Vai al contenuto

Lancia Delta 2008


lelasquez

Messaggi Raccomandati:

non la riconosco come Lancia, la trovo "cafona", sgraziata...

ma come sempre questi commenti si riferiscono a queste foto, spero la versione reale possa essere diversa!

..hai detto bene, sgraziata, anche se davanti a quell'aggettivo aggiungerei un bel di sgraziata :cry:

..speriamo che questi commenti non siano identici a quelli espressi dai politici negli exit poll.. :roll:

..il giorno della verità si avvicina, speriamo non si sia buttata via al vento una opportunità coi fiocchi.. :roll::roll:

ragazzi che volete che vi dica... si vede che volete ancora le lancia "aggraziate" che "non urlate" come infondo sono state perfettamente interpretate nell'era cantarella con la Kappa, la Delta2, la Lybra berlina: guardate che queste Lancia sono ottime come chiave moderna delle Aurelia... vogliamo capirlo che siamo nel 2006?? che sta roba non la vuole piu nessuno? che anche una Mercedes e persino una Bentley da paciosa berlina DEVE oggi avere una sorta di aggressivita e "cafonaggine" con un proprio stile?? ragazzi si fallisce se non ci si adegua e non si interpreta il tempo attuale con la propria impronta:

questa Delta (o come sara chiamata) in questa ottica è perfetta.

l'alternativa sono le Kappa, le Lybra berlina e compagnia: cioè il fallimento (dimostrato)

guardate che non sono un fan di questa Delta3, ma sono stra-contento che questa sia cosi!

Io sono uno che sceglie le Aurelia, le Gamma coupè e le Lancia2000.... credete che la Lancia di oggi debba riferirsi ancora al cliente come me? noi siamo l'anomalia, e non è sull'anomalia che ci si deve basare per fare auto di grande successo, altrimenti, ripeto... aveva ragione cacarella, per i lancisti vanno benissimo le Lybra berlina, le Delta2, le Thesis, le Kappa..

Questa Delta3 di rottura sta alla Lancia ESATTAMENTE come fu di rottura la Delta1 nel 1979, la Montecarlo nel 75, la Stratos nel 74 ecc alle Lancia fatte fino a quei giorni. Per cui va bene cosi' IMHO

Aspettavo il tuo commento, e devo dire che coincide con il mio.

Unica perplessità i tempi, ma che almento vengano utilizzati per una forte ristrutturazione (rifondazione) della rete commerciale europea, insieme ad un parziale rifacimento (non restilyng in quanto dovrebbe cambiare anche nome) di thesis e a versioni sportive di ypsilon (zagato) e ad restilyng Musa.

Se poi si riuscisse ad anticipare a fine 2007....

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 750
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

mah, hai presente la evo X e l'attuale lancer? Io mi sarei aspettato la stessa trasformazione per la delta...

non la riconosco come Lancia, la trovo "cafona", sgraziata...

ma come sempre questi commenti si riferiscono a queste foto, spero la versione reale possa essere diversa!

..hai detto bene, sgraziata, anche se davanti a quell'aggettivo aggiungerei un bel di sgraziata :cry:

..speriamo che questi commenti non siano identici a quelli espressi dai politici negli exit poll.. :roll:

..il giorno della verità si avvicina, speriamo non si sia buttata via al vento una opportunità coi fiocchi.. :roll::roll:

ragazzi che volete che vi dica... si vede che volete ancora le lancia "aggraziate" che "non urlate" come infondo sono state perfettamente interpretate nell'era cantarella con la Kappa, la Delta2, la Lybra berlina: guardate che queste Lancia sono ottime come chiave moderna delle Aurelia... vogliamo capirlo che siamo nel 2006?? che sta roba non la vuole piu nessuno? che anche una Mercedes e persino una Bentley da paciosa berlina DEVE oggi avere una sorta di aggressivita e "cafonaggine" con un proprio stile?? ragazzi si fallisce se non ci si adegua e non si interpreta il tempo attuale con la propria impronta:

questa Delta (o come sara chiamata) in questa ottica è perfetta.

l'alternativa sono le Kappa, le Lybra berlina e compagnia: cioè il fallimento (dimostrato)

guardate che non sono un fan di questa Delta3, ma sono stra-contento che questa sia cosi!

Io sono uno che sceglie le Aurelia, le Gamma coupè e le Lancia2000.... credete che la Lancia di oggi debba riferirsi ancora al cliente come me? noi siamo l'anomalia, e non è sull'anomalia che ci si deve basare per fare auto di grande successo, altrimenti, ripeto... aveva ragione cacarella, per i lancisti vanno benissimo le Lybra berlina, le Delta2, le Thesis, le Kappa..

