Vai al contenuto

Che significa il nome IVECO?


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16

...é l'acronimo di Industrial VEhicle COrporation

Qui di seguito é riportato il documento con il quale é stata costituita questa società:

75/452/CECA: Decisione della Commissione, del 7 aprile 1975, che autorizza la costituzione di una società holding nel settore dei veicoli industriali, degli autobus e dei trattori stradali (I testi in lingua tedesca e italiana sono i soli facenti fede)

Gazzetta ufficiale n. L 196 del 26/07/1975 pag. 0041 - 0042

++++

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

del 7 aprile 1975

che autorizza la costituzione di una società holding nel settore dei veicoli industriali , degli autobus e dei trattori stradali

( I testi in lingua tedesca e italiana sono i soli facenti fede )

( 75/452/CECA )

LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE ,

visto il trattato che istituisce la Comunità economica europea del carbone e dell ' acciaio , in particolare l ' articolo 66 ,

vista la decisione n . 24-54 dell ' Alta Autorità , del 6 maggio 1954 , portante regolamento d ' applicazione dell ' articolo 66 , paragrafo 1 , del trattato , relativo agli elementi che costituiscono controllo d ' impresa ( 1 ) ,

vista la domanda presentata dalla FIAT il 12 settembre 1974 ,

sentite le osservazioni dei governi italiano e tedesco ,

1 . considerando che la FIAT SpA di Torino è un ' impresa produttrice di acciaio ai sensi dell ' articolo 80 del trattato e che il suo capitale sociale ammonta a 150 miliardi di lire ;

2 . considerando che la Kloeckner-Humboldt-Deutz ( KHD ) di Colonia è un ' impresa metalmeccanica che produce fra l ' altro veicoli industriali et autobus , con un capitale sociale di 182 milioni di DM , di cui il 25 % è detenuto dalla società commerciale Kloeckner & Co . di Duisburg che è , tra l ' altro , uno dei più importanti commercianti d ' acciaio della Comunità ;

3 . considerando che mediante l ' accordo concluso il 10 luglio 1974 , la cui entrata in vigore , prevista per il 1° gennaio 1975 , subordinatamente al realizzarsi della condizione sospensiva rappresentata dall ' autorizzazione della Commissione , la FIAT e la KHD si propongono di conferire ad una società holding di diritto olandese , denominata Industrial Vehicle Corporation ( IVECO ) , una parte determinata delle loro attività nel settore dei veicoli industriali per il trasporto terrestre di persone e di merci su strada e fuori strada ;

4 . considerando che il capitale sociale iniziale della IVECO sarà sottoscritto in ragione dell ' 80 % dalla FIAT e del 20 % dalla KHD ; che ogni aumento del capitale sociale della IVECO sarà sottoscritto dalla FIAT e dalla KHD rispettando la proporzione iniziale di quattro parti per la FIAT ed una per la KHD ; che le due società saranno rappresentate nel consiglio d ' amministrazione della IVECO proporzionalmente allo loro partecipazione finanziaria ;

5 . considerando che , in ragione della sua partecipazione dell ' 80 % nel capitale sociale della IVECO e della sua presenza maggioritaria nel consiglio d ' amministrazione di tale società , la FIAT potrà determinare da sola l ' azione della IVECO ; che si può pertanto ritenere che la FIAT avrà la possibilità di controllare la IVECO ai sensi della decisione n . 24-54 ; che l ' operazione darà dunque luogo ad una concentrazione ai sensi dell ' articolo 66 , paragrafo 1 , tra la FIAT e le imprese apportate dalla KHD nel gruppo IVECO ;

6 . considerando che la FIAT ha prodotto nel 1973 1 550 000 tonnellate di prodotti laminati finiti ; che la FIAT ha utilizzato per la fabbricazione degli autoveicoli che sono oggetto dell ' operazione circa 180 000 tonnellate di acciaio , cioè l ' 11,6 % circa della sua produzione totale ; che nello stesso anno la FIAT ha utilizzato circa il 90 % della sua produzione di acciaio laminato nei propri stabilimenti di trasformazione ;

