Vai al contenuto

Chevrolet Matiz 800


Messaggi Raccomandati:

NUOVO MODELLO

Matiz, l'auto che ha contribuito a rivoluzionare il mercato delle citycar, con 630.000 esemplari venduti in Europa dal 1998 (215.000 dei quali sono sulle nostre strade), cambia. Un mutamento importante, che non ha coinvolto solo lo stile, non più firmato da Giorgetto Giugiaro. Le novità per la nuova Matiz, che raggiungerà le concessionarie da metà maggio, sono numerose. Oltre al logo Chevrolet, che già distingue tutti i modelli marcati Daewoo fino dallo scorso anno, ci sono evoluzioni nella struttura della carrozzeria, importanti aggiornamenti a livello di dotazioni per la sicurezza e aggiornamenti nella tecnica dei motori di 800 e 1.000 cc. A tutto ciò è da aggiungere una rinnovata strategia commerciale, che si differenzierà da quella applicata fino a oggi e che ha contribuito senza ombra di dubbio al successo di questa vettura compatta.

I prezzi sono ancora top secret, ma è già certo che la nuova Matiz non sarà posta in vendita a cifre d'assalto. La vettura avrà quotazioni che sono state definite concorrenziali. I 7.100 euro per accedere alla "vecchia" gamma Matiz sono però destinati a diventare un ricordo, poiché i prossimi listini terranno conto non solo del costo degli equipaggiamenti per la sicurezza, ma anche di un ulteriore valore aggiunto.

Nella scelta dello stile è stata seguita la strada che imboccano tutte le Case con modelli vincenti da aggiornare. La volontà di evolvere senza rivoluzionare ha così portato ad ammodernare il disegno, rendendo meno dolci alcuni tratti, alzando la linea di cintura e rinforzando alcuni elementi caratteristici della serie precedente. Gli interventi sulle lamiere hanno inoltre consentito l'irrobustimento della scocca, dotata di più parti in acciaio ad alta resistenza e con una migliorata capacità di assorbire in modo programmato eventuali urti. Allo stesso modo, gli interni sono stati resi meno austeri, con rivestimenti colorati e separando il cruscotto, che ora ha le spie alle spalle del volante e gli strumenti nella zona centrale.

Il motore 800, il piccolo tre cilindri alla base della gamma, ha subito interventi mirati a ridurre gli attriti interni e il risultato più tangibile si trova nel contenimento dei consumi del 5%. Ha comunque mantenuto l'elasticità già evidenziata in passato, che lo rende perfetto per l'uso quotidiano. Silenzioso e più piacevole da usare per la presenza di un cambio con innesti più precisi, regala una guida brillante, ben digerita dall'assetto della Matiz. L'unica lacuna nella gamma è costituita dall'assenza di versioni diesel. Chevrolet non ha in previsione di proporne, perché anche la nuova Matiz potrà essere ordinata con alimentazione a GPL. Una soluzione che si è dimostrata ben più economica del gasolio e con maggiori certezze di eludere i blocchi del traffico.

PREZZO: da definire

Tassa di possesso: 98,04 euro

TECNICA

motore: benzina, 3 cil. in linea

cilindrata: 796 cc

potenza max: 38 kW (52 CV)

coppia max: 71,5 Nm (7,3 kgm)

cambio: manuale a 5 marce

trazione: anteriore

pneumatici: 155/65 R 13

lungh./largh./alt.: 3,49/1,49/1,50 m

bagagliaio: 170/845 litri

EQUIPAGGIAMENTO

ABS: di serie

Airbag guidatore: di serie

Airbag passeggero: di serie

Alzacristalli elettrici ant.: di serie

Cinture 3 punti su tutti i sedili: di serie

Chiusura centralizzata: di serie

Climatizzatore: di serie

Divano diviso 40/60: di serie

Protezione ginocchia: di serie

Vernice metallizzata: optional

PRO E CONTRO di Valerio Boni

Pro. Carrozzeria sempre gradevole e dotata di buone doti di abitabilità. Dotazioni di sicurezza complete. Motore elastico. Stabilità discreta per la categoria.

Contro. Il colore semiopaco della palpebra che riveste la console centrale può creare fastidiosi riflessi sul parabrezza. Vano di carico non molto capiente.

ecco le foto..

024001007279.jpg

024001007283.jpg

024001007284.jpg

da inauto.com

bhe è interessante l'equipaggiamento di sicurezza..non vorrei che però poi partisse da 10000€ invece che da 7000€

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Link al commento
Condividi su altri Social

la Fiat ha preferito mantenere in listino l'auto più pericolosa nei crash-test...la Seicento...

piuttosto vado in giro a piedi

la Matiz avrà i suoi difetti però è sempre stata la più bella fra le piccole utilitarie, soprattutto se confrontata con le scatolette alte e strette di altre marche

Odie mihi, cras tibi

Link al commento
Condividi su altri Social

La Piu' Bella?

Quell'orrore Dell'attuale E' Un'auto Bella?????

Felice possessore di Fiat Stilo 5p Dynamic MY 2004 @ 1.8 133 CV - ABS+MSR+ESP - Pack Comfort - ConnectNav+ - Hi-Fi 260W - Antifurto - Comandi al volante

Link al commento
Condividi su altri Social

La Piu' Bella?

Quell'orrore Dell'attuale E' Un'auto Bella?????

Bè in fiat si stanno rodendo ancor oggi di non aver prodotto quel "orrore" come lo chiami tu perchè 10 anni fa non volevano più investire nell'A e quindi preferirono economizzare e tirar fuori quel cesso su 4 ruote della seicento...termine che non uso mai per la auto ma quando ci vuole...

Cmq seicento ha ancora un suo pubblico sia per il prezzo finalmente che rispecchia il suo valore 5950 euro la base...sia perchè molto vogliono un auto corta ed è l'unica rimasta....dicono che fiat la tirerà avanti fino a fine 2006...non so per i crash come fanno.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sono un felice possessore da quasi 4 anni d una Seicento 1.1 sx e devo dire che nonostante non sia un lo stato dell'arte in quanto a sicurezza e spazio interni ergonomia e qualche problemino elettrico, devo dire che è un vero mulo e che il 1.1 seppur strozzato da un cambio indecente può dare anche qualche piccola emozione piacevole alla guida ed inoltre è molto più versatile di qualsiasi smart oltre al fatto che chiunque è capace di ripararla e la manutenzione ordinaria e i ricambi costano due lire. E venendo da due dico due Cinquecento ED devo appurare che Fiat ha migliorato la qualità dei lamierati (quelli della Cinquecento si piegavano con una raffica di vento)ed anche della qualità delle plastiche e un pelino superiore. Comunque tornando in topic questa Matiz non è nient'altro che un restyling profondo della vecchia (che secondo me non è una cattiva auto per quello che costa e che se fiat l'avesse fatta a quest'ora le cose in europa andavano diversamente)

Link al commento
Condividi su altri Social

A me la Seicento piace TANTISSIMO senza mezzi termini.... è perfetta così com'è, io la terrei in listino per sempre

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

A me la Seicento piace TANTISSIMO senza mezzi termini.... è perfetta così com'è, io la terrei in listino per sempre

piccolissima,leggera,semplice,costi di gestione al minimo possibile,la puoi riparare anche in garage se hai un minimo di conoscenze!EURO 4!!!!!!!!!!!!!!!!!

vero che non sarà il massimo in quei cavolo di crash test, ma chissene....ci metto una bombla di metano e in città la metto nelle chiappe a tutti

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.