Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat mette da parte idea acquisto Jaguar e Land Rover

Featured Replies

Inviato

Però però però. A mio parere JAguar potrebbe essere l'unica vera scorciatoia verso un segmento Premium che Fiat potrebbe non avere mai od a prezzo si sforzi improbi.

A questo punto la vera sovrapposizione potrebbe essere con MAserati, ma vi immaginate quanto costerebbe al gruppozzo ottenere un marchio così prestigioso a livello internazionale? Xj e Xk in Usa, Gb e GErmania hanno un'immagine che Lancia ed Alfa difficilmente potranno eguagliare, mentre MAserati è un pò troppo sportiva.

Il problema delle sovrapposizioni c'è ed è indubbio ma credo che la questione sia più di rating che di altro. Jaguar, pur con tutti i suoi problemi potrebbe realmente togliere parecchie castagne dal fuoco a Fiat.

Provate a pensare: Jaguar lusso, Alfa sportivo, Land Rover Suv, Maserati e Ferrari ultra sportivo, Fiat generalista.

A quel punto potrebbe essere opportuno, con buona pace di tutti, vendere al meglio Lancia. Magari (orrore, orrore) ai cinesi che potrebbero sfruttarla a livello internazionale come marchio ma anche per i siti produttivi (Termini Imerese?) secondo un modello simile a quello adottato con Benelli.

D'altronde il rilancio di LAncia si sta rivelando un compito davvero arduo se Marchionne parla di un probabile pareggio non prima del 2010 e LAncia all'estero ha una rete commerciale ed un'immagine praticamente inesistenti.

  • Risposte 254
  • Visite 28.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Provate a pensare: Jaguar lusso, Alfa sportivo, Land Rover Suv, Maserati e Ferrari ultra sportivo, Fiat generalista.

A quel punto potrebbe essere opportuno, con buona pace di tutti, vendere al meglio Lancia. Magari (orrore, orrore) ai cinesi che potrebbero sfruttarla a livello internazionale come marchio ma anche per i siti produttivi (Termini Imerese?) secondo un modello simile a quello adottato con Benelli.

D'altronde il rilancio di LAncia si sta rivelando un compito davvero arduo se Marchionne parla di un probabile pareggio non prima del 2010 e LAncia all'estero ha una rete commerciale ed un'immagine praticamente inesistenti.

Inviato

Non lapidatemi ma... comprare volvo, e creare una gamma lancia-volvo composta quasi interamente da modelli ricarrozzati? Inizialmente sarebbe lancia ad approffittarne, ma poi in futuro i nuovi progetti potrebbero nascere gia unificati, con costi piu convenienti per entrambi i marchi.

L'ho fatta troppo fuori? :)

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato

Mah, fare un'abbuffata di marchi (o se preferite Brand) adesso per Fiat non sarebbe utilissimo....

Se pensate che Alfa ha da sostituire la 147, la 166 e magari allargara la gamma con un SUV e verso cilindrate superiori, Lancia una gamma non ce l'ha (nuova Delta in arrivo, ma manca una 3 volumi e magari una sportiva 2 posti stile Fulvia coupé), Fiat stessa al momento non ha una 3 volumi in gamma, un auto da far scontrare ad armi pari con Passat e Mondeo (sia berlina che station) e se consideriamo che tra un pò è anche senza motori a benzina (c'è solo il 1.4 FIRE in tutte le sue declinazioni turbo e non) e il fantomatico 1.8 ancora non si vede, per non parlare dei nuovi V6....

MI sembra che sia più logico aspettare una situazione di prodotto e mercato più consolidata prima di fare nuove acquisizioni...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

Da Quattroruote.it

Jaguar e Land Rover

CESSIONE IN VISTA?

Le società di private equity diventano sempre più protagoniste nel panorama automobilistico mondiale. Dopo la cessione dell'80,1% di Chrysler al fondo americano Cerberus Capital Management, sarebbe ora quello britannico Alchemy Partners a preparare un'offerta da tre miliardi di sterline per acquistare Jaguar e Land Rover dalla Ford. Lo sostiene la stampa britannica, secondo la quale il top manager della società, Jon Moulton, avrebbe manifestato un serio interesse per i due marchi.

Per il periodico "Automotive News Europe" il fatto che Ford, dopo aver ceduto l'Aston Martin, starebbe pensando di vendere anche Jaguar e Land Rover (e forse anche Volvo) sarebbe confermato dalla circostanza che il costruttore americano avrebbe "arruolato" Goldman Sachs e Morgan Stanley per occuparsi della transazione.

Secondo "Automotive News Europe" fino a qualche settimana fa anche Fiat Group Automobiles avrebbe intavolato trattative con Ford per Jaguar e Land Rover, ma avrebbe poi desistito per timore di ripercussioni sul rating delle agenzie mondiali.

Inviato

Da Quattroruote.it

Inviato
Non lapidatemi ma... comprare volvo, e creare una gamma lancia-volvo composta quasi interamente da modelli ricarrozzati? Inizialmente sarebbe lancia ad approffittarne, ma poi in futuro i nuovi progetti potrebbero nascere gia unificati, con costi piu convenienti per entrambi i marchi.

L'ho fatta troppo fuori? :)

Inviato
Ti rispondo con lo stesso discorso che ho fatto per la Jaguar: ha senso acquistare un marchio per ammortizzare le spese di un pianale e quattro motori quando, con meno spesa, puoi fare la stessa cosa stringendo alleanze di collaborazione industriale?

Ed aggiungo che tutte (o quasi) le grandi acquisizioni fatte negli anni novanta sono fallite perché vennero sottovalutati i problemi dovuti agli investimenti da fare per rilanciare i marchi appena acquisiti.

Io direi anche negli anni 80' ;basta vedere a che livello fu messa l'alfa, i motori furono sfruttati fino all'osso e non vennero fatti nuovi studi; (motori boxer 4L e V6)

Succede sopratutto se chi compra e' una casa generalista(es jaguar ->ford).

Inviato
Ti rispondo con lo stesso discorso che ho fatto per la Jaguar: ha senso acquistare un marchio per ammortizzare le spese di un pianale e quattro motori quando, con meno spesa, puoi fare la stessa cosa stringendo alleanze di collaborazione industriale?

Ed aggiungo che tutte (o quasi) le grandi acquisizioni fatte negli anni novanta sono fallite perché vennero sottovalutati i problemi dovuti agli investimenti da fare per rilanciare i marchi appena acquisiti.

Un marchio non si acquista per ammortizzare le spese di un pianale e quattro motori, questo è sacrosanto, ma quando questo motore non ce l'hai e per industrializzarlo con una collaborazione internazionale ci impieghi da 36 a 48 mesi con costi comunque ingenti, forse l'acquisto del produttore potrebbe non essere così una boiata...

IN pancia a Jag ci sono motori a sei ed otto cilindri a benzina e diesel moderni e sicuramente interessanti. In Fiat non riescono a sviluppare un 6 cilindri 3000 degno di questo nome... Allora forse la strada delle alleanze internazionali non è così semplice da percorrere altrimenti non ci avrebbero già pensato

Inviato
...

Succede sopratutto se chi compra e' una casa generalista(es jaguar ->ford).

Non sono d'accordo: dipende dalla mentalità di chi gestisce il marchio acquirente; vedasi Volkswagen con Audi e la stessa FIAT con Ferrari e Maserati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.