Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ALMS – Road Atlanta - Gara - La MC12 sul podio

Featured Replies

Inviato

ALMS – Road Atlanta - Gara - La MC12 sul podio

Gara

Vettura: MC12 n. 35, telaio n. 03/15440

Piloti: Andrea Bertolini/Fabrizio De Simone

Posizione: 3a GT1, 7a assoluta – 107 giri

Meteo: sole, pista asciutta

Lunghezza circuito: 2.54 miglia

Dopo 48 anni, Maserati torna sul podio in una gara americana con il terzo posto di classe (settima assoluta) che la MC12 ha ottenuto oggi nel Sportsbook.com Grand Prix of Atlanta sul circuito di Road Atlanta in Georgia. L’ultima volta che una Maserati era salita sul podio in una gara negli Stati Uniti era stato nel 1957, quando Juan Manuel Fangio e Jean Behra, al volante della 450 S, aveva vinto la 12 Ore di Sebring. Con il terzo posto di Road Atlanta, Maserati Corse si unisce cosi’ alle Maserati stradali nel dare lustro alla Casa del Tridente nel maggiore mercato automobilistico mondiale.

La gara è stata vinta dall’equipaggio Letho/Werner sul prototipo Audi R8.

Claudio Berro: “L’essere saliti sul podio e’ un grande risultato per Maserati. Sappiamo che i nostri avversari sono molto forti, ma stiamo lavorando sodo per ridurre il divario. Desidero ringraziare i nostri partner - Pirelli e Risi Competizioni – per tutto il loro supporto.”

Andrea Bertolini: "Abbiamo iniziato gia’ dalle prove libere a lavorare per la gara. Nelle prime fasi abbiamo perso un giro quando e’ uscita la safety car, ma il lavoro eccezionale della Pirelli e del team Risi ha fatto in modo che la vettura fosse sempre competitiva, rendendo possibile questo podio. Stiamo lavorando veramente nella direzione giusta e lo sviluppo iniziato a Sebring comincia a dare i suoi frutti. L’ALMS e’ un campionato molto diverso rispetto al FIA GT, ma spero che con una ulteriore riduzione della zavorra, potremo ottenere risultati anche migliori. Voglio ringraziare la Pirelli e tutti i ragazzi del team per l’incredibile lavoro che hanno fatto.”

Fabrizio De Simone: “Penso sia proprio un grande risultato. Tutto e’ andato alla perfezione. Le gomme Pirelli sono andate molto bene, la macchina si è comportata ottimamente e sono riuscito con facilita’ a tenere un buon ritmo. Sono contento perche’ Road Atlanta e’ un circuito dove e’ difficile sorpassare e, in aggiunta, ci sono state molte situazioni di safety car. Credo che la squadra abbia sfruttato al massimo il potenziale attuale della macchina. Anch’io desidero ringraziare tutti i ragazzi del team Maserati e di Risi Competizione per quello che hanno fatto nell’intero fine settimana.”

La partecipazione di Maserati al campionato ALMS è resa possibile grazie alla fondamentale cooperazione di importanti partners quali Pirelli ed il team Risi Competizione che supporta logisticamente Maserati. La MC12 utilizza coperture Pirelli Racing P Zero, sviluppate nel 2004 ed attualmente utilizzati da Maserati in esclusiva nel Campionato FIA GT. Questa collaborazione nell’ALMS è un'ulteriore conferma del successo dell'abbinamento tra la Casa modenese e Pirelli.

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.