Vai al contenuto

Rumore in accensione dei motori TWIN SPARK


AL GT

Messaggi Raccomandati:

Vorrei sapere se il rumore (rassomigliante a quello di un diesel, che compare all'accensione, si protrae per 2/3 secondi e dopo svanisce definitivamente), è normale per questo motore (x "questo" indico tutta la famiglia dal 1.4 al 2.0).

Se poteste aiutarmi ve ne sarei grato, poichè ho sentito che il rumore (comune a molti T.S.: tutti quelli da me sentiti...) proviene dal variatore di fase, la mia è 1.4 e non so se lo monta.

Vi ringrazio anticipatamente. ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

E' normale, nel senso che è un problema diffuso su tutti i twin spark; praticamente è colpa del variatore di fase.

Di solito è un rumore che non comporta nulla, molte volte comporta la sostiruzione della relativa cighia o, addirittura del variatore stesso.

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie, quindi dici che anche il 1.4 ha il v.d.fase; io non credevo x che in basso è piuttosto spento e solo a 3000, dove cambia la tonalita del rombo (e non di poco...) comincia a spingere e fino a 6500 (a volte anche fino a 7000 col lim. che lavora come l'esp di un bmw sulla neve) non molla, non sarà un v6 ma se ci si sà accontentare... ;-)

Thank you so much!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

può essere il variatore, ma se vi sono problemi effettivi da indurre alla sua sostituzione lo noteresti guidando l'auto. oppure sono le punterie idrauliche che non hanno sufficiente portata all'avviamento, questo accadeva pure sul mio boxer 1.6 da 103 cv che non era munito di variatore

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie, quindi dici che anche il 1.4 ha il v.d.fase; io non credevo x che in basso è piuttosto spento e solo a 3000, dove cambia la tonalita del rombo (e non di poco...) comincia a spingere e fino a 6500 (a volte anche fino a 7000 col lim. che lavora come l'esp di un bmw sulla neve) non molla, non sarà un v6 ma se ci si sà accontentare... ;-)

Thank you so much!!!

appunto è il variatore che fa sentire la su azione, come quando percorri una strada di montagna in terza e il motore non fatica a girare a poco più di 2000 giri

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

i difetti di questo stramaledetto motore sono molteplici..in catena non hanno mai modificato i bicchierini, vera causa di questo problema, e quindi il rumore di punterie scariche persiste anche se metti dell'olio da conserva dentro..

il difetto è congenito in tutti i ts pratola serra (sul 1.6 in particolar modo)..

un sistema per eliminarlo c'è: quando fai la testa, monti dei bicchierini che abbiano una valvola di non ritorno finalmente efficace..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Sulla 145 1.6 TS di mio padre fa lo stesso rumore all'avviamento. Non l'ha fatto sempre : quando era nuova non c'era infatti. Poi ha cominciato a farlo, è stato cambiato il variatore, ne sono successe un po'. Attualmente il rumore lo fa ma la meccanica è ok. Quindi direi che la presenza del rumore è sì dovuta al variatore, ma non significa che questo sia rotto. :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dovette sentire il rumore che fa nel 1.8cc de la punto....

Ce anche un kit per le Alfa contiene le mole e gomme (non so di presiso) costa 5 euro il problema e che devi smontare mezzo motore e per questo il meccanico si fa pagare... se si sono i nuovi variatori.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

i difetti di questo stramaledetto motore sono molteplici..in catena non hanno mai modificato i bicchierini, vera causa di questo problema, e quindi il rumore di punterie scariche persiste anche se metti dell'olio da conserva dentro..

il difetto è congenito in tutti i ts pratola serra (sul 1.6 in particolar modo)..

un sistema per eliminarlo c'è: quando fai la testa, monti dei bicchierini che abbiano una valvola di non ritorno finalmente efficace..

Net Flier, mi riesci a spiegare cosa sono i "bicchierini" , magari con una foto ?

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.