Vai al contenuto

Ieri ho comprato una Fiat Punto Natural Power


Grinta

Messaggi Raccomandati:

Grazie a tutti, spero davvero che questo acquisto si riveli positivo sotto tutti i punti di vista.

In effetti avrei preferito attendere la 199 NP ma mia moglie lavora all'interno del gruppo e i responsabili del marketing 199 le hanno detto che molto probabilmente la versione NP non uscirà fin dal lancio ma solo un anno dopo... Quindi non meno di due anni di attesa ancora... :roll:

Ecco quindi che ho "ripiegato" sulla versione attuale che comunque, ha il vantaggio di essere ormai super-collaudata e virtualmente esente dai tipici "difetti di gioventù" di ogni nuovo modello.

Inoltre ho potuto così usufruire dell'incentivo statale di 1.500 Euro per le auto a basse emissioni di nuova immatricolazione, contributo che presto sparirà, anche per andare incontro alle nuove esigenze finanziarie del nostro governo.

Mi piacerebbe però sapere con sicurezza se le sospensioni posteriori sono o meno davvero rinforzate e se l'auto si comporta dinamicamente in modo simile a quella normale... E' vero, ormai l'ho già acquistata ma preferisco essere preparato... ;-)

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

...ma mia moglie lavora all'interno del gruppo...

Allora aspettiamo un bel po' di indiscrezioni anche da te! ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

Inoltre ho potuto così usufruire dell'incentivo statale di 1.500 Euro per le auto a basse emissioni di nuova immatricolazione, contributo che presto sparirà, anche per andare incontro alle nuove esigenze finanziarie del nostro governo...

Link al commento
Condividi su altri Social

appena te la consegnano vogliamo info sul motore

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Tra quanto spariranno, precisamente?

Qual'é la volumetria del bagagliaio?

Non si sa quando spariranno gli incentivi (che ricordo sono di 1.500 euro sul nuovo e 600 sul vecchio entro tre anni dall'immatricolazione) ma sicuramente tra non molto, viste le varie manovre e manovrine in atto e già previste... Taglieranno su tutto il tagliabile e puoi scommettere che lo faranno anche su questi incentivi... :roll:

Il volume esatto non lo conosco (credo meno di 200 litri) ma è decisamente ridotto rispetto alla normale versione a benzina...

Per farti un'idea, eccoti una foto molto esplicativa... ;-)

Per me, come seconda auto di famiglia, va comunque più che bene e dovrei risparmiare circa 700-800 Euro di carburante all'anno...

La Punto NP attuale infatti percorre circa 33 Km con un solo euro di carburante nel combinato!!! :D

Inoltre posso circolare anche nei giorni di blocco totale della circolazione, il motore dura mediamente di più, i tagliandi si allungano del 20% e naturalmente inquino pochissimo... Vale senz'altro qualche litro di capacità in meno nel bagagliaio... Non vi pare? ;-)

G_Erdgas_Punto_2.jpg

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

Spero sempre in un posizionamento della Bombola più intelligente e dei motori più azzeccati per il NP

Non è facile fare di meglio su una berlinetta compatta come la Punto circa il posizionamento del serbatoio di metano... se lo si mette in verticale dietro lo schienale, non si può sfruttare il sedile abbattibile... La vaschetta della ruota di scorta non si può usare perché non esistono serbatoi toroidali per il metano ma solo per il GPL...

punto-heck.jpg

Ci vorrebbe un'auto progettata sin dal principio per un serbatoio di metano al posto di quello a benzina e solo uno piccolissimo per le emergenze a benzina di 10-15 litri... Come nella Zafira Eco M... Ma io viaggio più tranquillo sapendo di avere anche un bel pieno di benza nel serbatoio di dimensioni standard... :wink:

Sui motori... Beh, cilindrate e potenze più elevate significano però anche maggiori consumi e minori autonomie... :roll:

img22.gif

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.