Vai al contenuto

199: posizionamento problematico?


Gialloblu

Messaggi Raccomandati:

Io il futuro per la Punto attuale lo vedrei così: una razionalizzazione della gamma, comprendente poche versioni come allestimenti e motorizzazioni; semplificazione ulteriore delle dotazioni e prezzo effettivo d'attacco sugli 8.500 euro circa, non soggetto ad ulteriori sconti. Forse solo così potrà avere ancora un buon numero di acquirenti, anche perché secondo me la 199 la faranno pagare, seguendo così la strada imboccata con Panda.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Bella domanda GialloBlu..... sinceramente non credo che i problemi vengano da Ypsilon o Idea.... queste due auto hanno una tipologia di cliente leggermnete diversa, la Ypsilon con un immagine forse più femminile o cmq più d'elite, per chi vuole confort; l'idea è a tutti gli effetti una MPV, con una clientela ben precisa che l'acquista sia per lo spazio sia per l'effeto Moda delle mpv.....

Il vero problema o vantaggio è che la clientela che prima acquistava Punto adesso è migrata a altri marchi...... Clio, 206, Polo... etc etc...... e ci potrebbe essere una contromigrazione... mentre li attuali clienti punto secondo me si divideranno tra chi l'acquista per poco prezzo (50%) e continnueranno a comprare la vecchia e chi invece vorrà la nuova.....

Quindi ricapitolando:

Panda da 10000euro di media con una clientela ben precisa.. anche perchè la 199 avrà prezzi molto più alti.

Punto attuale da vendere a un prezzo iper concorrenziale..... 9000euro unica versione (1.2 con gli accessori essenziali)

199 da vendere almeno all'inizio con prezzi a partire da 10000euro.... se l'effetto "rilancio" funzionerà sarà come l'idea con vendite di allestimenti medio-alti e motorizzazioni diesel........ puntare molto sulla sportività del prodotto e dare un immagine giovanile.

Ypislon per chi vuole un alternativa a 199 più matura e di classe.

Idea per chi vuole una MPV..... è necessario però il restyling e una gamma motori più competitiva......

Aggiungerei una 3+1 tra 2 anni quando l'effetto novità di 199 si sarà un po spento così da riuscire a tenere a casa le vendite dell'alto di gamma della 199.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Si spera all'inizio con prezzi a partire da almemo 11-11.500 euro....sotto i 10.000 c'è già la ypsilon in offerta ma nn in listino.....ossia 199 con prezzi di listino praticamente uguali a Ypsilon (che non dimentichaimocelo ha gà da tempo finito l'effetto novità e a novembtre avrà 2 anni), sperando che riescano a imporre quei prezzi per un pò come avviene per panda (nn per idea rottamina di 1450 euro nè per y vedi sopra) e magari che le versioni medie vendute siano circa come quelle di y e c3...o come fino a 2 anni fa 206.

Sporco sfigato non ti devi azzardare a rispondere ai miei messaggi altrimenti ti facci osodomizzare dai fichetti...........!!!!!!! :lol: :lol: Fai skifo........

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi ricapitolando:

Panda da 10000euro

Punto attuale da 9000euro

199 a partire da 10000euro

Scusa ma con sti prezzi chi se la compra piu' la Panda,se con 9000 eurozzi mi prendo la Punto attuale ?

Io penso invece che 199 si posizionera' molto in alto come prezzi e Punto coprira' la fascia tra Panda e 199

Link al commento
Condividi su altri Social

Anch’io pensavo ad una gamma ridotta, un solo allestimento, basato sull’Actual di adesso, eventualmente semplificato nelle dotazioni per tenere un prezzo d’attacco ben sotto i 9000, diciamo a 8500 di listino, senza sconti. L’operazione potrebbe riuscire: almeno qui da me, la Fiesta 1996 col restyling ’99 ha venduto di più tra 2000 e 2001 (passaggio all’Euro 3) che in tutto il resto della carriera, offrendo a 19 milioni e mezzo (“vecchio conio…”) una 1.2 5p con metallizzato, clima e radio (con cassette). Però sotto aveva solo la Ka.

Certo è che la cannibalizzazione Panda-Punto, se è fenomeno percentualmente rilevante, dovrebbe esistere già, visto che Punto (da 8600 Euro), è attualmente l’unica Fiat pubblicizzata regolarmente in tv. Un eventuale ribasso del prezzo ufficiale non dovrebbe quindi cambiare molto le cose.

Si disse che 199 base avrebbe avuto prezzi non lontani dalla base attuale del listino Punto. Il che fa apparire demenziale la Punto base a listino a 10.000 con magari 199 a partire da poco più su. Cosa che però accadde nel 94-95 con Punto e Uno. Sarebbe bello se le vendite soprattutto nei primi mesi premiassero, come in Panda e Idea, gli allestimenti top.

Davide

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma guarda panda 1.1 actual parte da circa 8.400 euro, la nuova Punto partira' dai circa 10.500 euro per la 1.2 actual(stessi prezzi della Punto attuale sconto escluso), la vecchia Punto 3 e 5p prodotta a Torino(per mantenere la linea di produzione fino al debutto della Fiat 500 nel 2007 simile operazione a quella fatta con il restyling GTV/Spider per mantenere la produzione allo stabilimento dove ora saranno prodotte Brera e Spider) ci sara' solo in versione benzina 1.2 con un unico allestimento chiamato Torino a prezzi molto competitivi.Cioe' avremo la Punto Torino posizionata meta' strada tra la Panda 1.1 Actual e la nuova Punto 1.2 Actual

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa taurus, ma punto non viene costruita attualmente sulla linea di musa-idea? o forse la linea di cui parli tu è un'altra, tipo quella di lybra che si converte a punto e quella di musa-idea che quindi non fa più punto?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma guarda panda 1.1 actual parte da circa 8.400 euro, la nuova Punto partira' dai circa 10.500 euro per la 1.2 actual(stessi prezzi della Punto attuale sconto escluso), la vecchia Punto 3 e 5p prodotta a Torino(per mantenere la linea di produzione fino al debutto della Fiat 500 nel 2007 simile operazione a quella fatta con il restyling GTV/Spider per mantenere la produzione allo stabilimento dove ora saranno prodotte Brera e Spider) ci sara' solo in versione benzina 1.2 con un unico allestimento chiamato Torino a prezzi molto competitivi.Cioe' avremo la Punto Torino posizionata meta' strada tra la Panda 1.1 Actual e la nuova Punto 1.2 Actual

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa taurus, ma punto non viene costruita attualmente sulla linea di musa-idea? o forse la linea di cui parli tu è un'altra, tipo quella di lybra che si converte a punto e quella di musa-idea che quindi non fa più punto?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.