Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Un mio Ex aveva una grossa turbodiesel ad iniezione diretta di prima generazione (ante common rail) che non era un granché come potenza ma bagnava il naso a tutte le vetture (eccetto Smart e Lupo 3L) per i consumi: 17 in città, 25 extraurbano e 19 autostrada.

Quando questa auto è stata concepita, c'era una sorta di gara per far vetture risparmiose, vedi la Uno Fire e le serie ES della Fiat, ma al pubblico ciò non inetessava preferendo le performances.

La piccola Aygo avrà si tutte le ultime tecnologie, ma per avere 68 Cv e non 45 come era una volta; ciò costa in consumi. Avessero adottato le stesse tecnologie per favorire i consumi magari i 20 li faceva in città, ma scordati di fare i 160 km/h, o 0-100 in 13 secondi o 70-110 in 23 secondi.

Frallog non ha ragione! :)

Cosa un 68cv montato su un telaio da 850Kg che consuma come un diesel da 150cv (dicasi e sottolineasi 150) montato su un telaio da 1700Kg (dicasi e sottolineasi 1700).

Ma perfavore.

Il punto e' un altro, e cioe' che la Toyota ancora una volta punta sull'affidabilita' quindi ciao ciao alle miscele magre. Ah per inciso il 658cc della subaru senza il variatore di fase ha una potenza di ben 54cv. E' un aspirato. Sai quanto fa di potenza al litro? 83cv/litro, altro che i 68cv/litro della Toyota. E fa oltre i 20Km/lt in tutte le condizioni.

E andiamo, su.

Boh

Mah

Perplessita'.

Regards,

Francesco 8)))

  • Risposte 165
  • Visite 25.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La piccola Aygo avrà si tutte le ultime tecnologie, ma per avere 68 Cv e non 45 come era una volta; ciò costa in consumi. Avessero adottato le stesse tecnologie per favorire i consumi magari i 20 li faceva in città, ma scordati di fare i 160 km/h, o 0-100 in 13 secondi o 70-110 in 23 secondi.

Frallog non ha ragione! :)

Linda, le ultime tecnologie utilizzate hanno l'intento di migliorare l'efficienza del motore. Questo non significa che vogliono fare dei bolidi a scapito dei consumi, ma migliorare vari aspetti , come: la fluidità di marcia, il consumo di carburante, il rumore emesso dallo stesso , etc etc.

Se tiri le marce a un auto piu potente e fai lo stesso con un auto meno potente, sembrerà paradosso ai piu, ma non è detto che il primo consumi di piu! Ti posso fare l'esempio dell'ibiza 1.9 tdi 90cv e del 110cv (auto del 2000, precedenti al modello attuale). Con una guida media (anche sfruttando i motori, quindi) il consumo è pressappoco uguale o addirittura pende a favole del 110.

Per il discorso della Aygo, senza tirare le marce e quindi senza sfruttare la potenza superiore alla uno, consuma quanto quest'ultima! E la uno aveva un peso maggiore rispetto alla Aygo!

Inviato
Cosa un 68cv montato su un telaio da 850Kg che consuma come un diesel da 150cv (dicasi e sottolineasi 150) montato su un telaio da 1700Kg (dicasi e sottolineasi 1700).

Ragazzo, Sveglia! E da quando ci sono che i grossi turbo-diesel ad iniezione diretta consumano di più di una piccola utilitaria, e questo, senza andare a cercare polemiche tra costruttori diversi.

Esempio: Fiat Croma TDiD contro Panda 750

Passat TDI Vs Lupo 1.4

Ecc Ecc.

Ma perfavore.

Ma per favore lo dici a tua madre, ma non a me! Un po di rispetto!

Il punto e' un altro, e cioe' che la Toyota ancora una volta punta sull'affidabilita' quindi ciao ciao alle miscele magre.

Ci fosse una convenienza ad usare le miscele magre, stai tranquillo che la Toyota lo userebbe. Ma il problema è la misela magra non è idoneo con l'ecologi: troppi NOx. Guarda caso l'auto più pulita del mondo NON usa miscela magra.

Ah per inciso il 658cc della subaru senza il variatore di fase ha una potenza di ben 54cv. E' un aspirato. Sai quanto fa di potenza al litro? 83cv/litro, altro che i 68cv/litro della Toyota. E fa oltre i 20Km/lt in tutte le condizioni.

