Vai al contenuto

Euro 5 - Definite le norme, si parte dal 2009


Messaggi Raccomandati:

Il nuovo standard di omologazione entrerà in vigore a partire dal prossimo

primo settembre 2009 e sarà valido per le auto nuove venduti nel mercato Ue

Via libera alla normativa Euro5

Massima severità sulle emissioni

di VINCENZO BORGOMEO

Dopo mille indiscrezioni e tanti tentennamenti (in realtà vere e proprie operazioni di lobby...) il Parlamento Europeo ha dato di colpo il via libera alla proposta della Commissione Europea per la riduzione di emissioni di ossidi di azoto (NOx) e di polveri sottili da parte dei motori auto, i cosiddetti Euro5 ed Euro6.

Un duro colpo all'industria dell'auto perché la scandenza fissata per l'entrata in vigore della nuova normativa Euro 5 è stata fissata al primo settembre 2009 e non nel 2011 come molti costruttori si aspettavano. Questo significa che dopo quella data tutte le automo e i furgoni nuovi venduti nel mercato Ue dovranno rispettare la nuova legge.

empty.gif

Una legge durissima perché prevede un taglio del 20% delle emissioni di NOx per i motori diesel e del 25% per quelli a benzina. Inoltre i motori diesel dovranno abbattere dell'80% l'emissione di polveri sottili, il che renderà obbligatorio l'applicazione di nuovi filtri ad hoc. Tanto per capirci, molte auto oggi non si sa ancora come farle rientrare in questi parametri.

Ma non è tutto: dal 2014, poi, entrerà in vigore lo standard Euro6, che comporterà un abbattimento delle emissioni di ossidi di azoto del 68% rispetto all'Euro5.

Ovvio aspettarsi fra appena due anni un nuovo deprezzamento dell'usato Euro4, oggi incentivato con la rottamazione e ancora considerato super ecologico. Certo, l'Euro4 non verrà bloccato nei giorni di alto inquinamento - almeno in teoria - ma la sua precoce svalutazione è scontata.

La nuova normativa fra l'altro non prevede sconti per nessuno: in una nota è la stessa Commissione a sottolineare che "i vari tipi di veicoli che hanno beneficiato dei più morbidi limiti di emissioni per furgoni sotto lo standard Euro4 saranno rapidamente portati nell'ambito dei limiti più rigidi per le autovetture sotto lo standard Euro6".

"Questo - prosegue il comunicato di Bruxelles - si applicherà in particolare ai veicoli fuoristrada e a quelli fino a sette posti incluso il guidatore". Per i Suv sarà obbligatorio già dal primo settembre 2012 adeguarsi ai valori limiti più rigidi in vigore per le autovetture. Secondo la Commissione, la fase Euro6 "porterà a un incremento dei benefici alla salute pari a circa il 60-90% rispetto all'Euro5".

"La normativa Euro5 ed Euro6 - ha affermato il vicepresidente della Commissione Europea Guenter Verheugen, responsabile per Imprese e industria - è importante per il miglioramento del rendimento ambientale dei veicoli. Allo stesso tempo, non ostacolerà la competitività dell'industria automobilistica dell'Ue, in quanto può contare un ragionevole tempo di introduzione per adattarsi ai requisiti".

(13 dicembre 2006)

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Ottima notizia.

Tra l'altro è una barriera all'ingresso dei cinesi che per il 2009 non riescono a essere pronti con le euro 5.

Per quanto riguarda Fiat non dovrebbero esserci problemi, i nuovi 1.6 e 2.0 mj

nascono già euro 5 e i Tfire pure.

Link al commento
Condividi su altri Social

perché FORSE i veicoli commerciali hanno una vita più lunga e mettere le euro porcavaccaventisette distrugge la coppia (fondamentale per un veicolo industriale) e aumenta i consumi in maniera spropositata (come se adesso consumassero poco)...

praticamente un attuale euro 4 consuma più di un euro 0/1, ha un motore più grosso e va di meno..

ma come si fa ad essere contenti di una baggianata (non voglio essere volgare) simile!?! un altro insulto all'intelligenza di noi cittadini/imprese paganti!!!

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

non capisco la parte sui suv.

ma non si sarebbero dovuti allineare alle vetture già da adesso???

I mezzi con massa superiore ai 2500 kg in condizioni di utilizzo (quindi non la massa in ordine di marcia, ma a pieno carico) cioè quasi tutti i SUV di dimensioni medio grandi e grandi, devono sottostare a limiti Euro 4 (e mi sembra che anche con l'Euro 3 valesse una cosa simile) che sono talmente blandi da essere meno restrittivi delle norme Euro 3.

Io la cosa l'ho sempre contestata e evidenziata, perchè fà parte dei motivi che spiegano perchè i SUV e le berline molto grandi inquinano effettivamnete molto di più.

Anche per questo, on posso che essere felice per la conferma della rigidezza della Euro 5.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.