Vai al contenuto

Presentazione Croma: ci sarà la fila...?


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 158
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Due precisazioni il tetto della Musa/Ypsilo non è come quello della Croma che è molto meglio! In nostro scorre su due guide, mentre quello della Croma ha 4 carrellini.... quindi rimane più fermo!

Il mio dopo 1 anno e una milionata di buche sullo sconnesso da aperto mi sembra si sia leggermente allentato.... purtroppo non ho pututo farlo stringere col tagliando perchè il tetto compete alla carrozzeria........ cmq niente di esclatante. con un po di musica manco si sente.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Due precisazioni il tetto della Musa/Ypsilo non è come quello della Croma che è molto meglio! In nostro scorre su due guide, mentre quello della Croma ha 4 carrellini.... quindi rimane più fermo!

non lo sapevo.....

un'altra cosa oggi su nuvolari ho visto il test della classe B..... indovinate come si regge il cofano motore da aperto..... con una "asticella"..... diversa categoria ma con quel prezzo!

Link al commento
Condividi su altri Social

non lo sapevo.....

un'altra cosa oggi su nuvolari ho visto il test della classe B..... indovinate come si regge il cofano motore da aperto..... con una "asticella"..... diversa categoria ma con quel prezzo!

Se è per questo la ClasseA non ha il pannello fono assorbente nella parte inferiore del cofano..... e nemmeno la classe B mi sembra...........lo stesso pannello è presente fin dalla panda.

Ma si sa in questi casi è Fiat che butta soldi per un componente non necessario!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq niente di esclatante. con un po di musica manco si sente.

guarda che il problema della Croma è proprio la straordinaria silenziosità.

Con il tetto chiuso senti ogni piccola rumorosità del tetto sullo sconnesso. Poi in posizione aperta mi dava abbastanza fastidio la rumorosità aerodinamica, ma devo riprovarla salendo prima su una Musa e poi sulla Croma.

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda che il problema della Croma è proprio la straordinaria silenziosità.

Con il tetto chiuso senti ogni piccola rumorosità del tetto sullo sconnesso. Poi in posizione aperta mi dava abbastanza fastidio la rumorosità aerodinamica, ma devo riprovarla salendo prima su una Musa e poi sulla Croma.

Sembra la storia della Ypsilon... talmente silenziosa che ti accorci di ogni minimo rumorino.

Cmq tutti i tetti hanno un drammatico problema delle guarnizioni che dopo tanto che sono secche fanno alcuni piccoli scricchiolii........ basta bagnarle e spariscono i rumorini! :lol:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

ottime le plastiche...

non voglio fare l'avvocato del diavolo, ho trovato la qualità generale buona anche se con margini di migliorabilità, trovo in partcolar modo che alcune plastiche utilizzate siano un po' troppo rigide (tasche nelle portiere, gruppo bocchette tra i sedili anteriori) e facilmente rigabili... stesso discorso vale per i posacenere che ho trovato eccessivi (uno per portiera - retro - non sarebbe stato meglio uno unico al centro ma più grosso??) e un po' troppo economici (per fare un esempio sulle VW si schiaccia la superficie e questo si apre... quello Fiat si apre con uno sportellino a mano... ) cavolate che fanno la differenza...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.