Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cooperazione Aprilia-BMW Motorrad

Featured Replies

Inviato
Aprilia (Piaggio): nuovo accordo di cooperazione siglato con BMW Motorrad

(Teleborsa) - Roma, 15 mar - BMW Motorrad e Aprilia (Gruppo Piaggio) hanno concluso con successo i colloqui per una rinnovata cooperazione nel settore motociclistico. A Monaco di Baviera è stato firmato un contratto di cooperazione nel campo della progettazione e della produzione. Questo accordo riguarda una futura offerta di prodotti, aggiuntivi rispetto ai segmenti in cui opera attualmente BMW. La produzione avverrà negli stabilimenti Aprilia di Noale e di Scorzè presso Venezia. Già nel periodo dal 1993 a fine 1999 Aprilia ha prodotto per BMW Motorrad la prima generazione della monocilindrica BMW F 650, un modello di grande successo, prima che la produzione della successiva generazione fosse trasferita nello stabilimento BMW di Berlino. Secondo il dott. Roberto Colaninno, presidente del Gruppo Piaggio e di Aprilia «L'accordo con BMW Motorrad è una conferma del buon nome e dell'efficienza di Aprilia nel campo della tecnologia e del design. Per noi è inoltre un ulteriore significativo passo in avanti verso il risanamento economico di Aprilia, uno dei marchi e costruttori di motociclette più importanti in Italia e in Europa, da quando è stata acquisita da Piaggio.» L'ing. Rocco Sabelli, amministratore delegato di Piaggio e Aprilia, aggiunge inoltre, che «cooperazioni di questo tipo vanno a vantaggio della competitività mondiale delle aziende europee. Obiettivo di questo genere di cooperazioni è anche un'ottimizzazione degli investimenti nella ricerca e nello sviluppo, nonché nell'innovazione di prodotti e tecnologie.»

15/03/2005 - 10:35

Che ne pensate, appassionati di motociclette?

Io non sono un motociclista (ma mi sta venendo un po' di voglia, a causa di mio padre vecchio appassionato MV 8-) ), quindi non conoscendo l'ambiente non ho un'opinione precisa; quello che posso dire è che saranno contenti i docenti e gli studenti di ing. meccanica dell'Università di Padova, che da molti anni collaborano con l'Aprilia in vario modo, e questa collaborazione può essere una grande opportunità :)

tricolore.jpg
Inviato

E' una notizia che circola da qualche mese ed è decisamente interessante. Servirà a Piaggio ed Aprilia per saturare la capacità produttiva anche che dipenderà anche dal successo commerciale del modello. Credo che rispetto al passato, in cui Aprilia produceva solo i telai delle F650 mentre i motori provenivano dall'austriaca Rotax, questa nuova iniziativa potrebbe sfruttare la grande capacità di sviluppo e produzione di Piaggio nel settore propulsori.

Credo che Bmw farà produrre ad Aprilia un modello innovativo per esplorare nuovi segmenti di mercato come fece in passato senza rischiare costose ristrutturazioni di stabilimento. speriamo.

Inviato
  • Autore

E' positivo dunque :)

Sicuramente il fatto che in Italia ci sia anche la progettazione, oltre alla produzione, vuol dire qualcosa; del resto a Noale da quel che ho saputo sono ben attrezzati e hanno una base di competenze che sarebbe stato un delitto sprecare

tricolore.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.