Vai al contenuto

Ha ancora senso dire: "Compro italiano" o "Francese" o "Tedesco"?


Messaggi Raccomandati:

Ha ancora senso dire: "Compro italiano" o "Francese" o "Tedesco"?

Spesso si difende l'"auto italiana", ma la Panda e la Seicento sono polacche, come la nuova 500 che verrà, il Doblò è turco, l'Ulysse è francese.

Oppure compro francese, ma il Boxer è italiano, e magari la Megane è belga (ma di questo non sono sicuro).

Oppure compro tedesco, ma la Fiesta e la Corsa sono spagnole.

Allora perchè difendiamo tanto i prodotti italiani?

Dovremo difendere quelli veramente italiani come il Boxer o come la nuova Volvo che verrà prodotta da Pininfarina?

E poi ci comportiamo così solo con le automobili?

Compriamo cellulari italiani? (Se non sbaglio i Motorola sono prodotti in Italia).

Compriamo televisioni italiani e così via?

E' una provocazione...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

normalmente si intende "italiano" ( o tedesco , francese, etc ) se il prodotto e' di un'azienda con sede principale ( e legale ) e la maggior parte della progettazione residente in Italia.

La produzione conta poco e contera' sempre meno.

Per esempio Michelin produce gomme anche qui in Italia, ma nessuno si sogna di dire che e' italiana

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

normalmente si intende "italiano" ( o tedesco , francese, etc ) se il prodotto e' di un'azienda con sede principale ( e legale ) e la maggior parte della progettazione residente in Italia.

La produzione conta poco e contera' sempre meno.

Per esempio Michelin produce gomme anche qui in Italia, ma nessuno si sogna di dire che e' italiana

Questo è vero. La mia però vuole essere una provocazione.

Non siamo noi che la facciamo bene la Panda...ma magari facciamo bene la Volvo...

E poi mi chiedevo se siamo così anche con altre cose oltre le automobili.

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto...considera anche che se compri un prodotto di un'azienda italiana, è facile che i tuoi soldi paghino lo stipendio non solo agli operai che hanno fisicamente costruito il prodotto (che magari sono cinesi), ma anche a tutti gli impiegati (che di solito sono prevalentemente nel Paese d'origine dell'azienda) e a tutto quel personale che non mette magari mano sul prodotto fisico ma che è strettamente necessario per creare, vendere, comunicare, progettare, gestire eccecc il prodotto stesso

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo è vero. La mia però vuole essere una provocazione.

Non siamo noi che la facciamo bene la Panda...ma magari facciamo bene la Volvo...

E poi mi chiedevo se siamo così anche con altre cose oltre le automobili.

Le cose si fanno bene perchè si sà come farla bene: per dirla in termini più aziendali è il "know-how" quello che conta.

Di certo Panda è un prodotto di elevate qualità, ma non lo è perchè è prodotta in Polonia, ma perchè è stata progettata da Fiat (cioè un leader indiscusso del segmento); e la qualità della produzione non deriva dagli operai Polacchi (o almeno solo in parte), ma dalla qualità del progetto e della sua ingegnerizzazione, oltre che all'esperienza maturata (da Fiat) in questi anni in quegli impianti.

Per Volvo, c'è da dire che in parte è fatta bene perchè è svedese (il progetto di base e le conoscenze volvo), ma in parte è fatta bene perchè è Italiana, nel senso che parte dell'ingegnerizzazione è fatta proprio da Pininfarina.

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo è vero. La mia però vuole essere una provocazione.

Non siamo noi che la facciamo bene la Panda...ma magari facciamo bene la Volvo...

E poi mi chiedevo se siamo così anche con altre cose oltre le automobili.

Siamo noi che la facciamo bene la Panda, invece. Perchè tutti i macchinari usati, le procedure create per far rendere al meglio il personale, gran parte della componentistica eccecc la creiamo/produciamo noi stessi. Certo, ci vuole anche la bravura degli operai polacchi, ma è riduttivo dire che dato che viene costruit alì la Panda è un prodotto "loro"

Riguardo alle altre cose...ognuno parla per sè, ma personalmente ti dico che, quando possibile e se l'offerta è competitiva, cerco sempre di privilegiare un prodotto italiano...Certo, se voglio giocare con la PlayStation non posso comprare italiano, o se voglio un cellulare ipersofisticato difficilmente potrò comprare italiano....ma se ho davanti altri oggetti (es. un elettrodomestico da cucina ecc) dove ho di fronte un italiano ed un tedesco di caratteristiche e prezzo simili...beh, non ho dubbi e scelgo l'italiano.

