Vai al contenuto

Proposta : ritorno dell'Alfa in Formula 1.....


Aymaro

Messaggi Raccomandati:

Guest Abarth03
........

Guarda l'SGT della Fia come regolamento e' simile alle GTP di Le Mans....

Dunque...ricapitolando: partecipazione di Alfa nel nuovo SGT con Maserati, la cui vettura dovrebbe essere tipo Ferrari Enzo...L'Alfa invece? Scusami forse ne avrai già parlato in precedenza ma ora mi sfugge.

Visto che il nuovo campionato SGT è superiore al GT in cui corrono, tra le altre, la Ferrari 550/575, è lecito aspettarsi che il nuovo campionato sia composto da vetture più vicine alle GT di metà anni '90 tipo Porsche 911 GT1, MB CLK-GTR, ecc...?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guarda Alfa e' una societa' che lo scorso anno ha avuto un fatturato di 11 volte superiore a quello Ferrari se tutto andra bene Alfa avra' entro 2008 un fatturato di 35-40 volte superiore a Ferrari......Maserati gia' con la Quattroporte nel 2004 superera' come fatturato la Ferrari ed entro 2008 con 15.000/20.000annue avra' un fatturato di 2,5-3,5 volte superiore a Ferrari......

Non dimentichi che il nuovo regolamento diminuisce i costi di parteciapazione e gran parte e' coperto dai diritti TV.....oltre alle sponshorship........partecipazione come fornitura motori non sarebbe interessante perche non crea immagine........

Non e' sicuro che alfa continuera' a partecipare ad ETCC...oltre il 2005.....forse addiritura se si decide di andare con la 8c o derivata nelle competizioni gia' dal 2005 e' probabile 2004 essere l'ultimo anno per l'ETCC con partecipazione ufficiale......

DTM e' quasi un monomarca per le restrizioni del regolamento........

Guarda l'SGT della Fia come regolamento e' simile alle GTP di Le Mans....

Ma scusa, la Ferrari non spende oltre 300 milioni di € per partecipare alla F1? O questo è tutto coperto dagli sponsor? Bisogna poi anche dire che non esistono troppi sponsor come la Malboro a parare il culo...

Cmq Fia SGT è simile a Le Mans, quindi è presumibile una partecipazione molto probabile a questa categoria.

Cmq per ma l'ETC ed il Turismo in generale fanno parte dell'animo del marchio Alfa, soprattutto negli ultimi anni. Ritengo che sia stradannoso abbandonarlo, anche perchè oltre all'esperienza tecnica in questo settore ed alla possibilità di derivare dalle corse materiale per lo sviluppo in serie (ed il turismo è sicuramente quello che da maggiori contributi) , il reparto corse Turismo è stato quello che ha dato lustro al Marchio Alfa in questi ultimi anni, prima con la 75, poi con la 155 e per ultimo con la 156. La 158 per me deve continuare questa tradizione...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..guarda anche Audi ha portato poi praticamente la sua squadra e piloti turismo a Le Mans..e qualcosa di simile fara' Alfa..io non ho detto che non ci sara' partecipazione Alfa ma non sara' ufficiale sara' semiufficiale oppure privata

Link al commento
Condividi su altri Social

tutto il valzer di mega cilindrate forse sta dando alla testa a Bandiera? E poi ammesso e non concesso che (non sarebbe la prima volta che la Fiat prende delle cantonate colossali nelle sue previsioni) il fatturato Alfa salga ancora, a che pro spendere e spendere per una competizione che a sti punti sarebbe a tre (italiane) in F1? Per magari poi economizzare nel prodotto "normale"? Fra 8C (ammesso che la producano e ammesso che non ci mettano un lustro come fu per Montreal o un "vorrei ma non posso" come altri progetti passati) e supercar varie ed eventuali, come roba di non avere troppa megalomania e vedere di concentrare quei soldi altrove? Sarebbe quantomeno risibile che mentre la "base" si incavola per i propulsori benzina che già oggi sono a livello non eccelso e modelli tutto sommato omologhi di concorrenti, si andasse a dire che soldi per produrre o implementare la vettura di serie non c'è (magari rinunciando a dei margini e dando delle macchine migliori) e poi sputtanarsi un sacco di soldi in competizioni che, francamente, non saprei che lustro potrebbero dare...... ragazzi, l'immagine conterà anche, ma la gente che compra le macchine vuole sostanza e paga con la propria sostanza, non con l'immagine.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Grande Il Fusi!

Finalmente un discorso con molto buon senso per rispondere a questa (rientro in F1) che a me pare più una sparata che altro...

