Vai al contenuto

Quanto peserà brera


fuzz77

Messaggi Raccomandati:

Comunque paragonare 159 alla 155 mi sembra un po' forzato.

Da una parte una Tipo con carrozzaria diversa e motori AR, dall'altra una vettura con pianale sospensioni e meccanica dedicata, che non ha riscontri in nessun'altra vettura del gruppo Fiat.

L'unica cosa sono i motori benzina ( non considero i diesel, in quanto AR ha sempre avuto sempre diesel stranieri, a partire dallo straziante Perkins da 38 Cv di Giulia ), derivati dalla banca organi GM, ed il cui grado di derivazione od "alfizzazione" e' ancora oggetto di discussione.

Pero ' con una punta di cativveria propongo una domanda: se il discrimen di un Alfa sono i motori, perche' il successo non ha arriso a 155, che nella prima serie e' l'ultima Alfa a montare i 4L bialbero TS alluminio, ed ha arriso invece a 156, che come tutti sanno ha i Fiat pratola Serra con testa diversa ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Stev ho una gran paura di questa sterzata commerciale, non la vedo bene.

Non + tardi di mezz'ora fa un assessore ex Alfista e poi convertitosi ad altre marche (una Seicento e una Yaris), mi ha chiesto lumi sulla 159 (lui è una persona che può spendere), lagnandosi del fatto che "è una questione di box, non mi ci sta".

La 147 per lui è troppo piccola, la 159 è troppo grossa............ aveva una Dedra che ha tenuto fino allo sfinimento non per fare economia, ma perchè non trovava, per la sua "ammiraglia", una vettura che voleva italiana e che gli aggradasse........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Flop commerciale no, ( 700.000 vetture in 8 anni, la migliore AR seg.D come rapporto produzione/anno ), ma criticata per tutte quelle caratteristiche che non aveva e che 159 ha. Rispetto alle BMW di pari cilindrata volava, ma tutti compravano BMW perche' erano "piu' solide ed imponenti", qualsiasi cosa voglia dire questa frase. AR ha provato a fare un modello "Bmw/mb" style, mettendo in secondo piano i suoi stilemi piu' proprii, perche' ha visto che la stragrande maggioranza della clientela che spende le cifre in questione quello voleva e non altro. Strategia obbligata ? Io dico di si', con le risorse in campo. Se poi paghera', vedremo.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

+

abbi pazienza ma non è cosi

il peso influenza un po tutto il comportamento generale della macchina, l'inerzia nei cambi di direzione, nei transitori, percorrenza delle curve e innalzamento del livello di sottosterzo per una TA, oltre al fatto che consuma di più e si ha bisogno per muoversi di motori più potenti..

guardacaso la 159 monta il 1.9 al posto del 1.8 e il 2.2 al posto del 2.0....

Link al commento
Condividi su altri Social

non so io l'ho provata ......ho fatto curvoni a 200 km ora

la vettura sta piatta non sembra nenache di essere in curva ,ne di viaggiare a 200 km ora ....

probabilmente ha un barcentro più basso e una ottima taratura delle sospensioni

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Non dico di no, ma esaminiamo insieme le alternative reali all'inizio progetto

Posto che:

1) Il pianale tipo II non e' piu' allungabile stirabile ulteriormente, e non va piu' bene per le normative di crash-test.

2) Non ci sono soldi per sviluppare un pianale Seg. D autocotono

Lascelta e' personalizzare "alfizzare" un pianale GM.

I pianali da sviluppare sono due: o il Premium, all'inizio sviluppo, o l'Epsilon piu' consolidato e meno personalizzabile.

Con un atto di coraggio di cui va dato atto, Fiat sceglie il primo, sia pur dopo un esitazione iniziale. Che e' ottimo da tutti i punti di vista, ma che essendo nato per auto piu' grosse, ha l'handicap del peso.

Pero' ribadisco: Se ora vedessimo una 159 con le sospensioni 156 su un painale Epsilon, vedremmo un auto sicuramente piu' leggera, ma siamo sicuri parimenti perfomante in handling, risultato per ottenere il quale il peso e' uno dei parametri, ma non l'unico ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Si', ma la 169 e' in fieri. Comunque dovra' essere ritunato, in quanto ora e' stato ottimizzato per la TA/TI - motore trasversale di 159/Brera, mentre per 169 il gruppo pianale/sospensioni dovra' essere ottimizzato per la TP transaxle - motore longitudinale.

Per abbassare i costi si parla insistentemente di :

1) Una Maserati entry/level su meccanica Brera TI, in pratica una Brera ricarrozzata con motori diversi.

2) Una versione Lancia di 159, con sospensioni semplificate.

Per ora entrambe le soluzioni sono ancora allo stadio di discorsi, forse la prima e' un po' piu' avanzata.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Stev ho una gran paura di questa sterzata commerciale, non la vedo bene.

Non + tardi di mezz'ora fa un assessore ex Alfista e poi convertitosi ad altre marche (una Seicento e una Yaris), mi ha chiesto lumi sulla 159 (lui è una persona che può spendere), lagnandosi del fatto che "è una questione di box, non mi ci sta".

La 147 per lui è troppo piccola, la 159 è troppo grossa............ aveva una Dedra che ha tenuto fino allo sfinimento non per fare economia, ma perchè non trovava, per la sua "ammiraglia", una vettura che voleva italiana e che gli aggradasse........

Bhè ci sarebbero due soluzioni,o toglie la 600 per fare spazio alla 159,oppure una belle brera ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.