7 . considerando che nello stesso periodo la KHD ha utilizzato per la fabbricazione degli autoveicoli in questione 11 600 tonnellate d ' acciaio , che corrispondono allo 0,7 % circa della produzione di prodotti laminati finiti della FIAT ;

considerando che in seguito all ' operazione in oggetto la FIAT potrà provvedere all ' approvvigionamento dei quantitativi di prodotti laminati finiti che la KHD acquistava anteriormente da altri produttori ; che l ' ampliamento degli sbocchi interni , che potrebbe derivarne per la FIAT , può essere tuttavia considerato trascurabile e non tale da modificare sensibilmente la posizione della FIAT sul mercato dei prodotti laminati finiti ;

9 . considerando che , in tali condizioni , l ' operazione prevista non darà alla FIAT il potere di determinare i prezzi , controllare o limitare la produzione o la distribuzione , o di ostacolare il mantenimento di una concorrenza effettiva su una parte importante del mercato dei prodotti laminati finiti , o di sottrarsi , alle norme di concorrenza risultanti dall ' applicazione del trattato , specialmente stabilendo una posizione artificialmente privilegiata ed implicante un vantaggio sostanziale nell ' accesso agli approvvigionamenti o agli sbocchi ;

10 . considerando che pertanto l ' operazione soddisfa alle condizioni di autorizzazione previste dall ' articolo 66 , paragrafo 2 , del trattato e può di conseguenza essere autorizzata ;

11 . considerando che gli effetti dell ' operazione in oggetto sui mercati dei veicoli industriali , degli autobus e dei trattori stradali sono stati esaminati alla luce delle regole di concorrenza del trattato CEE ;

12 . considerando che gli accordi o le pratiche concertate tra le parti che esulino dal quadro dell ' operazione esaminata dovranno essere notificati alla Commissione per essere valutati a norma dell ' articolo 65 del trattato CECA o dell ' articolo 85 del trattato CEE ,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE :

Articolo 1

La costituzione della società holding IVECO è autorizzata .

Articolo 2

La FIAT SpA , di Torino , e la Società Kloeckner-Humboldt-Deutz AG , di Colonia , sono destinatarie della presente decisione .

Fatto a Bruxelles , il 7 aprile 1975 .

Per la Commissione

Il Presidente

François-Xavier ORTOLI

( 1 ) GU della CECA n . 9 dell ' 11 . 5 . 1954 , pag . 345 . 31975D0452

75/452/CECA: Decisione della Commissione, del 7 aprile 1975, che autorizza la costituzione di una società holding nel settore dei veicoli industriali, degli autobus e dei trattori stradali (I testi in lingua tedesca e italiana sono i soli facenti fede)

Gazzetta ufficiale n. L 196 del 26/07/1975 pag. 0041 - 0042

++++

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

del 7 aprile 1975

che autorizza la costituzione di una società holding nel settore dei veicoli industriali , degli autobus e dei trattori stradali

( I testi in lingua tedesca e italiana sono i soli facenti fede )

( 75/452/CECA )

LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE ,

visto il trattato che istituisce la Comunità economica europea del carbone e dell ' acciaio , in particolare l ' articolo 66 ,

vista la decisione n . 24-54 dell ' Alta Autorità , del 6 maggio 1954 , portante regolamento d ' applicazione dell ' articolo 66 , paragrafo 1 , del trattato , relativo agli elementi che costituiscono controllo d ' impresa ( 1 ) ,

vista la domanda presentata dalla FIAT il 12 settembre 1974 ,

sentite le osservazioni dei governi italiano e tedesco ,

1 . considerando che la FIAT SpA di Torino è un ' impresa produttrice di acciaio ai sensi dell ' articolo 80 del trattato e che il suo capitale sociale ammonta a 150 miliardi di lire ;