Questa Delta3 di rottura sta alla Lancia ESATTAMENTE come fu di rottura la Delta1 nel 1979, la Montecarlo nel 75, la Stratos nel 74 ecc alle Lancia fatte fino a quei giorni. Per cui va bene cosi' IMHO

Link al commento
Condividi su altri Social

A me come versione HPE non mi dispiace, anche se e' "pantografata" ( idealmente ) sulla A3 SB, auto a cui si ispira e che dovrebbe essere la sua principale concorrente.

Manca sempre una versione Integrale, ma dovrebbe arrivare, e con carrozzeria diversa.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Aspettavo il tuo commento, e devo dire che coincide con il mio.

Unica perplessità i tempi, ma che almento vengano utilizzati per una forte ristrutturazione (rifondazione) della rete commerciale europea, insieme ad un parziale rifacimento (non restilyng in quanto dovrebbe cambiare anche nome) di thesis e a versioni sportive di ypsilon (zagato) e ad restilyng Musa.

Se poi si riuscisse ad anticipare a fine 2007....

infatti come dicevo in altro post, la cosa piu rompente e forse anche preoccupante sono i tempi di attesa di sta vettura, spero anch'io si anticipi al 2007 ma se sono vere le info che nell'ordina escono Bravo, 149, Delta e ovviamente per non mangiarsi a vicenda spazi in comunicazione è logico che non vi sia sovrapposizione, credo sara impossibile averla.

Su quest'auto aggiungo che adifferenza delle Lancers, questa è una Lancia comunque che ha una funzione di mercato ampia/intermedia e crossower per tutto il marchio non essendoci nulla tra Y/Musa e Thesis/Phedra, non puo essere un'evoluzione di un'auto e basta: comprendo coemi designer e il marketing si siano dovuti inventare una situazione di auto "non facile" in questo momento per Lnacia, in grado di coprire: la classica seg C, la classica seg D, la mezza SW moderna, il richiamo al passato per i Lancisti (Hpe/Delta), l'auto moderna e innovativa/di rottura... insomma un tema da svolgere mica facile eh se devi fare una sola auto... impossibile soddisfare tutti: sicuro gli onsoddisfatti dell'uno o dell'altro aspetto ci sono per forza ma la somma di quelli che accontenti secondo me è superiore...

PS; piccolo ot Duetto... ahem con altri amici (pochi, max una decina di Fulvia) stiamo pensando di "rubare" un WE lungo (VE-SA-DO di ottobre o novembre) per fare una sorta di "fulvia-longa" per le strade statali del centro italia in 3 giorni, un migliaio di km un po all'avventura tra luoghi caratteristici, ristoranti e alberghi "alla buona": se ti interessa quando ho piu info ti giro tutto..

Link al commento
Condividi su altri Social

Fine dei dubbi.

Le foto sono davvero quelle ufficiali: sono già presenti in hi-res su www.fiatautopress.ch con il seguente articolo:

lla 63. edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia debutta il Concept Lancia Delta HPE che - traendo ispirazione da un concetto di vettura elegante, sportiva, funzionale espresso nella seconda metà degli anni 70 dalla Lancia Beta HPE - esprime in chiave estremamente moderna la berlina sportiva e funzionale (shooting brake).

Si tratta di una vettura di medie dimensioni (è lunga 4,5 metri, larga 1,8 metri e alta 1,5 metri) che assicurano, da una parte, grande abitabilità (soprattutto nella zona posteriore) e comfort di viaggio, un’ottima accessibilità e un bagagliaio versatile, modulabile e capiente; dall’altra parte, ne fanno un modello contraddistinto da una linea slanciata e sportiva.

Nata da un’esperienza centenaria, il Concept continua la tradizione delle “grandi” medie Lancia - dall’Aprilia all’Appia, dalla Fulvia alla Lancia Beta HPE, dalla Prisma alla Dedra e alla Lybra – offrendo soluzioni innovative che ne fanno la migliore sintesi dei valori della Casa. Innanzitutto, lo stile in cui si rinnova la tradizione Lancia con Usoluzioni originali di carrozzeriaU: il tetto è a sbalzo tipo “flying bridge”; il vetro posteriore di grandi dimensioni è privo della cornice inferiore; la calandra cromata interpreta in chiave moderna quella classica Lancia degli anni 50; una cromatura laterale sottolinea tutta l’ampia vetratura e conferisce slancio alle fiancate.

