Vai al contenuto

Opinioni riguardo l' 8 Marzo


nogravity

Messaggi Raccomandati:

verissimo... ma noi qua se ne parla, e poi??

Poi alla fine ritorni immerso nel tuo tran tran quotidiano, fatto di lavoro, inkazzature, stress, asfalto, nebbia... e trovi una persona che magari tiene anche all'onomastico (!!!!!!) e tu manco sai cos'è perchè il tuo nome non esiste nel calendario!!!!!!!!

Le ricorrenze son fatte x scrollarci dalla quotidianità. Piaccia o meno. A volte penso che il mondo di Neo esista veramente e sia il nostro.

Purtroppo la quotidianità ci rincoglionisce, e fa piacere uscirne anche con stupide ricorrenze.

Chi non ha questi problemi è perchè o ha troppo o troppo poco. In entrambi i casi può permettersi di festeggiare quotidianamente ;)

ax ti straquoto.... soffermandomi a pensare alla mia naturale avversione verso ogni tipo di festa,sono giunto alla tua stessa conclusione,a costo di sentirsi banali o omologati,ogni tanto si può anche festeggiare un san valentino o una festa della mamma!

anche perchè a parole mi dico sempre(e faccio l'esempio della mamma perchè la fidanzata è un'altra questione ;) )la mamma è sempre la mamma,la festeggio tutti i giorni etc etc...ma quando mai??! almeno in quel giorno un regalo o una attenzione particolare ti fanno ripensare a tutto quello che nn fai durante l'anno

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Oggi è il giorno in cui aprono i pollai e le galline vanno fuori :mrgreen:

La festa della donna è "nata" in ricordo delle donne bruciate in una fabbrica non ricordo se in Cina o America. Aveno osato chiedere una pausa, e il datore di lavoro le ha chiuse dentro, l'impianto elettrico ha avuto dei problemi e loro sono bruciate, non sono riusciute a fuggire. Si usa regalare la mimosa perchè sembra che vicino alla fabbrica ci fosse un albero di mimosa.

Tutto questo dovrebbe farci riflette, e dovrebbe far riflettere soprattutto quelle donnine che vanno nei locali di streep, e come ha scritto autodelta.... beh insomma avete capito :mrgreen:

USA, inizi 1900...

I soliti bastardi meregani... :lol: potremmo dire che hanno causato tutto x poi poter sfruttare tutto commercialmente :b26

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

USA, inizi 1900...

I soliti bastardi meregani... :lol: potremmo dire che hanno causato tutto x poi poter sfruttare tutto commercialmente :b26

Daii sarebbe troppo cinico anche per gli americani :mrgreen:

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Link al commento
Condividi su altri Social

Però... però... però... fermi tutti un secondo.

Sarà che sono poco più di un ragazzino.

Sarà che sono un romanticone inguaribile.

Sarà che, balla o meno, sono ancora convinto che un gesto fatto con sincerità cancella un sacco di porcate.

Magari sono solo un po' fesso. Però stamattina, sulla strada lungo il Canal Grande che porta dal bus all'Università, mi sono fermato un attimo a contrattare ferocemente per 4 mimose con un venditore di origine indecifrabile. E me ne sono andato in giro per mezza Venezia con 'ste piante in mano.

E quando sono arrivato in classe, 200 persone mi hanno guardato con perplessità, Professore compreso.

Quando hanno visto che le mie compagne "solite" hanno ricevuto la mimosa, mai lo avrei pensato, ma a 200 persone è scappato un applauso spontaneo (e non era di scherno, li so riconoscere ormai).

E alle mie compagne un sorriso spontaneo, un attimo di felicità fine a se stessa, è uscito. E le altre -circa- 120 hanno avuto un luccichio d'invidia negli occhi, e di incazzatura perché a loro non ci aveva pensato nessuno. Perché su 200 persone, manco uno aveva portato le mimose alle compagne, manco una le aveva ricevute.

E idem, a casa, mia nonna, bloccata in carrozzina, mia sorella, con cui ultimamente litigo più di quanto parli, e mia mamma, distrutta da una giornata di lavoro. Un sorriso, l'ho procurato, con un'inezia.

Sarà che sono ingenuo, e il fioraio è molto più scaltro di me: per lui sono 4€ intascati, per me è un sorriso sincero sul volto di una persona cara.

Fra le due, sinceramente preferisco tenermi il sorriso. Getto carriole di soldi in cazzate ben più inutili...

Io di fronte ad un sorriso di donna non mi sento molto fesso. Anzi. Sarà una pia illusione? Mah, in ogni caso preferisco tenermi il sorriso.

Dunque, sono così vili, così commerciali queste ricorrenze? O è che anche se una parte è marcia, magari non fa proprio tutto così schifo?

;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Però... però... però... fermi tutti un secondo.

Sarà che sono poco più di un ragazzino.

Sarà che sono un romanticone inguaribile.

Sarà che, balla o meno, sono ancora convinto che un gesto fatto con sincerità cancella un sacco di porcate.

Magari sono solo un po' fesso. Però stamattina, sulla strada lungo il Canal Grande che porta dal bus all'Università, mi sono fermato un attimo a contrattare ferocemente per 4 mimose con un venditore di origine indecifrabile. E me ne sono andato in giro per mezza Venezia con 'ste piante in mano.

E quando sono arrivato in classe, 200 persone mi hanno guardato con perplessità, Professore compreso.

Quando hanno visto che le mie compagne "solite" hanno ricevuto la mimosa, mai lo avrei pensato, ma a 200 persone è scappato un applauso spontaneo (e non era di scherno, li so riconoscere ormai).

