Vai al contenuto

questa è da comiche....


vespino

Messaggi Raccomandati:

Letta con più cura la notizia direi che è un'enorme fuoco di paglia.

È un bene che lei illumini la gente su Harry Potter, perché si tratta di subdole seduzioni, che agiscono inconsciamente distorcendo profondamente la cristianità nell'anima, prima che possa crescere propriamente".

La frase di ratzinger, pur un po' troppo conservatrice è davvero breve e lineare, mentre tutto quello che segue sono una serie infinita di elucubrazioni e di supposizioni da giornale scandalistico.

La stessa fonte è un programma: dagospia.

Non dice una follia: rendere troppo reale e invitante ciò che è solo un racconto di fantasia, rischia di alterare la percezione dei più piccoli. Non è colpa tanto di Harry Potter, quanto della macchina del merchandising e della pubblicità che pur di vendere un prodotto, tenta di fare il lavaggio del cervello anche ai più piccoli.

E questo fatto ne è solo una riprova

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 155
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

quello che ha scritto il papa mi sembra un'assurdità!

si è detto in un intervento che certe storie e certi racconti possono portare i bambini a confondere realtà e immaginazione, a vedere le cose in modo distorto.

beh, quella di confondere realtà e immaginazione mi sembra proprio una prerogativa dei bambini, che con la loro fantasia hanno comunque una percezione alterata della realtà. mi spiego, a quante cose "assurde" -concedetemi il termine- credono i bambini? babbo natale, i bambini sotto i cavoli, la fata del dentino..

i bambini vivono di fantasia, ne hanno bisogno x crescere, perchè tarpargli le ali fin da piccoli? hanno tutta la vita poi x accorgersi che il mondo è meno dorato e magico di come lo credevano, ma almeno da piccoli lasciamoli vivere credendo alle favole.

è vero, in alcuni casi si sfrutta la credulità dei bambini a scopi commerciali, x far vendere un prodotto, ma in questo caso stiamo parlando di un libro: che male può fare ai ragazzi appassionarsi alla lettura e a una saga come quella di harry potter, aspettando l'uscita di ogni nuovo volume?

credo che sia assurdo da parte della chiesa ritornare alla caccia alle streghe.

e se questi uomini illustri hanno queste posizioni, non dovrebbero stupirsi del fatto che i più giovani si allontanino sempre di più dalla chiesa. piuttosto dovrebbero farsi un'esame di coscenza x capirne il perchè.

Link al commento
Condividi su altri Social

.....

e' esattamente quello che penso anche se non sono stato capace di spiegarlo così bene

cercando di fare delle ipotesi, credo che Ratzinger abbia avuto il timore che molti crescendo passino da Harry Potter all' esoterismo,al mondo delle sette,delle messe nere, o anche piu' semplicemente delle cartomanti,delle pozioni magiche,dei guaritori.Fenomeno questo ,molto diffuso e temuto dei tempi nostri.

Link al commento
Condividi su altri Social

e' esattamente quello che penso anche se non sono stato capace di spiegarlo così bene

cercando di fare delle ipotesi, credo che Ratzinger abbia avuto il timore che molti crescendo passino da Harry Potter all' esoterismo,al mondo delle sette,delle messe nere, o anche piu' semplicemente delle cartomanti,delle pozioni magiche,dei guaritori.Fenomeno questo ,molto diffuso e temuto dei tempi nostri.

ma però secondo me il passo tra leggere racconti di maghi da piccoli, e andare dalla cartomante da grandi non è così breve..

ne passa di acqua sotto i ponti..

personalmente sono cresciuta anch'io con le favole su principesse e fate, ma questo non mi ha mica deviata: so distinguere realtà e immaginazione, x esempio mi accorgo benissimo che camilla parker bowles non è esattamente come le principesse dei libri che leggevo una volta.. :-P

no dai, a parte gli scherzi, mi sembra davvero un giudizio esagerato e ingiustificato quello del papa..

Link al commento
Condividi su altri Social

voi parlate così perchè siete adulti con menti formate e capite da soli dove sta il bene e dove sta il male...

questi racconti invece inducono i giovani a cercare un riscatto nella magia e nello spiritismo!!

