Vai al contenuto

come mai tutti voi(o quasi) odiate volkswagen?


Messaggi Raccomandati:

ho sempre avuto una piccola curiosità da quando frequento il forum crisi fiat di 4r e questo forum: come mai tutti voi(o quasi) odiate Volkswagen?

la mia è una semplicissima curiosità...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ho sempre avuto una piccola curiosità da quando frequento il forum crisi fiat di 4r e questo forum: come mai tutti voi(o quasi) odiate Volkswagen?

la mia è una semplicissima curiosità...

semplice..... la vw si è appropriata delk ruolo che è sempre stato di fiat.

intendiamoci.... non c'è che da dirgli bravi..... solo che tutti siamo in attesa che le posizioni si ristabiliscano.... e questo presto e tardi avverrà.... c'è un secolko di storia che non si ribalta con un ventennio di alti e bassi.

comunque bisogna ammetterlo senza giri di parole..... la vw di oggi corrisponde alla fiat almeno come si presentava fino agli anni 70......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
ho sempre avuto una piccola curiosità da quando frequento il forum crisi fiat di 4r e questo forum: come mai tutti voi(o quasi) odiate Volkswagen?

la mia è una semplicissima curiosità...

Ti posso rispondere personalmente.

Per motivi tanto semplici quanto evidenti:

Vw ha uno sfruttamento della componentistica comune che rasenta la truffa: è riuscita a mettere pianale ed impianti su ben 11 vetture, di cui 4 perfettamente identiche.

ed è riuscita a venderle tutte con immagini diverse e prezzi diversi.

Vende ciò che non ha:

vende qualità, e non ce l'ha.

la massima espressione della qualità VW sta in quella percepita. e pannelli non sagomati ed allinamenti dritti aiutano non poco la qualità dell'assemblaggio.

Vende grande tecnologia, e non ce l'ha.

la golf4, per non parlare delle precedenti, aveva un pianale imbarazzante, sospensioni vecchie di 20 anni, ed avevano pure il coraggio di venderla in versioni superpotenti.

il punto è che è riuscita a creare un mito sul nulla.

su una serie di qualità delle proprie auto che se ce le avesse avute la fiat l'avrebbero derisa tutti.

con 4 plastichine ed un paio di linee "rassicuranti", unita a prezzi da capogiro che aumentano ogni giorno, è riuscita a creare un'"immagine" dl marchio, specialmente in italia.

Le VW sono auto apprezzate e lodate per qualità che non hanno e che, da progetto, non possono avere.

o per caratteristiche mai raggiunte dallo sviluppo.

Per carità, la manovra commerciale è stata encomiabile.

fossero in fiat tanto bravi.

ma per me questa si chiama truffa.

ecco spiegatomi :)

ciao ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03

Per quanto mi riguarda, non è che odio VW...forse sono solo un po' prevenuto. Perchè? Guarda, in poche parole non saprei dirtelo. Forse invidio questo marchio perchè han capito come gira il mondo (ahimè), ovvero: fatti furbo, fà un solo prodotto perfetto (o quasi), ed il pubblico accoglierà ciò che viene dopo con lo stesso entusiasmo e la stessa fiducia cieca. Vabbè, forse non mi sono espresso bene, però il riferimento alla Golf spero sia stato comprensibile. Secondo me la Golf è il miglior esempio di come sia possibile vivere di rendita, commercialmente parlando. La Golf, questo capolavoro! Ma sai che prestigio fa, avere una Golf??? Già, peccato che la Golf IV, in via di pensionamento, non era certo all'altezza delle precedenti, da un punto di vista qualitativo. Rimango dell'idea che la miglior Golf in assoluto sia stata la seconda serie, quella prodotta dall'83 al '91. Ve la ricordate? La Volkswagen era così sicura della perfezione di quell'auto, che i pubblicitari inventarono uno degli spot più spiritosi degli ultimi vent'anni: l'uomo in viaggio con la ragazza sulla Golf, che improvvisamente inizia a sentire un cigolio nell'abitacolo. Impazzisce per cercare di capire da cosa dipende, alla fine si ferma in un'officina: il vecchio meccanico, dopo un breve esame visivo, si rende conto che a cigolare è l'orecchino della ragazza. Lo lubrifica e il rumore molesto scompare. Altri tempi, eh?

I signori della VW sanno la fama di cui gode quest'auto. Sanno che ormai Golf più che un modello è un sotto-marchio. Li preoccupa il fatto che la vettura sia meno affidabile di un tempo? Non lo so, pero' io li invidio. Porca miseria, se li invidio!!! Perchè il gruppo Fiat non ha saputo fare altrettanto??? Sarà forse per via dei problemi di affidabilità di lamiere e vernici tipiche degli anni settanta, problemi che, non appena scomparsi, vengono rimpiazzati da altri problemi negli anni ottanta??? Non lo so. Pero' penso che se il gruppo Fiat fosse riuscito a limitare maggiormente quei problemi, ora il marchio non sarebbe visto come marchio per gente appartente alla categoria "vorrei ma non posso". E purtroppo voi sapete bene che esistono persone che ne sono convinte. Ok, lo so: non serve a nulla fare questi discorsi, e qualcuno potrebbe giustamente obiettare che ne abbiamo parlato fino alla nausea del come e del perchè si è arrivati a questo punto. Non aggiungerò altro.

