Vai al contenuto

[Non ufficiale] Alfa Romeo si ritira dalle corse


bialbero

Messaggi Raccomandati:

Stretta tra la Fiat e la Maserati

L'Alfa Romeo si ritira dalle corse

L'Alfa Romeo si ritira dal WTCC. La notizia è clamorosa anche se era nell'aria e la riporta oggi il settimanale Sportaumoto. Le 156 faranno l'ultima apparizione il 20 novembre nella gara finale del WTCC a Macao, dove Fabrizio Giovanardi può ancora laurearsi campione, dopo di che sulle gloriose vetture del Biscione calerà il buio. Negli ultimi mesi si era parlato di una stagione 2006 di transizione con la 147 in attesa della nuova 159. Ma le settimane trascorrevano e nessun progetto prendeva forma. Si può dire che la N Technology è rimasta stritolata dagli altri marchi del Gruppo, ovvero Fiat e Maserati. Cordate interne, orticelli da salvaguardare, hanno cancellato nello spazio di pochi mesi un nome che ha fatto la storia delle corse automobilistiche per quasi un secolo. Come riporta Sportautomoto, appare poco edificante che Matilde Tomagnini abbia pensato solo al ritorno della Punto nel mondiale rally classe Super 2000 mentre Claudio Berro si sia occupato esclusivamente del programma Maserati nel FIA GT. Anche se tempo fa aveva studiato un piano per portare la struttura corse del mondiale Turismo dalla N Technology al reparto corse Maserati. Ma Mauro Sipsz, che da anni si occupa della gestione delle Alfa nelle gare ETCC poi WTCC, non ha mai ricevuto proposte vere sulla propria scrivania. Ora non resta che aspettare per verificare se si tratterà di un anno sabbatico o di un definitivo addio. Certo il mondo del WTCC rimarrà sotto shock per un bel po'. Quale futuro per i piloti che hanno animato le 156? James Thompson tornerà nel suo regno, il BTCC, mentre per Fabrizio Giovanardi e Gabriele Tarquini potrebbe nascere l'occasione per tentare di entrare in qualche altra categoria, magari il FIA GT con le Maserati. E il più giovane di tutti, Augusto Farfus? Il brasiliano non avrà certo problemi a trovare un volante, ma dove? E se tornasse sulle monoposto, magari nella World Series Renault visto che è gestito da Adriano Morini, patron della Draco? Aspettiamo di vedere come si evolverà questa triste faccenda.

fonte? perchè è ufficiale?

siamo sicuri che non sia la stessa notizia riportata da quattro riguardo le indiscrezioni di sportautomoto icon_question.gif

http://autopareri.com/forum/showthread.php?t=16844

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 87
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

sinceramente non ne ho idea, è da un paio di giorni che gira in rete e non ne so la provenienza...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Almeno se con i soldi che risparmieranno avessero progettato una 159 + innovativa e meno pesante ...

eh, magari....invece....

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Almeno se con i soldi che risparmieranno avessero progettato una 159 + innovativa e meno pesante ...

ma perfavore...con tutto il rispetto 159 a parita' di motorizzazione e RM pesa 95kgr in piu'(320d 1505kgr eu 159 1.9jtdm 1600kgr eu)...e solo per il fatto di usare un pianale multisplit pesa 50kgr in piu' ma questo le da le doti telaistiche che le permettono di sucrclassare la concorrenza in handling e sicurezza attiva e passiva ...per il fatto che usa doppi vetri pesa altri 30kgr in piu'....per il fatto che e' meglio equipaggiata pesa secondo versione 20-40kgr piu' di 3....dunque con tutto il rispetto la bmw a parita' di tecnologia ed equipaggiamento sarebbe 100-120kgr piu' pesante...dunque risulterebbe piu' pesante in prattica a parita' di tecnologia ed equipaggiamento della 159 1.9jtdm come 320d...se in questo aggiungiamo il fatto che 159 ha maggiori dimensioni vediamo come alfa romeo e' stata piu' attenta riguardo il peso della vettura...

Il solo modo di avere una vettura piu' leggera ma altrettanto valida tecnicamente e con lo stesso equipaggiamento....sarebbe avere una scocca spaceframe in alluminio con carrozzeria in alluminio...ma questo e' impossibile per due ragioni prima di tutto il fatto che non e' possibile produrre piu' di 50/60.000 vetture spaceframe l'anno poi oltre tale limite sarebbe in perdita il progetto...dunque volumi troppo bassi per una D come la 159...e secondo sarebbe troppo costosa......questo e' il motivo per cui una tipologia del genere anche se valida e' adatta piuttosto a vetture di segmento superiore dove non ci sono problemi di prezzo vedi jaguar xj...o audi a8....oppure sportive e vetture di nicchia...e in generale prodotti che non superano le 50/60.000 annue...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.