Dimostralo! Dammi della documentazione. E' in vendita in Italia? NO! L'hanno provato in Italia? No! E allora? Confrontiamo l'esistenze col non esistente? Simpatico!

E poi, cusami, ma una è un 650cc, l'altra è un 998.... :?

You are not at all fair.

Inviato
Ragazzo, Sveglia! E da quando ci sono che i grossi turbo-diesel ad iniezione diretta consumano di più di una piccola utilitaria, e questo, senza andare a cercare polemiche tra costruttori diversi.

Esempio: Fiat Croma TDiD contro Panda 750

Passat TDI Vs Lupo 1.4

Ecc Ecc.

E con questo? Sempre per dirne una Subaru R2 quella si che e' una vettura conveniente. Fa sempre oltre (QuattroRuote dice "molto oltre") i 20Km/lt e costa 9600 euro in Giappone. E pesa quanto la Aygo. Non pretende di spacciarsi per vettura da alta tecnologia (fasatura variabile) per poi fare i 14,9 Km/lt.

Ma per favore lo dici a tua madre, ma non a me! Un po di rispetto!

Ritengo che questo non sia neanche da commentare.

Ci fosse una convenienza ad usare le miscele magre, stai tranquillo che la Toyota lo userebbe. Ma il problema è la misela magra non è idoneo con l'ecologi: troppi NOx. Guarda caso l'auto più pulita del mondo NON usa miscela magra.

Guarda che non lo dico io, ma lo dicono milioni di ingegneri che con le miscele magre si ottengono dei risultati di consumo straordinari, sempre che uno voglia fare un motore che sia veramente tecnologicamente avanzato. Tanto per dirne uno i motori a carica stratificata.

Dimostralo! Dammi della documentazione. E' in vendita in Italia? NO! L'hanno provato in Italia? No! E allora? Confrontiamo l'esistenze col non esistente? Simpatico!

A se e' per guesto basta che ti compri quattroRuote di Luglio (te lo ordini come arretrato) e ti leggi l'articolo sulle Subaru R2.

E tanto per dirne un'altra se lo leggi scopri che sara' in vendita in Italia nel 2006.

E poi, cusami, ma una è un 650cc, l'altra è un 998.... :?

No ***secondo me*** il discorso e' un altro. uno e' un 658cc progettato bene (magari un po' tirato lo ammetto) e l'altro e' un 998cc progettato decisamente meno bene. Per quei consumi alla Toyota tanto valeva che facessero un 1300 con la stessa potenza, e magari che avesse anche piu' coppia in basso.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
E con questo? Sempre per dirne una Subaru R2 quella si che e' una vettura conveniente. Fa sempre oltre (QuattroRuote dice "molto oltre") i 20Km/lt e costa 9600 euro in Giappone. E pesa quanto la Aygo. Non pretende di spacciarsi per vettura da alta tecnologia (fasatura variabile) per poi fare i 14,9 Km/lt.

E con questo?

Ti illumino che sono 15 anni che i grossi TD consumano meno delle cittadine e tu mi rispondi così?

Inizi il discorso con Aygo e Croma e ora vai OT con la Subaru che manco possiamo comprarla?

E infine, dato che te l'ha chiesto qualc'un altro, dove hai preso il valore 14,9?

Guarda che non lo dico io, ma lo dicono milioni di ingegneri che con le miscele magre si ottengono dei risultati di consumo straordinari, sempre che uno voglia fare un motore che sia veramente tecnologicamente avanzato. Tanto per dirne uno i motori a carica stratificata.

Si, okay, ma, come mai non vanno avanti? Io lo so. Tu? (la risposta sta scritto due messaggi più su.)

A se e' per guesto basta che ti compri quattroRuote di Luglio (te lo ordini come arretrato) e ti leggi l'articolo sulle Subaru R2.

E tanto per dirne un'altra se lo leggi scopri che sara' in vendita in Italia nel 2006.

Forse, me LA ordino. Ma non è necessario, sono abbonata.

Dato che inisiti su questo tasto, ti informo che su 4R di Luglio non c'è scritto da nessuna parte i suoi consumi (dove hai letto il "molto oltre i 20 m/l?)

E poi, riguardo a sua disponibilità in Italia, c'è un bel FORSE.