Secondo valore insito nel progetto è la Ugrande abitabilità per guidatore e passeggeriU: in questo campo il Concept Delta HPE è ai vertici della categoria con un passo di 2700 mm che si traduce in una straordinaria abitabilità posteriore dove è possibile vivere lo stesso comfort offerto da una limousine. Inoltre, il sedile posteriore scorrevole con schienale reclinabile permette o di aumentare il già spazioso vano baule oppure, arretrandolo e inclinandolo opportunamente, di ottenere un totale relax, sdraiati come su una poltrona business di un volo intercontinentale.

Per un’elevata Uqualità della vita a bordo, U terza carta vincente ai massimi livelli in campo automobilistico, offre una grande silenziosità di marcia assicurata da un padiglione fonoassorbente e una straordinaria luminosità grazie all’ampia metratura del tetto apribile e delle vetrature laterali. E ancora: il completo relax che può regalare un sofisticato impianto Hi-Fi BoseP®P con comandi sul volante; oppure la perfetta temperatura interna grazie al climatizzatore automatico bi-zona. Infine, comfort significa anche poter contare su un bagagliaio capiente e versatile di oltre 400 litri. In più, il Concept sposa la classe e il prestigio Lancia con un ambiente altamente tecnologico nel campo dell’intrattenimento, come dimostrano il lettore MP3 e, soprattutto, il “Blue&Me”P®P, l’innovativo sistema “basato su Windows Mobile” nato dalla collaborazione tra Fiat Auto e Microsoft, che unisce le potenzialità della tecnologia Bluetooth® e quelle di una porta USB che consente di ascoltare la propria musica preferita registrata sul cellulare, sui nuovi smart phones, su un lettore MP3 o su una chiave USB.

La quarta peculiarità propria di una Lancia è Uil design degli interniU. Da sempre, infatti, il brand è sinonimo di un'artigianalità tipicamente italiana capace di trovare il giusto completamento interno alle linee esterne originali e raffinate dei suoi modelli. E la nuova concept car non fa eccezione: realizzato dal Centro Stile Lancia, l’abitacolo è un vero e proprio salotto, dove la plancia, i pannelli delle porte e i sedili anteriori e posteriori sono la massima espressione della ricercatezza ed esclusività italiana.

Strettamente legato al design degli interni, il quinto valore espresso è Ul’impiego di materiali pregiatiU usati non solo in funzione del loro aspetto estetico, ma anche delle reazioni sensoriali che sanno dare: dalle finizioni in legno ai particolari cromati, dai rivestimenti in alcantara e pelle ai sovra tappeti in velour.

Infine, il Concept Delta HPE è stata pensata per poter adottare Uun’ampia gamma di motori a benzina e dieselU, tutti sovralimentati e abbinati a cambi con 6 marce, manuali e robotizzati, con potenze variabili da 120 CV a oltre 200 CV, uniti a una meccanica collaudata e ottimizzata per comfort ed handling, attraverso l’impiego di sospensioni SDC (a controllo elettronico dello smorzamento) che esaltano ancora di più il piacere di guida.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

PS; piccolo ot Duetto... ahem con altri amici (pochi, max una decina di Fulvia) stiamo pensando di "rubare" un WE lungo (VE-SA-DO di ottobre o novembre) per fare una sorta di "fulvia-longa" per le strade statali del centro italia in 3 giorni, un migliaio di km un po all'avventura tra luoghi caratteristici, ristoranti e alberghi "alla buona": se ti interessa quando ho piu info ti giro tutto..
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ho sperato anche io fino all'ultimo che queste fossero un depistaggio o una bufala.

Il posteriore è tozzo e senza un minimo di dinamicità. Quelle vetrature fanno carro funebre.

Come si può pensare di ricavare una versione integrale sportiva da questo vagone ?

:evil:

Ma cos'é il tetto a sbalzo tipo “flying bridge” ? :roll:

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

bella... i dettagli del sotto-fari anteriore, dei fari posteriori e del montante posteriore sono superlativi.

Soltanto un po' goffo il culo... ma ribadisco, bella.

Speriamo che tali dettagli non spariscano in produzione.

E che venga messa sul mercato presto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
bella... i dettagli del sotto-fari anteriore, dei fari posteriori e del montante posteriore sono superlativi.

Soltanto un po' goffo il culo... ma ribadisco, bella.

Speriamo che tali dettagli non spariscano in produzione.

E che venga messa sul mercato presto.

...vabbé la venderanno lo stesso, certo che l'altra era migliore..

..a questo punto (vado più avanti nel tempo) mi preoccupo che tra le varie collaborazioni, ci siano anche quelle di Dolce & Gabbana..

... e che cche cavolo :roll::x

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.