Vai al contenuto

Listino definito per 159


bialbero

Messaggi Raccomandati:

Audi A4

Bmw Serie 3

Cadillac CTS

Chevrolet Evanda

Citroen C5

Ford Mondeo

Honda Accord

Hyundai Sonica

Jaguar X-Type

Kia Magentis

Lancia Lybra

Mazda 6

Mercedes Classe C

MG ZT

Nissan Primera

Opel Vectra

Peugeot 407 ( di 2 litri superiore )

Renault Laguna

Rover 75

Saab 9-3

Seat Toledo

Skoda Octavia

Subaru Legacy

Toyota Avensis

Volkswagen Passat

SOLO la Lexus IS ( vecchia ) e la Volvo S40 fanno peggio.

Quindi, il 99.9% delle concorrenti fanno meglio della 159

Stavo per venirlo a scrivere........ sinceramente non me ne ero mai accorto!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 173
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

si cmq a parte tutto, voglio dire che nella scelta di un'Alfa, la capienza del bagagliaio dovrebbe essere l'ultima cosa da guardare

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

si cmq a parte tutto, voglio dire che nella scelta di un'Alfa, la capienza del bagagliaio dovrebbe essere l'ultima cosa da guardare

parole sante !.. e da single ? ;-)

ho un collega che dice che la moglie e' come il GAS:

non ha importanza quanto grande e' il volume del bagagliaio Lei trovera' sicuramente il modo di riempirlo!

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

parole sante !.. e da single ? ;-)

ho un collega che dice che la moglie e' come il GAS:

non ha importanza quanto grande e' il volume del bagagliaio Lei trovera' sicuramente il modo di riempirlo!

decisamente da single, da poco, ma single :lol:

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

CIAO ...come stai ? rientrato a ROMA ?

le versini dal cuore sportivo arriveranno ...e saranno molto ma molto ,più fantastiche di quelle di oggi .

perchè la struttura di 159 permette versioni incredibili in potenziale concorrenza non sono con Motorsport ma anche con ALPINA ...

poi una 159 ..più in ALTO da piìù spazio a un 149 anconra piùalta di quella odierna ..

per capire cosa sarà l'ALFA io aspetterei il serio lavoro che si sta facendo.

ma ti posso assicurare ..ceh del peso ,la ripresa l'accellerazione ..i CV in più o in meno

tutto queto ..interessa a poche persone.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah, Luxan, vera vergogna non direi. Anche ieri sera ho girato con una GT, facendo strade che conosco a menadito, e l'efficienza in tenuta, handling e goduria di guida è grande. Eppure è solo a TA.

Francamente credo che "offerta" significhi anche ventaglio di versioni ivi compreso, in questo caso, TA o TI. C'è in effetti chi non se ne fa niente di portarsi appresso quattro ruote motrici, con pesi (purtroppo) e consumi (ripurtroppo) relativi.

Il proprietario di questa GT, ad esempio, è il padre di un mio amico che fa solo che della gran autostrada e quando fa le "nostre" strade sicuramente non smanetta o non gliene frega niente che a 60 l'auto in curva sia piantatissima e a 65 tenda ad allargare......

Di sicuro c'è che ogni cosa deve essere relativa al prezzo d'acquisto. L'amico che dice che non va cambiata la base di clienti bensì allargarla, ad esempio, mi trova daccordo.

Perchè altrimenti si ritorna alla difficoltà che si ebbe con 155 e con il passaggio da 155 a 156, che fu comunque decisamente buono per l'Alfa.

Ma nulla mi fa dimenticare che il prezzo d'acquisto favorevole per un'auto italiana di bella linea ed anche di certi contenuti fece la fortuna di Alfa 156.

Prezzata da subito come una serie 3 non avrebbe venduto sicuramente così come ha venduto. Tranne una percentuale, che non vedo tanto rilevante in Italia e sicuramente vedo meno rilevante di altri che hanno evidentemente esperienze e frequentazioni diverse, il cliente valuta la sua convenienza relativamente al prodotto, di certo non compra "a qualsiasi prezzo" una roba solo perchè "gli piace".

Su 159 e il suo prezzo allineato alla concorrenza pesano sicuramente sospensioni e il telaio che ci siamo sobbarcati tutto da soli. Mentre su altri punti egualmente importanti come il motore l'idea da subito fu quella di risparmiare quanto si poteva, anche se evidentemente non è stato poi possibile.

Io non invidio chi è in questo momento al marketing Alfa, perchè sicuramente - a parte certi facili ottimismi esagerati che ho sempre visto - il dubbio del successo dell'auto gli sarà venuto, stante che san benissimo come sono state vendute le 156 e i problemi che sta avendo la 147 nella sua vita commerciale. Hanno fatto sicuramente una scommessa necessaria a fare cassa, ma un punto interrogativo rimane. Fin'ora non ho trovato uno di quelli che conosco e che ha una 156 che mi abbia detto "aspetto con impazienza la 159". E la cosa mi fa specie.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

si però credo non sia solo un discorso di qualità più o meno buone date dalla TA, oggettivamente oggi una TA ben sviluppata da grandi soddisfazioni ed in questo le Alfa odierne credo siano il non plus ultra. C'e di mezzo però anche un discorso di immagine, la Brera appertiene al segmento alto delle sportive e come tale dovrebbe avere dei plus rappresentati appunto da una eccellente Q4, bene hanno fatto in Alfa qundi a svilupparla con quel tipo di ripartizione della trazione, ma male hanno fatto invece a non offrirla anche sulla 2.2, credo che 185cv si possano gestire agevolmente con la Q4, con poche perdite.

Anche perchè il cliente tipo di questo genere di vetture potrebbe essere il vecchio alfista che dopo più di un decennio magari potrebbe farvi ritorno proprio per via della Q4, magari abituato a guidare BMW o roba similare (come trazione intendo.)

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono daccordo con la massima disponibilità di "versioni", a pagamento.

Purtuttavia stante che la trasmissione in questione pare tutto tranne che una piuma evidentemente sul 2200 JTS erano + i contro che i pro.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.