ROMA - (18 Luglio, h.12.12) - Lo diciamo subito, a scanso di equivoci e per necessità di incisività e sintesi della notizia: I Papaboys, come cristiani in primo luogo e come sostenitori del vicario di Cristo, il Santo Padre, sono chiaramente, apertamente e senza il minimo compromesso contro Harry Potter e tutto ciò che gli ruota intorno. Lo diciamo a chiare note, parola di Dio alla mano, coadiuvata dal Catechismo della Chiesa Cattolica e di tutta la tradizione del Cristianesimo. E’ il Cristianesimo, fin dalle sue origini, fin dagli Atti degli Apostoli, e prima ancora della venuta del Figlio di Dio morto e risorto per i peccati di ognuno, e per l’umanità, unico Signore, Salvatore e Messia, (che peraltro nel corso del suo ministero terreno non perde occasione per cacciare i demoni), fin dalle primordiali Parole della Genesi, dell’Esodo, nella Sacra Scrittura (unica verità eterna, immutabile, che produce quello che dice), che è contro ogni forma di esoterismo e occultismo. Ancor più oggi in un mondo frastornato e confuso dal sincretismo religioso, e dall’ignoranza: basti pensare che solo in Italia ben 12 milioni di persone sono in balia dei maghi. Il Cristianesimo che è assolutamente l’antitesti della magia, superstizione, stregoneria, spiritismo, pratiche sataniche, oroscopi, divinazione, cartomanzia, chiromanzia, (pratiche new age di qualsiasi tipo). Una crociata contro Harry Potter? Il mondo pensi quello che vuole. Noi non siamo crociati, siamo difensori e sostenitori della Verità: e l’unica verità in un mondo di menzogne è Gesù Cristo, la sua Parola, la tradizione della Chiesa. Su questo argomento i cristiani di tutte le denominazioni sono unitissimi, non c’è distinzione tra cattolici e protestanti e anzi diremo di più, per tutti i sostenitori del dialogo interreligioso, è questo uno dei punti in comune anche con l’Islam. L’Islam condanna ogni pratica diabolica (anche se poi nel sufismo andiamo a scoprire pratiche esoteriche). Comunque l’uscita ufficiale in tutto il mondo dell’edizione inglese di “Harry Potter e il principe mezzosangue”, 6° romanzo della scrittrice esoterica ed anticristiana J. K. Rowling, in queste ore è assolutamente da condannare ed osteggiare (sotto il profilo della battaglia culturale e spirituale). Magia, stregoneria, spiritismo, pratiche sataniche, esoterismo e quanto altro fa parte dell’occulto (ma anche l’oroscopo è biasimevole in quanto viola il Primo Comandamento di Dio: “IO sono il Signore Dio tuo, non avrai altro Dio all’infuori di me”), sono chiaramente condannate dalla Sacra Scrittura in ben 150 passi, come anche sottolineato dai paragrafi 2110, 2116; 2117 del Catechismo della Chiesa Cattolica. Il motivo è semplice: tutto quanto ruota intorno a magia, spiritismo, occultismo, essoterismo, è sotto l’egida di satana, del diavolo, del demonio. Per il cristiano satana non solo è verità di fede, ma è il nemico di Dio e dell’uomo, l’artefice del male, l’angelo ribelle, ex direttore dei cori celesti (che si è portato dietro un terzo degli angeli ribelli, durante la battaglia che c’è stata in cielo), precipitato negli abissi, ma che tenta l’uomo e lo seduce in tutti i modi: con queste pratiche, con le ideologie sbagliate, l’amoralità, i pensieri di morte, la fame, la guerra e quanto altro, nonché dunque malattie sia spirituali che fisiche.

Harry Potter è un veleno che ha inquinato con libri, film e l’invito alle pratiche magiche e occulte e alla trasgressione, (ricordiamo anche che in Italia fare il mago è vitato dalla legge: articoli 130 e 131 del Codice di Pubblica sicurezza). Il caloroso invito dei Papaboys ai giovani, ai ragazzi, agli insegnanti, è quello di tenersi lontano dal solfureo Harry Potter: le pratiche magiche portano maledizioni in chi le pratica, anche se apparentemente ( o anche sul serio) a volte si fanno soldi a palate con queste pratiche. Esse sono gravemente lesive dell’equilibrio spirituale, fisico, psichico, psicologico come sottolineato e ampiamente spiegato nel mio ultimo libro: “Una vita soprannaturale” (Edizioni Segno info chiocciola edizionisegno.it), che esce in questi giorni nelle librerie. Nel corso della vita, anche chi lo fa per gioco, è poi costretto a ricorrere, nel migliore dei casi, cioè se si ha la grazia di scoprire che tanti mali e disgrazie avvengono per la pratiche di arti magiche e occulte, ad esorcisti, ma il più delle volte a psichiatri, senza peraltro giungere a soluzioni. Alle pratiche magiche sono poi legati tutta una serie di gravi reati che vanno dalla circonvenzione di incapace, all’abuso della credulità popolare, a truffe, raggiri, violenze sessuali. Questa è la realtà nella quale ogni giorno Associazioni come il Telefono Antiplagio coordinato da Giovanni Panunzio o Giovanni XXIII°, coordinata da don Aldo Buonaiuto, si imbattono. L’autrice di questi libri, J.K: Bowling è dichiaramene anti cristiana Il 19 ottobre del 2000 ha dichiarato a un giornalista del “London Times”: <<<…..ha un profondo effetto e corrompe la fede e l’anima dei giovani cristiani ancor prima che queste si siano completamente formate; e ancora: <>. Per ogni documentazione e informazione, collegarsi con il portale www.papaboys.it, visitando l’area: “no alla magia, lotta all’ignoranza”.

Link al commento
Condividi su altri Social

lol mi viene la voglia di uscire e comprare TUTTI i libri di Harry Potter in una volta sola per fare dispetto a 'sti rompiscatole dei Papaboys che pretendono di dire a tutti cosa ascoltare e leggere, e non solo: pretendono che si faccia così e basta...mahh

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.