportellate, paraurti appoggiati in parcheggio? Come si comportano di solito i concessionari a riguardo?
-
Quando mi tamponarono mentre ero a bordo della 147, il punto di impatto fu esattamente all'altezza della ruota di scorta. Il paraurti entrò/usci, danni per 4000 €, ma esteticamente non si vedeva di fatto nulla. L'auto che mi tamponò era da buttare. Mi disse il carrozziere che la senza ruota di scorta si sarebbe accorciata anche la mia. Sull'assorbimento, non saprei, il colpo di frusta fu bello forte.
-
Io credo che stanno scherzando col fuoco. Fossi Stellantis smobiliterei tutto e ciaone. Questo noi italiani ci meritiamo (e vedo che anche alcuni di voi sono d'accordo con i governanti, ciò rafforza solo la mia mesta convinzione).
- 595 risposte
-
- 8
-
-
-
-
- dolcevita
- topolino dolcevita
- (e 9 altri in più)
-
Un fesso a caso, quando tutti volevano l'esonero di Garcia, andando controcorrente, diceva: "Meglio arrivare anche quinti con Garcia, che noni o decimi con chissà chi." Mai avere ragione prima del tempo.
-
Una delle poche auto interessanti venduta a prezzi ancora umani. Data la linea, la immaginavo molto meno spaziosa internamente, quando ci sono salito son rimasto piacevolmente meravigliato. Molto bella anche questa combo colori. 👍
- 15 risposte
-
- 1
-
-
- prova mazda
- prova cx-30
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
E questo è un male, però. Perché alla lunga (essendo tanti che frenano male), vien voglia poi di disattivarlo e buonanotte. (mi è successo giusto ieri, con 50 passeggeri a bordo, una frenata che avrei gestito in modo completamente diverso, pur riducendo ovviamente la distanza dal veicolo davanti. Tasto magico, alla fine preferisco lasciare il radar attivo solo in caso di rischio di leggera perdita di concentrazione dovuta a stanchezza o condizioni di visibilità scarse)
- 1506 risposte
-
- 1
-
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Non potrei mai comprarla. Sembra la storia di quei pantaloni che io vedo grigi e mia moglie beige. E via a discutere! 😂😂😂
-
Giusto due giorni fa leggevo del rimpianto di alcuni della mancata cessione di Alfa Romeo a Ford, sappiatelo! 😂
- 354 risposte
-
- 3
-
-
- ford
- scelte strategiche
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ho notato la stessa cosa con mia moglie durante la traversata nord-sud Italia con il neo acquisto Auris Hybrid. Eppure credo di aver guidato in modo più fluido e sensato. Ad ogni modo, sono soddisfatto: media tra i 110 e i 135 tachimetrici, 5,2 l/100 km, usando quasi sempre il Cruise Control (io, lei per ora "non si trova")
- 115 risposte
-
- 2
-
-
- prova toyota
- prova toyota corolla 2019
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Di sicuro bene non le ha fatto, ma finché non strappa o slitta, o il pedale lo sentì anomalo, vai tranquillo senza problemi. Potrà eventualmente capitare un lieve odore di bruciato se parti in salite un po' più ripide del solito, man mano che l'usura tenderà ad aumentare. Ad ogni modo le frizioni, prima di cedere, per fortuna "avvisano".
-
Qualche genio del marketing aveva proposto il bicolore bianco-nero Pulcinella. Poi hanno preferito evitare! 😂