Link al commento
Condividi su altri Social

Le cose si fanno bene perchè si sà come farla bene: per dirla in termini più aziendali è il "know-how" quello che conta.

Di certo Panda è un prodotto di elevate qualità, ma non lo è perchè è prodotta in Polonia, ma perchè è stata progettata da Fiat (cioè un leader indiscusso del segmento); e la qualità della produzione non deriva dagli operai Polacchi (o almeno solo in parte), ma dalla qualità del progetto e della sua ingegnerizzazione, oltre che all'esperienza maturata (da Fiat) in questi anni in quegli impianti.

Per Volvo, c'è da dire che in parte è fatta bene perchè è svedese (il progetto di base e le conoscenze volvo), ma in parte è fatta bene perchè è Italiana, nel senso che parte dell'ingegnerizzazione è fatta proprio da Pininfarina.

Ragionamento giustissimo, sono d'accordo con te.

Link al commento
Condividi su altri Social

sarebbe bello pero' sapere quali sono marche italiane e quali no,alle volte secondo me non siamo a conoscenza di certe cose...

Comunque anche io,nel mio piccolo,cerco di far girare i soldi in casa,basta vedere il mio nick,ho solo avuto televisori Mivar negli ultimi 15 anni in casa e mi trovo benissimo...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

sarebbe bello pero' sapere quali sono marche italiane e quali no,alle volte secondo me non siamo a conoscenza di certe cose...

Comunque anche io,nel mio piccolo,cerco di far girare i soldi in casa,basta vedere il mio nick,ho solo avuto televisori Mivar negli ultimi 15 anni in casa e mi trovo benissimo...

anch'io ho Mivar... .-)

btw, a quanto gia avete detto...

non dimenticate una cosa fondamentale, che una Panda anche se prodotta in Polonia a fa occupazione in Polonia, comunque oltre ad essere generata, e a dare ritorno, dal know-how italiano, è un prodotto che entrera nel fatturato di un'azienda italiana, che a sua volta paga tasse e fa parte del "fatturato" dello stato italiano (e non polacco) e che questo a sua volta "è piu ricco" con quella vendita rispetto ad una vendita di un'altra casa straniera.. ergo puo competere meglio con le economie degli altri paesi, ergo.. è anche plausibile pensare che questo stato piu ricco richieda meno tasse a tutti i suoi cittadini: piu uno Stato ha introiti economici, meno tasse richiede ai suoi cittadini..

Infine non dimentichiamo poi che FIat è un'azienda quotata e influente (anche trainante) sulla borsa italiana... se vende Fiat e va bene Fiat anche in termini finanziari in borsa ci puo essere ritorno per piu voci italiane anche apparentemente molto distaccate;

BTW sicuro se vendi delle Ka al posto di Panda, il ritorno lo hanno da una parte gli spagnoli che hanno gli stabilimenti e i tedesco.americani proprietari per i termini finanziari di cui sopra nei loro stati..

Link al commento
Condividi su altri Social

anch'io ho Mivar... .-)

btw, a quanto gia avete detto...

non dimenticate una cosa fondamentale, che una Panda anche se prodotta in Polonia a fa occupazione in Polonia, comunque oltre ad essere gerata da, e a dare ritorno, al know-how italiano, è un prodotto che entrera nel fatturato di un'azienda italiana, che a sua volta paga tasse e fa parte del "fatturato" dello stato italiano (e non polacco) e che questo a sua volta "è piu ricco" con quella vendita rispetto ad una vendita di un'latra casa.. ergo puo competere meglio con le conomie degli altri paesi, ergo.. è anche plausibile pensare che richiedra meno tasse a tutti: piu uno Stato ha introiti economici, meno tasse richiede ai suoi cittadini..

Non dimentichiamo poi che FIat è un'azienda quotata e influente (anche trainante) sulla borsa italiana... se vende Fiat e va bene Fiat anche in termini finanziari in borsa ci puo essere ritorno per piu voci italiane anche apparentemente distaccate; BTW sicuro se vendi delle Ka al posto di Panda, il ritorno lo hanno da una prte gli spagnoli che hanno gli stabilimenti e i tedesco.americani proprietari per i termini finanziari di cui sopra..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.