2 . considerando che la Kloeckner-Humboldt-Deutz ( KHD ) di Colonia è un ' impresa metalmeccanica che produce fra l ' altro veicoli industriali et autobus , con un capitale sociale di 182 milioni di DM , di cui il 25 % è detenuto dalla società commerciale Kloeckner & Co . di Duisburg che è , tra l ' altro , uno dei più importanti commercianti d ' acciaio della Comunità ;

3 . considerando che mediante l ' accordo concluso il 10 luglio 1974 , la cui entrata in vigore , prevista per il 1° gennaio 1975 , subordinatamente al realizzarsi della condizione sospensiva rappresentata dall ' autorizzazione della Commissione , la FIAT e la KHD si propongono di conferire ad una società holding di diritto olandese , denominata Industrial Vehicle Corporation ( IVECO ) , una parte determinata delle loro attività nel settore dei veicoli industriali per il trasporto terrestre di persone e di merci su strada e fuori strada ;

4 . considerando che il capitale sociale iniziale della IVECO sarà sottoscritto in ragione dell ' 80 % dalla FIAT e del 20 % dalla KHD ; che ogni aumento del capitale sociale della IVECO sarà sottoscritto dalla FIAT e dalla KHD rispettando la proporzione iniziale di quattro parti per la FIAT ed una per la KHD ; che le due società saranno rappresentate nel consiglio d ' amministrazione della IVECO proporzionalmente allo loro partecipazione finanziaria ;

5 . considerando che , in ragione della sua partecipazione dell ' 80 % nel capitale sociale della IVECO e della sua presenza maggioritaria nel consiglio d ' amministrazione di tale società , la FIAT potrà determinare da sola l ' azione della IVECO ; che si può pertanto ritenere che la FIAT avrà la possibilità di controllare la IVECO ai sensi della decisione n . 24-54 ; che l ' operazione darà dunque luogo ad una concentrazione ai sensi dell ' articolo 66 , paragrafo 1 , tra la FIAT e le imprese apportate dalla KHD nel gruppo IVECO ;

6 . considerando che la FIAT ha prodotto nel 1973 1 550 000 tonnellate di prodotti laminati finiti ; che la FIAT ha utilizzato per la fabbricazione degli autoveicoli che sono oggetto dell ' operazione circa 180 000 tonnellate di acciaio , cioè l ' 11,6 % circa della sua produzione totale ; che nello stesso anno la FIAT ha utilizzato circa il 90 % della sua produzione di acciaio laminato nei propri stabilimenti di trasformazione ;

7 . considerando che nello stesso periodo la KHD ha utilizzato per la fabbricazione degli autoveicoli in questione 11 600 tonnellate d ' acciaio , che corrispondono allo 0,7 % circa della produzione di prodotti laminati finiti della FIAT ;

considerando che in seguito all ' operazione in oggetto la FIAT potrà provvedere all ' approvvigionamento dei quantitativi di prodotti laminati finiti che la KHD acquistava anteriormente da altri produttori ; che l ' ampliamento degli sbocchi interni , che potrebbe derivarne per la FIAT , può essere tuttavia considerato trascurabile e non tale da modificare sensibilmente la posizione della FIAT sul mercato dei prodotti laminati finiti ;

9 . considerando che , in tali condizioni , l ' operazione prevista non darà alla FIAT il potere di determinare i prezzi , controllare o limitare la produzione o la distribuzione , o di ostacolare il mantenimento di una concorrenza effettiva su una parte importante del mercato dei prodotti laminati finiti , o di sottrarsi , alle norme di concorrenza risultanti dall ' applicazione del trattato , specialmente stabilendo una posizione artificialmente privilegiata ed implicante un vantaggio sostanziale nell ' accesso agli approvvigionamenti o agli sbocchi ;