Ma lasciatemelo dire...io dentro di me, me lo chiedo!!! Porca miseria, me lo chiedo eccome!!! Cazzarola, come può essere stato possibile???

Perchè VW è riuscita ad aquisire Auto Union, trasformandola in Audi, e come ha fatto a farne una vettura vista (specie da noi) come uno status symbol? Creato per di più da quasi zero, perchè nei primi anni settanta voglio proprio sapere quanti conoscevano Audi!!!

Perchè Fiat non ha mai fatto altrettanto? Cazzarola, quei crucchi furbacchioni sono riusciti perfino a far dimenticare le Skoda 105 a motore posteriore dell'epoca comunista!!! Oggi chi compra una Skoda, mica va pensare a quelle rustiche vetture costruite fino agli anni ottanta, no!!! Dice: cavolo, mi son comprato una Volks a prezzo ridotto! E la Seat, che fino al 1983 addirittura era relegata quasi esclusivamente ai confini nazionali???

Ok, scusatemi se ho allungato troppo il brodo: in parole povere, sono prevenuto nei confronti del gruppo VW perchè sembra esser riuscito a guadagnarsi una fama ed una fiducia non sempre corrispondente al vero, ed io avrei voluto tanto che la stessa fiducia l'avesse guadagnata anche il gruppo Fiat.

PS: ribadisco che per me la Golf non è una ciofeca, ma neppure la perfezione fatta auto: è semplicemente una buona auto, non così superiore ad esempio ad una Toyota Corolla...

Link al commento
Condividi su altri Social

io personalmente non la odio e trovo alcuni modelli del gruppo molto ben riusciti, apprezzo moltissimo la capacità che hanno di dare ad ogni modello un'impressione di ottima qualità che poi spesso corrisponde alla verità, anche se non è sempre vero...

adoro le auto italiane e sentirle troppo spesso criticate, molte volte ingiustamente, sentirmi dire dalla gente che le Fiat non hanno qualità, non veder riconosce a marchi come Alfa e Lancia l'indubbio fascino che le contraddistingue, beh, questo mi rende ostile vs la VW, non lo sono per esempio vs la Bmw o la MB (pur non apprezzando quest'ultima...).

La colpa sostanzialmente è di molti nostri concittadini ciechi che prendono per oro tutto quello che luccica senza rendersi conto di avere l'oro in casa.

Fiat ha fatto errori molto gravi, li ha pagati e li sta pagando ma alla luce degli ultimi modelli e di quelli futuri sentirmi ancora dire che le auto tedesche sono migliori, quando abbiamo inventato motori come i Fire, oggi siamo leader nel settore dei diesel con i MultiJ et, quando abbiamo sistemi informatici come il Connect+, quando abbiamo auto chenon hanno bisogno di ESP e diavolerie varie per stare stabilmente in strada... beh, sì, questo mi fa essere contro la VW, ma il mio nickname deve far anche capire quanto ammiro questo gruppo per le capacità che ha nel risollevare marchi inorati dai più (Skoda, Seat), resuscitare marchi celebri (Bugatti, Bentley), e dare smalto, tanto da renderle dei status symbol, auto sconosciute come le Audi... di questo va dato atto alla VW e a Ferdinand Piëch e a chi ha lavorato con lui negli hanni bui di Fiat (cosa che certo ha facilitato le cose in VW).

Che quanto ho scritto sia corispondente al vero o meno non so, credo di sì, queste sono le mie convinzioni... e sono testardo :-)... resta il fatto che sono più nazionalista di un francese ma meno sfacciato, riconosco i limiti del gruppo nazionale ma lo apprezzo, per di più se va bene la Fiat va bene l'economia della mia città, nel nome FIAT c'è la mia città, amo Torino...

Fino a pochi anni fa non apprezzavo le Alfa, non mi piacevano, un'auto come la 156 mi ha fatto cambiare idea, la 147 ha conslidato le mie convinzioni, la Gt Coupé mi fa impazzire, la Nuvola era divina, le future Alfa saranno magnifiche senza dubbio...

sono lancista e credo lo rimarrò per sempre e fortunatamente ci stanno dando belle auto anche con il marchio Lancia (anche se c'è ancora molto da fare, eccome se c'è da lavorare...)...

mi sono dilungato un po'... per dire in sostanza che non è odio.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io invece lo dico apertamente : ODIO WV E TUTTO LO STRAMALEDETTO PATTUME CRUCCO .

Auto dal design mediocre , interni a dir poco puerili.

