Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Già prima di Costantino il cristianesimo era diffusissimo nonostante che i Cristiani fossero perseguitati e spesso costretti alla clandestinità.

La formazione di Costantino avvenne sotto Diocleziano. Il periodo di Diocleziano fu uno dei più cruenti per quanto riguarda la persecuzione dei Cristiani, con numerosi martirii, stermini e roghi di libri sacri in tutto l'impero.

L'editto di Nicomedia è del 311, quello di Milano è del 313. Se Costantino abbia sdoganato il cristianesimo per convinzione personale o per calcolo politico è una questione aperta da sempre alla quale nessuno è in grado di rispondere con certezza, probabilmente sono vere entrambe le cose anche se la seconda appare più verosimile dato che oramai il cristianesimo era talmente diffuso che non era più possibile cancellarne la sua forza dirompente senza sterminare intere popolazioni per ritrovarsi poi ad imperare su deserti e macerie. Ma l'ipotesi che sulla decisione di Costantino di approvare il cristianesimo abbia influito una sua vera conversione, o perlomeno qualche dubbio sul suo Dio Sole, non è affatto da escludere. Il cristianesimo non era confinato solo nel popolo ma era penetrato oramai prepotentemente anche nei vertici degli eserciti, nelle aristocrazie, nel senato e nelle corti imperiali.

La scelta di fondare una Nuova Roma dove prima c'era Bisanzio ha a che fare col cristianesimo relativamente: Costantino lo fece perchè capì che all'epoca chi controllava il Bosforo controllava il Mediterraneo e il Mar Nero, e chi controllava questi due mari controllava il mondo, specialmente l'enorme impero orientale. Decisione lungimirante: Bisanzio sopravvisse a Roma per ben mille anni.

  • Risposte 41
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ciao Renyuri...

ci si scorna sempre sulle stesse cose, eh??

Le mie fonti dicono che sebbene superficialmente (quindi passibile di confutazione contingente) Taurus non sia lontano da quello che MOLTI testi di pari dignità del vangelo riportano.

Che Costantino si sia appropriato del potere di elezione dei papi per convinzione/conversione o per calcolo politico è opinabile quanto il fatto che sua madre fosse cristiana convinta, ahimè.

I vangeli ufficiali come prova empirica di fatti controversi han la stessa valenza del Mein Kampf (vebbè è un po' stirata ;) ). Diciamo che testi altrttanto antichi oltre che testi + antichi dei vangeli stessi aggiunti ad altri testi di provenienza greco/romana riportano i fatti in modo differente, Quando li non riportano affatto e quando non ne riportano di diversi.

Siccome ti conosco come attento e preciso su queste cose non posso accettare che la tua critica si basi su fonti assolutamente contradditorie.

Poi ribadisco che la Fede è fuori discussione. Capisco che per un credente sia difficile tentdente all'impossibile la scissione tra Fede ed eventi storici, ma, oltre ad essere un po' OT come al solito, ora si stava parlando di costruzione/formazione della chiesa romana e del culto religioso sulle cui basi si fonda il presente cristianesimo.

Se poi vogliamo affrontare nello stesso modo il corano sfondi una porta aperta. Ti ricordo xò che molte narrazioni storiche nel corano (x quel poco che conosco) sono molto differenti da quelle evangeliche, e molto simili ad altri testi che "voi" ;) non volete riconoscere come aventi pari dignità storica.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.