10 . considerando che pertanto l ' operazione soddisfa alle condizioni di autorizzazione previste dall ' articolo 66 , paragrafo 2 , del trattato e può di conseguenza essere autorizzata ;

11 . considerando che gli effetti dell ' operazione in oggetto sui mercati dei veicoli industriali , degli autobus e dei trattori stradali sono stati esaminati alla luce delle regole di concorrenza del trattato CEE ;

12 . considerando che gli accordi o le pratiche concertate tra le parti che esulino dal quadro dell ' operazione esaminata dovranno essere notificati alla Commissione per essere valutati a norma dell ' articolo 65 del trattato CECA o dell ' articolo 85 del trattato CEE ,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE :

Articolo 1

La costituzione della società holding IVECO è autorizzata .

Articolo 2

La FIAT SpA , di Torino , e la Società Kloeckner-Humboldt-Deutz AG , di Colonia , sono destinatarie della presente decisione .

Fatto a Bruxelles , il 7 aprile 1975 .

Per la Commissione

Il Presidente

François-Xavier ORTOLI

( 1 ) GU della CECA n . 9 dell ' 11 . 5 . 1954 , pag . 345 .

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io sapevo qualcosa tipo Industriali VEicoli COmmerciali... siamo lì ma non pensavo che fosse in inglese né che fosse nata come holding italo-tedesca!

Beh si presenta più facilmente all'estero col nome inglese! :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah...mo' capisco perche' ricordavo alcune griglie iveco...e sotto a sx magirus deutz...

Anche perchè per alcuni anni i veicoli uscirono dalle fabbriche col doppio logo IVECO-casa originale. Ad esempio, si avevano Fiat-IVECO, Magirus-IVECO...

Lo stesso furgone Daily del '77-78 o giù di lì, era commercializzato come Fiat Daily e (solo nei primi anni) OM Grinta. In ogni caso da un lato appariva anche il nuovo logo IVECO.

Mi risulta che IVECO avesse incorporato anche la francese UNIC ed in un secondo tempo la divisione veicoli pesanti di Ford UK...infatti fino agli anni ottanta, i camion IVECO venduti in Gran Bretagna avevano il doppio marchio IVECO-Ford...

Per quanto riguarda la divisione tedesca Magirus, mi pare che sia rimasta operativa anche con una certa indipendenza negli anni recenti, nel settore dei veicoli di emergenza (leggi: camion per i vigili del fuoco), non a caso anche i recentissimi EuroFire mi pare conservino ancora il logo Magirus.

Per finire: con la nascita del consorzio IVECO, l'unico marchio scomparso immediatamente è stato Lancia...:evil:...ma che strano vero???

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 mesi fa...

Sapete dove sono tutti gli stabilimenti della IVECO in Italia? Conoscevo solo quelli di Brescia, dato che li vedo fin da piccolo: uno abbastanza grande (l'ex OM) e quello dei mezzi speciali. Ho anche letto dello stabilimento di Bolzano in cui fanno mezzi militari..

 

Guido ergo sum!

Link al commento
Condividi su altri Social

nel settore dei veicoli di emergenza (leggi: camion per i vigili del fuoco), non a caso anche i recentissimi EuroFire mi pare conservino ancora il logo Magirus.

Magirus continua a produrre con il proprio marchio i mezzi dei VV.F. e insieme alla BAI di Brescia copre la quasi totalità delle autopompe/autobotti/autoscale in dotazione; anzi le autoscale sono esclusivamente Magirus, per lo meno in Italia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sapete dove sono tutti gli stabilimenti della IVECO in Italia? Conoscevo solo quelli di Brescia, dato che li vedo fin da piccolo: uno abbastanza grande (l'ex OM) e quello dei mezzi speciali. Ho anche letto dello stabilimento di Bolzano in cui fanno mezzi militari..

c'è anche uno stabilimento a Suzzara (MN) dove produno o producevano i Daily.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.