Vai al contenuto

FPT - 0.9 SGE Bicilindrico Twinair


Messaggi Raccomandati:

Sicuramente è vantaggioso anche per le piccole che girano in città, ma sviluppare tale sistema su un motore nuovo con un frazionamento mai sviluppato non si riesce a capire quale siano i problemi dell'uno (motore) a quelli dell'altro (sistema multiair).

Se poi si dice che questi motori sono creati per le macchine piccole (segmento A e microcar) un tale sistema è abbastanza costoso, anche se sarà poi esteso a tutte le motorizzazioni (forse anche ai diesel per le Euro 6) e il vantaggio è che hanno ottenuto un sistema modulare.

Se si fosse utilizzato su motori già conosciuti come il V8 Maserati probabilmente sarebbe arrivato ora sul mercato e quindi testato dagli utenti, oltre ad aver messo in risalto al pubblico amante delle tedesche che anche Maserati è all' "avanguardia della tecnica" ottenendo anche un pò di pubblicità gratis.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per una volta che Fiat è all'avanguardia la si critica perché era meglio utilizzare una soluzione convenzionale...dalle mie parte si dice:"il problema non è farli, è accontentarli..."

Si critica la scelta del motore su cui presentare questo sistema, non il sistema di cui sono un fervido appassionato. Non parlo a sproposito per cose campate in aria, ma perché gente che lavora su questo bicilindrico mi ha riferito "un bel casino"... "complicato"... "molto dura".

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Tralaltro la Ferrari ha dichiarato che sui propri motori cercherà di non usare Multiair o simili fin quando non si vedrà costretta dalle normative anti inquinamento (e nel caso non abbiano trovato altre soluzioni)... quindi c'era poco da sperare di vederlo prima su un V8...

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

Tralaltro la Ferrari ha dichiarato che sui propri motori cercherà di non usare Multiair o simili fin quando non si vedrà costretta dalle normative anti inquinamento (e nel caso non abbiano trovato altre soluzioni)... quindi c'era poco da sperare di vederlo prima su un V8...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

I motori Ferrari-Maserati nel giro di pochi anni diverranno tutti ad inieiozne diretta e poi successivamente turbo.. il Multiair arriverà dopo...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.