No ***secondo me*** il discorso e' un altro. uno e' un 658cc progettato bene (magari un po' tirato lo ammetto) e l'altro e' un 998cc progettato decisamente meno bene. Per quei consumi alla Toyota tanto valeva che facessero un 1300 con la stessa potenza, e magari che avesse anche piu' coppia in basso.

Oh signor giudice, come spara sentenze lei....

1) vediamo se la imporano, inninzitutto

2) vediamo i risultati di un prova e li metteremo a confronto.

3) La toyota potva mettere un 1300 di pari potenza, ma come la mettiamo con l'assicurazione e bollo (per i paesi che van ancora a cilindrata)? Se vuoi un 1300, c'è a Yaris!

Inviato

io la aygo l'ho provata ed è tutto fuorchè pepata, con il clima acceso non riusciva nemmeno a fare una rampa in salita...

anche io come l'Egregio Frallog penso che si siano concentrati sull'affidabilità e non sulle prestazioni.

Inviato
E con questo?

Ti illumino che sono 15 anni che i grossi TD consumano meno delle cittadine e tu mi rispondi così?

Inizi il discorso con Aygo e Croma e ora vai OT con la Subaru che manco possiamo comprarla?

E infine, dato che te l'ha chiesto qualc'un altro, dove hai preso il valore 14,9?

Qui stiamo parlando di un mille bialbero sedivi valvole a fasatura variabile. Mi sembra incredibile 14,9 Km/lt. Per il valore basta che leggi, cosa?..... il solito QuattroRuote a cui sei abbonata. Quello di agosto per la precisione.

Si, okay, ma, come mai non vanno avanti? Io lo so. Tu? (la risposta sta scritto due messaggi più su.)

Non e' affatto vero che non vanno avanti ci sono molti propulsori in giro che usano miscele magre, e dire che ti ho fatto l'esempio dei JTS a carica stratificata.....

Forse, me LA ordino. Ma non è necessario, sono abbonata.

Dato che inisiti su questo tasto, ti informo che su 4R di Luglio non c'è scritto da nessuna parte i suoi consumi (dove hai letto il "molto oltre i 20 m/l?)

E poi, riguardo a sua disponibilità in Italia, c'è un bel FORSE.

Il dato di "molto piu' di 20Km/lt era riportato nei trafiletti "in breve" in cui si trattava della R2 circa sei-otto mesi fa.

Oh signor giudice, come spara sentenze lei....

1) vediamo se la imporano, inninzitutto

2) vediamo i risultati di un prova e li metteremo a confronto.

3) La toyota potva mettere un 1300 di pari potenza, ma come la mettiamo con l'assicurazione e bollo (per i paesi che van ancora a cilindrata)? Se vuoi un 1300, c'è a Yaris!

La importano. E' scritto a chiare lettere. Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire. Per il 1300 se lo fanno tanto di guadagnato, e' certamente meglio di un presunto motore tecnologico, che tutto e' furche' performante. E sai com'e' a me non bastano le sfavillanti pajette che ti buttano negli occhi quando ti vogliono presentare un'auto di un marchio che e' in voga. Io se devo scegliere mi baso sulle mie funzioni metriche e sai che c'e' io riesco finanche a paragonare una Croma JTD con una Aygo che e' tanto in voga perche' e toyota, ma per me e' solo fumo negli occhi. E io il paragone riesco a farlo tecnicamente (ad esempio la PME dei due propulsori) e posso permettermi di farlo anche con funzioni metriche di costo: Km/$ o Passo/$..... e scopro che magari mi faccio dare un prestito dalla banca ma compro una Croma JTD piuttosto che una idrovora come la Aygo.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
E sai com'e' a me non bastano le sfavillanti pajette che ti buttano negli occhi quando ti vogliono presentare un'auto di un marchio che e' in voga. Io se devo scegliere mi baso sulle mie funzioni metriche
Inviato

Ciao egregio neutro, ne approfitto per dirti che e' sempre un piacere leggerti. Mah sai tutto sommato la tecnologia c'e', ma il risultato e' davvero poca cosa. Io da una vettura come la Aygo mi aspetterei che in citta' facesse 18-19Km/lt..... altrimenti tanto vale che fai una mille da 55cv ci metti il turbo e arrivi a 68cv e consumi esattamete come questa vetturetta, vetturetta che ripeto e' un concentrato di tecnologia, tutta perfettamente inutile.

E ripeto che e' un piacere leggerti.

Regards,

Francesco 8)))

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.