Vai al contenuto

155 il punto più basso


PANDA

Messaggi Raccomandati:

Sarebbe interessante lanciare quì un sondaggio per stabilire le preferenze fra due capolavori abbastanza diversi come 8c Competizione e Brera.

Da quel che ho letto è certo che vincerebbe 8c Competizione, ma anche Brera credo che cuccherebbe diversi voti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

il primo per Panda: non ti preoccupare, non sono tipo da volere la ribalta, e stai certo che fra qualche settimana, se resisto, le valanghe di "cazziatoni" le avrò anche io....

copco: non mi sembra il caso di "guerreggiare" in casa. La 8C in effetti è qualcosa di io lo chiamo "plastico", la Brera mi suscita incazzamento, al Balocco ce la vedo più della 8C, che vedo invece già al suo posto al Museo dell'Alfa (che vorrei ad Arese, lo ricordo per chi si fosse dimenticato). Ad ogni buon conto il design è oggettivo, come dice bialbero, e mi interessano di più le opinioni che sento in giro che non quelli della cosiddetta "critica" che palesemente hanno preso a piene mani il testo della press release. Se è per la critica, essa pontifica anche dalle pagine di autonews certi catrami di macchine.....parliamo invece di come la stessa critica ha criticato gli stand italiani fiat e Alfa (a ragione per Alfa, troppo severi per fiat?)

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Vorrei ringraziare il Fusi, bialbero e Taurus per questo post molto molto interessante, che ci ha indottrinato sugli anni d'oro ma anche sugli anni più bui di una casa veramente gloriosa.

Mille di questi post :lol::lol::lol:

Scusi velox ... adesso non è che mi voglio prendere meriti che non ho MA! questo post lo stimolato io... quello che prendeva insulti da tutti nelle sere d'agosto...per i suoi paragoni ittici.

Che poi i suddetti siano dei grandi conoscitori non lo può negare nessuno...va detto però che anche il fascino del marchio suscita emozioni anche nelle mummie... specie quando si parla del passato!

Hai ragione, Panda, scusa. Bisogna infatti dare a Cesare quel che è di Cesare e a te di iniziare discussioni sempre accese e interessanti.

Link al commento
Condividi su altri Social

il primo per Panda: non ti preoccupare, non sono tipo da volere la ribalta, e stai certo che fra qualche settimana, se resisto, le valanghe di "cazziatoni" le avrò anche io....

copco: non mi sembra il caso di "guerreggiare" in casa. La 8C in effetti è qualcosa di io lo chiamo "plastico", la Brera mi suscita incazzamento, al Balocco ce la vedo più della 8C, che vedo invece già al suo posto al Museo dell'Alfa (che vorrei ad Arese, lo ricordo per chi si fosse dimenticato). Ad ogni buon conto il design è oggettivo, come dice bialbero, e mi interessano di più le opinioni che sento in giro che non quelli della cosiddetta "critica" che palesemente hanno preso a piene mani il testo della press release. Se è per la critica, essa pontifica anche dalle pagine di autonews certi catrami di macchine.....parliamo invece di come la stessa critica ha criticato gli stand italiani fiat e Alfa (a ragione per Alfa, troppo severi per fiat?)

Appena cominciarono a circolare le immagini della Brera su questo forum si innescò un lungo rosario di lodi. Poi cominciarono a circolare quelle della 8c Competizione e la Brera passò in secondo piano.

Appena arrivarono le immagini della 8c Competizione tutti dissero che la preferivano alla Brera. Ci fu un vero plebiscito. Leggendo però le discussioni di questi ultimi giorni ho contato almeno 4 voci favorevoli alla Brera.

Non è per guerreggiare. Quì su Autopareri è normale lanciare dei sondaggi. Li trovo interessanti perchè danno un'idea dei trends in corso, pur dovendo ovviamente tener conto della casistica microscopica e particolare come è quella di autopareri.

