Vai al contenuto

Meg85...

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 5,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Dico la mia

159 andava assolutamente fatta più grande di 156 in quanto con 156

andavi bene solo se la macchina la usavi da solo o se avevi una famiglia di persone basse ( e non voglio offendere assolutamente nessuno)

159 si giocherà le vendite sia sull'aspetto esteriore ma anche e molto sul prezzo sono finiti i giorni delle vacche grasse per molti utenti di serie 3 156

audi A4 etc. e vi assicuro che la fase peggiore è solo iniziata; sono moltissimi

quelli che fino a due anni fa avevano l'attività che faceva begli utili e adesso sono nella ca--a.. Le cose continuano ad andare bene e forse meglio per quelli che possono comperare da serie 5 in su. Per gli altri compresi molti che hanno la macchina dalla ditta le cose si stanno restringendo molto. Aggiungiamo le quotazioni ridicole che molti si vedono offrire oggi sul loro usato che consideravano premium.

Motori Almeno per come stanno andando le cose credo che l'importanza

dei V6 benzina sul totale del venduto sia risibile, 159 non viene venduta in USA

e quindi i grossi benza si vendono poco, anche perchè a mio parere sono pochi

quelli che possono mantenere una 159 V6 che compreranno Alfa senza offesa per nessuno. Le vendite in questa fascia possono poi solo peggiorare visto l'andamento economico Italiano ma anche europeo e quello dei carburanti.

Telaio reputo che una Alfa debba avere un buon autotelaio e sospensioni

raffinate, se no ti compri veramente una Opel o una Seat.

Qualità costruttiva e interni. Qui per quanto ne dicano molti sfegatati L'alfa deve stare attenta perchè ormai anche il guidatore diciamo sportivo vuole comunque la macchina ben insonorizzata fatta bene, e senza scricchiolii e con

materiali esteticamente piacevoli

Bellezza esteriore: anche qui le alfa devono essere belle e dinamiche diciamo che quando è uscita 156 si è arrivati ad un ottimo livello sotto questo aspetto

Con 159 reputo il lavoro buono. Ribadisco l'Alfa deve essere anche una bella auto da vedere. Cosa non vera ne' per 166 ne per Coupe etc. Anche per Brera secondo me si è andati sotto le attese, ma aspetto di vederla dal vivo.

Alfa anche se in maniera minore che fiat sconta all'estero un immaggine

di auto che viaggia ma sulla affidabilità lasciamo perdere e finiture pure.

Trazione posteriore e Q4 credo che siano cose che siano in grado di spostare poco le vendite e comunque in misura nettamente inferiore rispetto a abitabilità, affidabiltà, consumi.

Mi piacerebbe anche a me che Alfa potesse vendere i suoi prodotti cari come BMW ma per adesso lo reputo impossibile, così come credo che a breve se non è gia incominciato credo che anche BMW Audi etc faranno molta fatica a continuare a vendere i loro prodotti di fascia media ai prezzi attuali.

Secondo me non ha senso andare verso i 40.000 Euro per questo tipo di macchine.

Passat fatta su Golf e con materiali "economici" sembra fatta apposta per andare incontro a tempi dove di soldi da buttare in macchine ne sono rimasti

molto pochi.

Link al commento
Condividi su altri Social

bandiera a mo parere fu cacciato perchè ha puntato troppo i piedi nel momento sbagliato. Che poi 159 non sia il prodotto di una cultura dell'eccellenza, beh, qualsiasi prodotto proveniente da quei lidi non lo è... quindi se tanto mi da tanto...

E chi ti dice che invece non sia stato cacciato proprio xkè ha fatto un prodotto buonissimo ma spendendo + di quello che "loro" volessero spendere, come al solito. Fondi o non fondi...

Io rimango convinto che una segmento B premium Alfa NON debba produrla. MB ha 1 marchio, mentre bmw ne ha acquistato un altro per insersi in un contesto già competitivo ma creando una nicchia nuova. Il gruppo ha 3/4 marchi con cui fare cassa su altri segmenti. Bmw non vende auto con il proprio marchio su quel segmento, e Mini non è diretta concorrente di klasse A. I clienti sono diversi.

Da questo punto di vista, spero vivamente che la prox lancia Y (e derivate) sia una vettura + sportiva e meno esclusivamente femminile (perchè questo è... inutile girarci intorno) per farne un prodotto a 360°. Così da contrastare meglio MB e mini...

Se invece si volesse anche Alfa nel seg. B beh, mi immagino una 147 leggermente + piccola, come idea.

Leo il problemi sono altri... non andiamo ad impanatanarci inutilmente. Il treno è perso per via di anni di ritardi e cultura sbagliata. Non si recuperano i primi senza la seconda, guarda cosa hanno fatto in ducati...cos'era prima e cos'è oggi...

Seg C, D (M1 e M2), E, + 3 coupè ed 1 suv sportivo... questa è Alfa nel futuro se vuole stare sul mercato con profitto ed un briciolo di esclusività.

Il resto sono opinioni.

Sono abbastanza d'accordo anche se credo che un segmento B premium l'Alfa dovrebbe farlo. Oggi per un giovane con buone disponibilità economiche non c'è un'auto italiana disponibile se non la 147 che è un target già abbastanza impegnativo. E se l'acquirente soddisfatto di oggi è anche quello di domani...

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono abbastanza d'accordo anche se credo che un segmento B premium l'Alfa dovrebbe farlo. Oggi per un giovane con buone disponibilità economiche non c'è un'auto italiana disponibile se non la 147 che è un target già abbastanza impegnativo. E se l'acquirente soddisfatto di oggi è anche quello di domani...

Hai letto sopra????? :evil:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono abbastanza d'accordo anche se credo che un segmento B premium l'Alfa dovrebbe farlo. Oggi per un giovane con buone disponibilità economiche non c'è un'auto italiana disponibile se non la 147 che è un target già abbastanza impegnativo. E se l'acquirente soddisfatto di oggi è anche quello di domani...

bmw non ne fa anche perchè mini non è marchiata bmw

per le segmento B premium c'è ypsilon

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

il 3.0 MultiJet non sara' disponibile per quest'anno.

Il motore non e' della VM ma la VM lo produce quindi non ci deve essere nessun accordo per fornirlo all'Alfa perche e' di proprieta' di FIAT.

la 159 verra' commercializzata a Settembre ma non ci sara' da subito il 3.0 MultiJet che tra l'altro vedremo anche in versione Bi-turbo.

Ma è basato sul VM 630, no?! Fiat avete progettato il motore?

paddygranger-ap.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.