E alle mie compagne un sorriso spontaneo, un attimo di felicità fine a se stessa, è uscito. E le altre -circa- 120 hanno avuto un luccichio d'invidia negli occhi, e di incazzatura perché a loro non ci aveva pensato nessuno. Perché su 200 persone, manco uno aveva portato le mimose alle compagne, manco una le aveva ricevute.

E idem, a casa, mia nonna, bloccata in carrozzina, mia sorella, con cui ultimamente litigo più di quanto parli, e mia mamma, distrutta da una giornata di lavoro. Un sorriso, l'ho procurato, con un'inezia.

Sarà che sono ingenuo, e il fioraio è molto più scaltro di me: per lui sono 4€ intascati, per me è un sorriso sincero sul volto di una persona cara.

Fra le due, sinceramente preferisco tenermi il sorriso. Getto carriole di soldi in cazzate ben più inutili...

Io di fronte ad un sorriso di donna non mi sento molto fesso. Anzi. Sarà una pia illusione? Mah, in ogni caso preferisco tenermi il sorriso.

Dunque, sono così vili, così commerciali queste ricorrenze? O è che anche se una parte è marcia, magari non fa proprio tutto così schifo?

;)

Grande Wil!

Devi essere orgoglioso per aver fatto emergere dei sorrisi dalla routine e dal grigiore quotidiano.

Se poi quei sorrisi li hai strappati a persone sottoposte e soggiogate da millenni di testosterone e forza bruta e che solo dal secolo scorso stanno tentando di avere pari dignità e pari opportunità, spesso costrette a dover dimostrare prove alla mano il loro valore perchè nessuno è mai disposto a regalargli niente, beh allora sei un eroe.

Per tutte le donne riciclo nella chiave di lettura di cui sopra alcuni versi che un immortale scrisse sette secoli fa:

Donna, sei tanto grande e tanto vali

che, qual vuol grazia ed a te non ricorre

sua disianza vuol volar senz’ali.

La tua benignità non pur soccorre

a chi domanda, ma molte fiate

liberamente al domandar precorre,

in te misericordia, in te pietate

in te magnificenza, in te s’aduna

quantunque in creatura è di bontate.

Link al commento
Condividi su altri Social

anche perchè a parole mi dico sempre(e faccio l'esempio della mamma perchè la fidanzata è un'altra questione ;) )la mamma è sempre la mamma,la festeggio tutti i giorni etc etc...ma quando mai??! almeno in quel giorno un regalo o una attenzione particolare ti fanno ripensare a tutto quello che nn fai durante l'anno

invece...

prova ad ignorare la festa della mamma, quella comandata, e poi un altro giorno, uno a caso, ti presenti con un regalo per lei, così senza ragione apparente.

vedrai che effetto!

un regalo fatto nel giorno della festa è ovvio, è dovuto: lo fanno tutti. un mazzo di fiori fatto un 23 giugno o un 15 ottobre ha un altro significato: è solo per lei, perchè è la tua mamma, anche gli altri giorni dell'anno!

e questo vale per le donne, per i papà, per i nonni, ma non vale per i compleanni e per gli anniversari: quelli si che hanno una data da rispettare.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Però... però... però... fermi tutti un secondo.

Sarà che sono poco più di un ragazzino.

Sarà che sono un romanticone inguaribile.

Sarà che, balla o meno, sono ancora convinto che un gesto fatto con sincerità cancella un sacco di porcate.

Magari sono solo un po' fesso. Però stamattina, sulla strada lungo il Canal Grande che porta dal bus all'Università, mi sono fermato un attimo a contrattare ferocemente per 4 mimose con un venditore di origine indecifrabile. E me ne sono andato in giro per mezza Venezia con 'ste piante in mano.

E quando sono arrivato in classe, 200 persone mi hanno guardato con perplessità, Professore compreso.

Quando hanno visto che le mie compagne "solite" hanno ricevuto la mimosa, mai lo avrei pensato, ma a 200 persone è scappato un applauso spontaneo (e non era di scherno, li so riconoscere ormai).

E alle mie compagne un sorriso spontaneo, un attimo di felicità fine a se stessa, è uscito. E le altre -circa- 120 hanno avuto un luccichio d'invidia negli occhi, e di incazzatura perché a loro non ci aveva pensato nessuno. Perché su 200 persone, manco uno aveva portato le mimose alle compagne, manco una le aveva ricevute.

E idem, a casa, mia nonna, bloccata in carrozzina, mia sorella, con cui ultimamente litigo più di quanto parli, e mia mamma, distrutta da una giornata di lavoro. Un sorriso, l'ho procurato, con un'inezia.

Sarà che sono ingenuo, e il fioraio è molto più scaltro di me: per lui sono 4€ intascati, per me è un sorriso sincero sul volto di una persona cara.

Fra le due, sinceramente preferisco tenermi il sorriso. Getto carriole di soldi in cazzate ben più inutili...

Io di fronte ad un sorriso di donna non mi sento molto fesso. Anzi. Sarà una pia illusione? Mah, in ogni caso preferisco tenermi il sorriso.

Dunque, sono così vili, così commerciali queste ricorrenze? O è che anche se una parte è marcia, magari non fa proprio tutto così schifo?

Il sorriso delle persone a me care preferisco vederlo in seguito ad altre cose, ad esempio un favore, un bel gesto, un pensiero.

Non per un dono imposto da un'improbabile "festa" comandata; ed anche NON SOLO il giorno di questa festa comandata.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il sorriso delle persone a me care preferisco vederlo in seguito ad altre cose, ad esempio un favore, un bel gesto, un pensiero.

Non per un dono imposto da un'improbabile "festa" comandata; ed anche NON SOLO il giorno di questa festa comandata.

te se propri un gras de arost .......

cavvoli ma non si può essere così rigoroso in tutto !!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.