Link al commento
Condividi su altri Social

per guerreggiare intendevo di fare la guerra in casa "8C vs Brera". La 8C ha un suo stile che ci è stato ampiamente spiegato da Taurus, la brera ne ha un'altro, più incazzoso. Il mio ideale non è neppure la Brera, ma la 8c così come è adesso non mi convince totalmente, non mi piace il taglio che hanno dato al finestrino laterale nella parte posteriore quando va verso l'alto, l'avrei tagliato più modello "montreal" ed avrei ampliato il lunotto posteriore. Del tutto insoddisfacente il protubero verso l'esterno del sedere, che avrei visto meglio o piatto ed alleggerito visivamente in altro modo, o leggermente incassato come era nelle TZ1. La fanaleria posteriore, ispirata ad Alfa quanto vuoi, a me ricorda sempre le 308 Ferrari, e questo non mi va giù. Diciamo poi che cita cita cita tanti modelli del passato (e comunque i cerchi vanno cambiati, non sono in stile Alfa, come venne consigliato da amici direttamente ad Egger) senza essere una entità incazzosa e originale di per se. Forse è per questo che a me, che pur riconoscendola brutta ho un debole ancora adesso per SZ /ES 30, non dice, non mi entusiasma, la vedo a Villa d'Este, non la vedo a Balocco.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

No i cerchi a raggi sono nella tradizione Alfa e infatti io ho ncondigliato il centro stile Alfa a ritornare a quegli specialmente per vetture piu' sportive.........se cerchi cerchi non adatti ad un Alfa poco agressivi e sportivi guarda quelli della Brera che per fortuna non avra' la vettura produzione......

Il posteriore e' perfetto ogni minimo particolare perfino le lampadine e il colore del faro e la cornice metallica richiamano la produzione Alfa e sono caratteristiche non esistenti in altri marchi........

alfa-romeo-6-752.jpg

Le lampadine posteriori a led richiamano questo particolare della 6C 2500

e anche la fanaleria della Villa d'Este

alfa-romeo-6-532.jpg

Mentre come forma e proporzioni e' ispirato a modelli anni 60.....

Le Tz1 e Tz2 e la 2600SZ.........

alfa-romeo-21.jpg

img0031-270.jpg

07.jpg

alfa-8ccompetw2050.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

i cerchi così, mi dispiace, ma non li vedo adatti, noi avevamo consigliato dei cerchi che andassero sul genere di quelli a canale largo e fori ovali come erano sulle 33. Poi, guarda caso, le TZ e la 2600 Sz hanno tutte il culo incassato come dicevo io. E comunque ispirarsi ok, ma smenarla sempre con la tradizione scopiazzando e arrotondando no.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

XStefano

La 147 dopo il risultato del crash test con ottimi riscontri nel laterale ma mediocri nel frontale...ha avuto una modifica presa dalle 156 my2002.....ora con il restyling la struttura e' ancora migliorato facendo tesoro delle modifiche telaistiche portate dalla GT.........dopo il restyling sara' fatto anche un nuovo crash test da parte di Euroncap dove si spera di ripetere il punteggio 100% nel laterale e migliorare significamente il crash test frontale

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa ma avevo avuto da fonte fiat una versione diversa, cioè che la vettura del crash test fosse una preserie, quindi una "non definitiva" e che la versione definitiva avesse riportato migliori (sensibilmente migliori) risultati. Quale delle due è la versione vera?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

l'esemplare usato nel crash test frontale era probabilmente diffettoso.....anche perche sarebbe impossibile per una vettura con questo risultato nel crash frontale avere cinque stelle cioe' punteggio pieno nel laterale.....

Fiat ha ripetuto il crash frontale in condizioni simili per conto suo ed il risultato era diverso molto migliore di quello dell'EuroNcap....Fiat ha chiesto il ripetersi della prova ma Euroncap non ha concordato.....mentre in una occasione simile successa per la nuova Ford Mondeo non ha publicato il risultato negativo iniziale ed ha ripetuto il crash dando alla stampa soltanto i dati del secondo crash test riuscito.......naturalmente Ford Europe o Renault per esempio....fanno parte del consorzio EuroNcap mentre Fiat Auto o VAG...no....e forse ci sono due misure di comportamento.....

Comunque sulla piccola modifica e' vero....ma anche le esemplari precedenti non dovrebbero avere un comportamento simile al frontale a quello visto ma nettamente migliore.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.