Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

2 nuove unità Vm. 2.8 4 in linea e 2.9 -3.0 v6

Featured Replies

Inviato
Pare si di.......... ma ti posso assicurare che il 2.4 136cv aveva un ripresa migliore del 150cv come progressività.

Si,confermo anch'io.Li ha avuti su 156 il padre di un mio amico e li ho provati entrambi.Il 136cv era molto più progressivo e lineare,il 150cv spingeva di più quando entrava in coppia!

  • Risposte 75
  • Visite 6.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il 2.4 136cv era assurdo....entrava in coppia già a 1300 giri, però non aveva allungo. Ma era molto gradevole da guidare.....alla fine anche in quinta era sempre in coppia.

Inviato
Il 2.4 136cv era assurdo....entrava in coppia già a 1300 giri, però non aveva allungo. Ma era molto gradevole da guidare.....alla fine anche in quinta era sempre in coppia.

Il motore preferito dai vecchi "dieselomani" ante 90' come mio padre....... personalmente a me piace di piu il funzionamneto "da benziana" dei moderni MJ.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
Il 2.4 136cv era assurdo....entrava in coppia già a 1300 giri, però non aveva allungo. Ma era molto gradevole da guidare.....alla fine anche in quinta era sempre in coppia.

Caratteristica che con i nuovi TD molto tirati si è persa purtroppo e che secondo me dovrebbe essere curata maggiormente anche a scapito della potenza da primato!

Ma con le nuove turbine bi-stadio tipo BMW 535d si possono conciliare queste due caratteristiche,elasticità e potenza?

Inviato
Ma con le nuove turbine bi-stadio tipo BMW 535d si possono conciliare queste due caratteristiche,elasticità e potenza?
Teoricamente si, è come per gli "diffusori Hi-Fi multivia" dove ogni altoparlante ha il suo ruolo:

- i più piccoli, solitamente i tweeter, per riprodurre le alte frequenze, quindi movimenti molto rapidi;

- i più grossi, ovvero i woofer, dedicati alle basse frequenze, per le quali serve spostare molta aria.

Idem per i motori, dove ogni turbina ha il suo ruolo:

- piccola ai bassi giri, quando la pressione dei gas è poca e serve una turbina "agile" nel prender giri;

- grande per gli alti regimi, quando la pressione dei gas di scarico può far girare con forza una turbina di grossa portata.

Inviato

Poi non vi lamentate se avete auto pesanti 2tonnellate però.....

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato

Avevo sentito parlare anche di turbocompressori ad azionamento elettrico,con un'inerzia ridotta di molto rispetto agli attuali che limitano il turbo-lag...e penso anche il peso che in caso contrario aumenterebbe come giustamente ha sottolineato Betha!

Inviato
probabilmente non lo hanno fatto a 160 cv se no avrebbe avuto un turbo lag DOPPIO rispetto a quello già presente nel 2.4 ;)

si come no..ma va...

Inviato
No c'erano realmente problemi di affidabilità sulla lunga percorrenza. E comunque di turbolag ne ha già il Mjet 140cv. Tutti i Multijet rendono in maniera ottimale solo superati i 1750 giri. Solo che, grazie alla leggerezza del corpo vettura, il tutto viene mascherato molto bene. Ma quando hai a che fare poi con vetture di 1700 kg.......viene fuori.

ma che dici alfa jtd....non c'era nessun problema di affidabilita' anzi c;erano versioni monoturbo sperimentali con potenze diciamo sensibilmente superiori ai 180cv...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.