Vai al contenuto

GL91

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8661
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    10

Tutti i contenuti di GL91

  1. LUCA!!!!!! Presidente io ti vorrò sempre bene, ma temo che questa idea di portare fortuna alla Ferrari sia un po' troppo ambiziosa 😅
  2. LMDh? Non ce li vedo a fare una Hypercar. Curioso di vedere chi, tra le varie aziende specializzate di Oltremanica, farà il motore.
  3. In realtà secondo me proprio a livello di motori non hanno problemi. Nel basso di gamma hanno il 1.2 e il 1.6 che se non erro sono già Euro 7 (senza menzionare i FireFly ancora in vendita da altre parti); nel medio gamma hanno il 2.0 turbo e il Pentastar V6 che sono entrambi più che predisposti per l'ibridazione in varie forme; nell'alto di gamma poi hanno addirittura due motori a 6 cilindri, decisamente moderni, di cui uno già Euro 7 (il V6 Alfa/Maserati), l'altro pure predisposto per l'ibrido. Che cosa manca da questo punto di vista?
  4. Io sono l'ultimo dei fessi, ma veramente non capisco. Chi ha un marchio premium se lo tiene e ci investe grosse cifre, chi non ce l'ha spende ancora di più per crearselo da zero. E loro che ne hanno più di uno invece li buttano. Davvero pensavano di fare tutto in 4 secondi? Bastava guardare ai concorrenti, per Audi, che partiva comunque da una situazione migliore, ci sono voluti almeno 10/15 anni di investimenti e prodotti al top per arrivare al livello delle altre tedesche, Toyota ha investito miliardi in Lexus per arrivare alla situazione di mercato attuale, e sono comunque ancora lontani dalle vendite che fanno BMW e Mercedes, Hyundai sta buttando cifre enormi in Genesis e cosa ha ottenuto? Come avrebbero potuto in Stellantis rilanciare due marchi del genere senza soldi e senza pazienza? Ma poi, che le hanno fatte a fare queste fusioni se neanche così hanno soldi da reinvestire? Pensano davvero di poter sopravvivere solo col mercato generalista, nonostante la rivoluzione epocale che ormai è partita per l'automotive? Boh, stavolta veramente fatico a vedere il senso delle scelte fatte.
  5. Pazzesco quanto migliori senza patacca nera 😍
  6. Si chiude in automatico se il pilota tocca il freno, altrimenti deve essere chiuso manualmente (pareva strano anche a me, sono andato a cercare su internet). A quanto pare, a Suzuka alcuni piloti impostano la curva frenando leggermente un po' prima (e chiudendo quindi il DRS), altri preferiscono alzare il piede leggermente prima ma senza toccare il freno (e a quel punto devono chiudere l'ala manualmente). Jack dovrebbe appartenere a questa seconda categoria, o almeno in quel giro pare abbia fatto così.
  7. Chissà perché hanno cambiato la trasmissione automatica del Mild Hybrid (CVT anziché doppia frizione). Al netto di questo, resta un onesto suv medio, senza infamia e senza lode, come tanti altri del segmento. Il pregio principale forse era il prezzo "accettabile", vedremo se proseguiranno con questa strategia.
  8. Penso (ma soprattutto spero) che questa sia solo la gamma europea, e che ci saranno altre motorizzazioni per gli USA, tipo il 1.6 e il 2.0
  9. Prima impressione: sound meno "acuto" e particolare rispetto al V10, ma urla comunque parecchio in alto, cosa da un lato prevedibile visto il regime di rotazione, ma allo stesso tempo non scontata viste le nuove normative. Giudizio sospeso al momento per quanto riguarda il sound, ma chapeau a Lambo quanto meno per avere sviluppato una soluzione tecnica che si distingue dal resto.
  10. Hanno ripreso a fare le pulizie, buono (amici di Stellantis non mi querelate eh, si scherza)
  11. Devo dire che, a distanza di mesi, comincio ad apprezzarla un po' di più. Non dico sia bellissima, ma ci sono alcune viste in quel video che sono veramente fighe. Il problema, forse, è che non tutti i dettagli sono integrati benissimo, magari qualcosina in meno sarebbe stato meglio.
  12. Oh ragà, sarà pure un pesce d'aprile, ma per me è figa, magari la facessero
  13. Lo scudetto in tinta carrozzeria . . .
  14. Con questo aumento di potenza potrebbe liberarsi un po' di spazio anche nel basso di gamma, chissà se si è mai esplorata la possibilità di abbinare il modulo ibrido al 1.2 aspirato (ma lo fanno ancora, fra l'altro?).
  15. Vista da vicino, a me è piaciuta tanto. Stile riconoscibile, guida alta, abbastanza spaziosa, plastiche ovviamente tutte dure ma non c'era minimamente l'impressione di un ambiente fatto al risparmio (si ok, qualche accoppiamento un po' così, ma diamogli il beneficio del dubbio per i primi esemplari).
  16. Alla presentazione dello ZF8 di quarta generazione avevano parlato anche di full hybrid, avranno cambiato programmi nel frattempo https://press.zf.com/press/en/releases/release_9857.html
  17. Ma è 3 metri e mezzo solo il cofano, come non ci entra?? 😅
  18. Anche io ricordo così, a catalogo ZF, abbinati all'8 marce, dovrebbero esserci: mild 2.5, full hybrid, e plug-in. Come sempre, è solo questione di scelte strategiche e di quanto si ritiene opportuno investire.
  19. Oh in sole 2 gare siamo stati capaci di seccare pure il c*lo di Hamilton
  20. Ai tempi di Schumi la Ferrari a volte doveva "ignorare" i suggerimenti del tedesco perché, stando ai tecnici Ferrari, chiedeva cose che avrebbero reso la macchina guidabile solo da lui 😅 (quando torno a casa cerco la citazione precisa, ce l'ho nei fascicoli della F2005 radiocomandata che fecero in edicola anni e anni fa)
  21. Certo è particolare il fatto che le "povere" Volkswagen abbiano la ricarica in corrente continua e le Audi no.
  22. Ma porc . . . il 1 luglio è martedì, mi tocca prendere un giorno di ferie se voglio andare a fare un giro
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.