Ma noi italiani gonzi, idioti a comperarle perche` :

1) sono tedesche e tutto cio` che lo e` e` sintomo di perfezione, affidabilita` ( tutto da dimostrare )

2) svalutano poco rispetto alle italiane ( vero )

3) sono uno status symbol e qui le tedesche poche chiacchere debbono il successo .

Tanti piccoli imprenditori , persone che aspirano a esibire un livello sociale comperano queste auto per dimostrare , sfoggiare auto brutte , dalla linea vecchia, scontata . M a auto di moda per una fascia di cafoni

E` incredibile come i crucchi siano riusciti a rendere bello e appetibile cio` che e` brutto .

La fiat dovrebbe imparare da questi maestri del marketing.

Perche` oggi fiat ( alfa sopratutto ) fa auto che non hanno NULLA da inviadiare ai crucchi.

Purtroppo l'immagine agli occhi del cafone macellaio ( perdonatemi l'esempio ) non e` la stessa.

Ecco perche` odio i cassoni immondi crucchi che vendono per oro il ferro

Link al commento
Condividi su altri Social

.................Tanti piccoli imprenditori , persone che aspirano a esibire un livello sociale comperano queste auto per dimostrare , sfoggiare auto brutte , dalla linea vecchia, scontata . M a auto di moda per una fascia di cafoni

E` incredibile come i crucchi siano riusciti a rendere bello e appetibile cio` che e` brutto .

La fiat dovrebbe imparare da questi maestri del marketing.

Perche` oggi fiat ( alfa sopratutto ) fa auto che non hanno NULLA da inviadiare ai crucchi.

Purtroppo l'immagine agli occhi del cafone macellaio ( perdonatemi l'esempio ) non e` la stessa.

Ecco perche` odio i cassoni immondi crucchi che vendono per oro il ferro

Permettimi di dissentire totalmente.

I motivi per i quali si sceglie un'auto sono talmente complessi che a tentare di descriverli in poche righe si rischia di semplificare e di fare di tutta l'erba un fascio.

Quanto più sostieni che le VW sono dei macinini tanto più devi ammettere che i tedeschi sono bravi a vendere. Non capisco perchè si debba arrivare ad esprimere odio verso un intero popolo e verso le cose che esso produce. Perchè non pensi per esempio a quante medicine sono state inventate e prodotte dai tedeschi? Anche quelle ti fanno schifo?

Così, giusto per tentare di essere più obiettivi.

I tedeschi cercano solo di fare bene il loro lavoro ed i loro interessi; non c'è nulla di nuovo sulla faccia della terra. Anche gli italiani tentano di fare la stessa cosa.

Conosco macellai che sono tutt'altro che cafoni.

Conosco professionisti ed imprenditori di successo che sono dei veri campioni di cafonaggine.

Sarei dell'idea di farla finita coi luoghi comuni.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
....I tedeschi cercano solo di fare bene il loro lavoro ed i loro interessi; non c'è nulla di nuovo sulla faccia della terra. Anche gli italiani tentano di fare la stessa cosa.

Conosco macellai che sono tutt'altro che cafoni.

Conosco professionisti ed imprenditori di successo che sono dei veri campioni di cafonaggine.

Sarei dell'idea di farla finita coi luoghi comuni.

Sono d'accordo con Copco. Come ho detto nel mio post, invidio gli uomini del marketing del gruppo VW, e vorrei tanto che anche la Fiat riuscisse a fare altrettanto. Ma ahimè, i pregiudizi son duri a morire... :(

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03

....Berto, ma gli uomini del tuo marketing...soprattutto quelli degli anni passati...perchè non li hai mandati a fare un po' di apprendistato in miniera??? :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

ho sempre avuto una piccola curiosità da quando frequento il forum crisi fiat di 4r e questo forum: come mai tutti voi(o quasi) odiate Volkswagen?

la mia è una semplicissima curiosità...

Personalmente nutro una profonda antipatia per il marchio Volkswagen...

è proprio una sensazione a pelle, non suffragata da motivi tecnici.. una semplice antipatia e basta, che trova le sue radici in quello spot già menzionato preceentemente da abarth03 (quello del cigolio..) che faceva chiaramente il verso alle auto italiane..

.. in quel periodo là, negli anni '80, la Golf stava diventando un vero e proprio mito e veniva puntualmente acquistata da persone in cui trovavo sempre qualcosa di antipatico..

.. mentre oggi quello che mi da più fastidio è vedere un parco circolante invaso da migliaia (e vi assicuro che dalle mie parti sono proprio tante) di golf IV TDI grigio chiaro met. tutte uguali, tutte identiche.. non ne posso più, sembra di essere nella vecchia Germania dell'Est con le golf al posto delle trabant.

Insomma il mio non è un vero e proprio odio, bensì una profonda repulsione per un marchio che nel mio immaginario identifico con lo stereotipo della persona arrogante, antipatica e pretenziosa. (Nel mio caso il marketing vw non ha proprio funzionato)

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.