Insomma ottima la partecipazione in competizioni sportive quando servono a rafforzare l'immagine di prodotti che devono però essere di per se ottimi!

Io la penso così! Prima produciamo auto belle, affidabili, prestazionali ed ineccepibili dal punto di vista di finiture e componentistica (e qui ce ne vuole ancora tanta... scusatemi ma ve lo dico come possessore di 147, che di piccola magagne ne ha ancora parecchie, seppur non troppe), e poi pensiamo a rafforzarne l'immagine con tutte le manifestazioni che possono servire.

Per assurdo se no si rischierebbe di fare avvicinare un certo pubblico al marchio con vetture di serie non in grado di soddisfarne i desideri!

L'effetto potrebbe in quel caso essere addirittura controproducente!

Insomma concentriamo tutte le risorse per sviluppare al meglio 158 e compagnia, utilizzando i migliori materiali disponibili ed una estrema cura di assemblaggio.

Poi se i soldi non sanno proprio dove buttarli pensiamo a partecipare anche a queste competizioni, anche se ritengo che potrebbe essere molto più sensato rientrare nel campionato mondiale rally con Fiat o Lancia.

Poi in tutte queste cose ognuno vede delle priorità...

Link al commento
Condividi su altri Social

.....la strategia di fiat non sia quella di avere una unica grande gamma in cui la discriminante è il prezzo e non la marca/classe. comunque mi pare un po' ottimistica la previsione di un incremento di fatturato così elevato. La 147, non so da voi, ma quà si vende per moda e non perchè "tiene la strada" o altro, ok il cliente 147 non è più quello alfasud ma è quello che ha avuto golf, ma insomma......boh, sarà che sono ligure, a me tutta sta necessità di andare in F1 non pare opportuna, con tutto che, di fatto, in F1 Alfa c'è già.... :idea:

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Dunque...ricapitolando: partecipazione di Alfa nel nuovo SGT con Maserati, la cui vettura dovrebbe essere tipo Ferrari Enzo...L'Alfa invece?

Sara' derivata dal progetto 8c/TZ3 non dimentichi che utilizza una scocca multisplit(multimateriale di carbonio etc)per cui si puo' modificare.....a differenza di quella di Enzo/Maserati GT che come tradizionale in carbonio non si puo' modificare come struttura ma solo essere rinforzata in alcuni punti...naturalmente sara' molto diversa della vettura stradale.....ai limiti del regolamento....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Guarda che Alfa ha avuto vendite entro un certo limite in Europa e Giappone perche la sua rete era molto piccola entro il 2006 i punti vendita Alfa passerano dai meno di 900 oddierni a piu' di 1700 come si vede nel fascicolo presentato da Morchio....e' un progetto approvato ed in corso.......cioe' Alfa passera da una struttura attuale che puo' gestire 200.000/250.000 vendite annue ad una struttura di 400.000/500.000 annue in cui vanno aggiunti anche i oltre 300 punti vendita in USA e Canada che saranno aperti nel biennio 2007-2008 con potenzialita' di gestire 80.000/100.000 vendite annue......questi sono dati di fatto....ed i primi quelli fino a 2006....ci sono nel fascicolo presentato per il rilancio di Fiat Auto sottoscrito dal A.D. di Fiat S.p.A.......

Se in questo aggiungi i nuovi modelli l'ivestimento di oltre 3mld per il prodotto nel periodo 2003/2007......il maggiore price target dei nuovi modelli rispetto agli attuali e la copertura piu' intensa di mercate in cui si comprano vetture di maggiore cilindrata e costo......questo giustifica le previsioni interne........

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
.....questi sono dati di fatto....ed i primi quelli fino a 2006....ci sono nel fascicolo presentato per il rilancio di Fiat Auto sottoscrito dal A.D. di Fiat S.p.A.......

.......

Solo una curiosità: dati di questo tipo sono già di dominio pubblico? Intendo, è possibile consultarli presso qualche sito ufficiale del gruppo Fiat?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..ricordo che per un periodo il fascicolo dedicato al rilancio era disponibile in formato pdf ma ora se non sbaglio credo che non e' disponibile....ma non sono sicuro.....cerca nel sito www.fiatgroup.com.....

Naturalmente il fascicolo non e' completo per motivi di segreto industriale ma i dati riguardanti l'estensione della rete in europa occidentale e giappone di Alfa Romeo entro 2006 ci sono.........

Poi riguardo una prima estensione della rete di Fiat/Alfa in giappone e' anche notizia di poche settimane fa riportata anche nel sito di QR...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.