Vai al contenuto

Il metodo capitalistico è morto.


lust

Messaggi Raccomandati:

Mah, io in Cina (a Shanghai) ho vissuto per quattro mesi e devo dire di non aver visto i bambini che lavorano 12 ore al giorno e muoiono dopo pochi mesi. Lo so che non vuol dire niente, però posso raccontarvi quello che ho visto io.

Ho visto un paese in forte crescita economica, che cambia visibilmente da un giorno all'altro. Ho visto un paese che sta facendo una corsa per uscire dalla miseria (negli ultimi 20 anni sono usciti dalla povertà 300 milioni di cinesi), un paese dove crescono al ritmo del 20-30% l'anno i consumi alimentari, vale a dire che la gente adesso mangia e prima non era in grado di farlo. In cina si respira un ottimismo generalizzato. La gente vive meglio oggi di come viveva 5 anni fa ed è fiduciosa che fra 5 anni starà ancora meglio. Anche chi oggi vive in condizioni di povertà è ottimista sul futuro. Certo non nego che ci possano essere casi di sfruttamento, ma sono destinati a ridursi mano a mano che il paese progredisce nello sviluppo.

Imporre alla Cina, per esportare le merci, condizioni di tutela dell'ambiente e dei lavoratori analoghe a quelle che abbiamo da noi in occidente, sarebbe il modo migliore per bloccare il loro slancio di sviluppo e farli ripiombare nella povertà. Per carità, i nostri industriali del tesile sarebbero felicissimi, ma non diciamo che lo facciamo per altruismo!

Quanto alla fine del capitalismo.... il buon Marx l'aveva prevista come imminente 160 anni fa... hai voglia ad aspettare. Sempre sulla Cina, negli anni '60 mentre il comunista Mao, con la geniale politica del "balzo in avanti", faceva morire di fame (letteralmente) 20 milioni di persone, in Europa i cuori teneri brandivano il suo libretto e lo idolatravano. Sono gli stessi (o erano i padri?) che oggi gridano all'orrore di fronte allo sviluppo cinese, guardando ai casi limite di sfruttamento invece che ai milioni di persone che migliorano le loro condizioni di vita?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 43
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Perchè pagare i casellanti che non servono.....

e dove li collochi, con mogli e figli e università da pagare???

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

combattere veramente la corruzione (finanziaria) e mettere un limite alle possibilità di espansione di certe entità economiche soprattutto se fatte con evidente danno al suistema economico nel suo complesso......

sei sicuro di non essere no global!!

Link al commento
Condividi su altri Social

ah gia, mi dimenticavo che se le autostrade fanno schifo è colpa dei casellanti!!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

a già se uno per vent'anni fa il casellante, poi lo metti a lavorare di punto in bianco con il catrame, beh, ci capisci di ricollocamento!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

E cosa proponi di diverso?

Li mandiamo tutti a casa con un calcio nel sedere?

O ce li teniamo finchè non muore l'ultimo casellante?

Tra l'altro mica è scritto nella costituzione che devi fare per forza 35 anni lo stesso lavoro......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.