Vai al contenuto

Il sonno disturbato dai cani va risarcito


Alex87

Messaggi Raccomandati:

Il sonno disturbato dai cani va risarcito

Cento euro di ammenda e 1000 come ricompensa per il disagio notturno causato dall'abbaiare dell' "amico dell'uomo"

ROMA - Se l'abbaiare di cani provoca disturbo al riposo, anche di una sola persona, scatta il risarcimento. È quanto emerge da un'ordinanza della settima sezione penale della Cassazione, con la quale è stato dichiarato inammissibile il ricorso di un proprietario di cani condannato dal tribunale di Catania alla pena di 100 euro di ammenda, il risarcimento del danno a favore della parte civile pari a 1000 euro, quale responsabile del reato ex articolo 659 c.p., perchè «non impedendo l'ininterrotto abbaiare, anche notturno, dei due cani presenti nell'immobile di cui aveva la disponibilità, disturbava il riposo e le occupazioni» di un vicino. La parte offesa, secondo quanto ricostruito dal tribunale, aveva più volte invitato, anche per iscritto, il proprietario dei cani a «far cessare lo strepitio», ma invano.

ANCHE UNA SOLA PERSONA DEVE ESSERE RISARCITA - L'imputato, invece, nel ricorrere in Cassazione, aveva rilevato che «la configurabilità del reato presuppone che sia disturbata la quiete di un numero indeterminato di persone e non soltanto di una sola». Per i giudici di piazza Cavour, il suddetto ricorso è inammissibile: «nel concetto di tranquillità pubblica - rilevano nell'ordinanza - parte della giurisprudenza e della dottrina suole comprendere anche la quiete privata, posto che anche quest'ultima deve essere inclusa nel concetto di ordine pubblico. Da ciò - aggiungono i giudici - consegue che anche il ridotto ambito delle molestie non esclude la sussistenza del reato "de quo" potendo esso ravvisarsi anche nel caso in cui rimanga leso l'interesse di una persona singola o più persone determinate». L'abbaiare dei cani, osserva ancora la Suprema Corte, «specialmente di notte è fatto potenzialmente idoneo a disturbare il riposo o l'occupazione delle persone che risiedono nella vicinanza della fonte del rumore». Inoltre, «l'attitudine del rumore a disturbare il riposo delle persone non va necessariamente accertata mediante perizia - concludono gli alti giudici - ma può essere desunta dal giudice anche in base a fatti notori o a testimonianze».

07 settembre 2006

A giudice, ma vaff... va!!!!

URL%5Dangelsgh8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Io darei 1000€ di multa a certi str...che si mettono a tagliare l'erba del giardino alle 7 di mattino

Se lui ha problemi di insonnia non deve scaricarli su di me!

Quantoai cani....se è vietato suonare clacson penso sia giusto,danno fastidio tanto lo stesso

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Abitando in un appartamento con a fianco cani che non vengono tenuti buoni nelle ore notturne sono favorevole a questa decisione...

xautodelta... minagli il tosaerba... :lol:

ciao!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

Io, abitando in un quartiere pieno di cani, sono pienamente d'accordo col giudice.

L'abbaiare continuo notturno di un cane va punito come qualsiasi altro atto di disturbo della quiete pubblica.

vero, alle volte si scatenano e abbaiano TUTTA LA NOTTE: mi è successo personalmente.

Ma mi chiedo, i padroni non li sentono?

un bravo al giudice.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

in quanto proprietario di cane mi trovo d'accordo,se il cane abbaia tutta la notte da molto molto fastidio,bisognerebbe educare i padroni insieme ai cani

Quoto alla grande!

La settimana scorsa il mio cane ha iniziato a guaire di notte (è in calore... :wink: ). Soluzione? 4 sarracche e poi l'ho portato dentro per evitare facesse ulteriore casino. Non l'ha più fatto le notti successive...

Così come bisogna educare i padroni a raccogliere le cagate dei cani: l'altra sera qui a TV c'era tutta una cagata sotto ai portici... Non ho parole! :?

Giuro che il prossimo che fa cagare il cane e non raccoglie i mattoni, lo prendo e gli splaffo la faccia sul residuo bellico. Eccheccazzo! Selvatici! :evil:

Link al commento
Condividi su altri Social

ma a TV non c'è il sindaco leghista e le super multe verso i padroni poco attenti ?

Altroché! Ora è prosindaco, ma è come se fosse sindaco...

Il problema è che dopo cena, la polizia locale stacca il turno e chi le fa le multe?

E quando sono in servizio non possono comunque essere fisicamente presenti in ogni angolo della città... :roll:

Per ovviare alla maleducazione recidiva di certi padroni, aveva anche vietato l'ingresso dei cani in certe vie della città...

Non lo avesse mai fatto: tutti i suoi detrattori hanno colto l'ordinanza come occasione per tirargli letame in faccia, quando invece gli escrementi dovrebbero imparare a raccoglierli dal pavimento... :evil:

Così in alcune giornate siam alle prese con certe cagate sotto i portici... che spesso succede di pestare... perché quando il cane si "mette in asseto da bombarda", non è mica che lo tirino in parte... No, lo fanno cagare in centro al marciapiede! Proprio agri! :evil:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.