Vai al contenuto

I futuri benzina Alfa Romeo: TBi & V6 (Riassunto a Pag.1)


thorsen82

Messaggi Raccomandati:

Onestamenet non capisco

Ok l' ID può creare problemi a livello di emissioni, ma se è così perchè

un gruppo come vw lo mette nel suo motore 2 litri turbo, anche nella versione con il nuovo monoblocco?

Non mi dite che fanno un motore nuovo e non sanno che dovrà

essere aderente alle future leggi sulle emissioni.

Il motore per capirci è quello della a5 2 litri turbo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

come già detto altrove l'ingegneria non è una scienza esatta. Non esiste un solo modo di raggiungere un obiettivo. Se volete l'ID solo perché fa figo, allora rivolgetevi altrove!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Onestamenet non capisco

Ok l' ID può creare problemi a livello di emissioni, ma se è così perchè

un gruppo come vw lo mette nel suo motore 2 litri turbo, anche nella versione con il nuovo monoblocco?

Non mi dite che fanno un motore nuovo e non sanno che dovrà

essere aderente alle future leggi sulle emissioni.

Il motore per capirci è quello della a5 2 litri turbo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quale parte di......

Ok, mi trattengo. :lol:

Mi limito a ricitare TonyH

Ovvero, sui motori di bassa gamma (1.4 Tjet) l'ID imporrebbe di introdurre soluzioni raffinate e quindi troppo costose per abbattere particolato e ossidi di Azoto.

Su motori più "grossi" e posizionati in alto, il costo di questi dispositivi anti-inquinanti andrà a incidere molto meno sul prezzo complessivo.

E infatti il 2.0 Audi, così come (a meno di smentite) il 1.8 Tjet ce l'hanno.

Capisco ma forse non è più un problema di numeri inteso come numero di unità prodotte leggi se ne faccio tanti riesco a farli costare poco altrimenti no o di maturità della tecnologia?

Ti ricordi le 16 valvole, l'abs, etc?

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi sembrerebbe molto sensato, c'è già il 1.4 e il 1.8 è in arrivo.

Quello di cui si sente sempre più la mancanza è un motore di grossa cubatura per competere con 335i ecc.

Un 1.6 imho sarebbero soldi buttati, almeno per ora

La mia auto: Fiat Punto 2012 1.3 M-Jet 95cv Easy 5p

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi sembrerebbe molto sensato, c'è già il 1.4 e il 1.8 è in arrivo.

Quello di cui si sente sempre più la mancanza -->è un motore di grossa cubatura per competere con 335i ecc.<--

Un 1.6 imho sarebbero soldi buttati, almeno per ora

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.